La ricerca ha trovato 829 risultati

da etec83
mar mag 06, 2014 20:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Piano di Semplificazione delle norme di prevenzione
Risposte: 61
Visite : 12204

Re: Piano di Semplificazione delle norme di prevenzione

Se a qualcuno interessa la bozza degli allegati del decreto che stanno circolando negli ordini/collegi professionali per suggerimenti valutazioni: http://www.peritiindustriali.mi.it/wp-content/uploads/2014/04/NORME-DI-PREVENZIONE-INCENDI.pdf giusto per capire a cosa si sta andando incontro. Per il r...
da etec83
dom mag 04, 2014 18:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: rinnovo e sistemi di protezione passiva
Risposte: 3
Visite : 921

rinnovo e sistemi di protezione passiva

Voi che controlli effettuate in relazione alle murature REI e ad altri sistemi di protezione passiva quando dovete effettuare un rinnovo? Nel senso usate strumenti particolari tipo pacometri o altro o verificate solo la documentazione di pareti, solai ecc ecc e la corretta chiusura dei compartimenti...
da etec83
dom mag 04, 2014 17:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sale giochi e antincendio
Risposte: 5
Visite : 1888

Re: Sale giochi e antincendio

Tra l'altro ho sbagliato rientra se l'affollamento è superiore alle 100 persone o la superficie lorda in pianta al chiuso è superiore ai 200 mq. Comunque a mio parere una sala da biliardo con slot machine è un locale di trattenimento, quindi rientra nell'attività 65 se supera i parametri di cui sopr...
da etec83
ven mag 02, 2014 10:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: potenza totale caldaie locali contingui
Risposte: 5
Visite : 1727

potenza totale caldaie locali contingui

Volevo porre un quesito che mi è sorto. Ho cercato un po' in giro, ma non ho trovato nulla. Se io ho tre caldaie, poste in locali diversi ma contigui, separati da pareti non aventi nessun grado REI e considerando anche che le caldaie sono collegate allo stesso circuito, ai fini della potenza per ver...
da etec83
ven mag 02, 2014 10:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sale giochi e antincendio
Risposte: 5
Visite : 1888

Re: Sale giochi e antincendio

Sì, ma solo se il locale supera i 200 mq o l'affollamento è superiore alle 200 persone.
da etec83
lun apr 07, 2014 17:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Materiali isolanti in vista e non in vista
Risposte: 2
Visite : 970

Re: Materiali isolanti in vista e non in vista

Sì lo so cos'è la reazione al fuoco, ho già studiato, ma non mi è ben chiaro perché per i materiali isolanti vengano dati due numeri.

Qual'è il numero che mi identifica il componente isolante?
da etec83
lun apr 07, 2014 17:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Materiali isolanti in vista e non in vista
Risposte: 2
Visite : 970

Materiali isolanti in vista e non in vista

Mi spiegate praticamente questa cosa qui. La regola tecnica dice: "i materiali isolanti in vista con componente isolante direttamente esposto alle fiamme, devono avere classe di reazione al fuoco non superiore ad 1. Nel caso di materiale isolante in vista con componente isolante non esposto dir...
da etec83
sab mar 29, 2014 00:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deroga in via generale
Risposte: 3
Visite : 945

Re: Deroga in via generale

E' una deroga definita da una Circolare Ministeriale che può essere rilasciata dal Comando Provinciale senza passare dalla Direzione Regionale. Quindi non necessita della istruttoria di deroga, ma viene concessa all'esame del progetto. Ah ok. Mi hanno detto che ci sono casi in cui i Direttori Regio...
da etec83
gio mar 27, 2014 23:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deroga in via generale
Risposte: 3
Visite : 945

Deroga in via generale

Mi spiegate cosa si intende per "deroga in via generale"?

È una deroga che concede la direzione regionale per una determinata prescrizione?
da etec83
mar mar 25, 2014 15:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: crediti e formazione continua
Risposte: 5
Visite : 1481

Re: crediti e formazione continua

E invece una cosa che non ho mai capito per i nuovi crediti formativi introdotti per tutti i professionisti, come si interfacciano con i crediti per mantenere l'iscrizione al M.I? Cioè voglio dire io ad esempio sono ingegnere elettrico e supponiamo sia iscritto anche all'M.I. (ex 818), faccio sia pr...
da etec83
mar mar 25, 2014 15:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Serbatoio gasolio non oltre 9000 litri
Risposte: 6
Visite : 2842

Re: Serbatoio gasolio non oltre 9000 litri

Per distanza di sicurezza interna si interna la distanza misurata orizzontalmente tra il perimetro in pianta del serbatoio e il perimetro in pianta di altri elementi pericolosi interni alla tua attività (il cantiere nel caso in oggetto). A una lettura veloce il DM non definisce però quali sono gli e...
da etec83
lun mar 24, 2014 23:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Modifica rilevante e aggravio o non aggravio
Risposte: 4
Visite : 1139

Modifica rilevante e aggravio o non aggravio

Ho qualche problema con queste definizioni. Come fa una cosa ad essere rilevante ai fini della sicurezza antincendio, ma senza aggravio? Non riesco a distinguere le due cose. Cosa definisce la rilevanza? e come definisco l'aggravio? L'allegato IV del DM 7 agosto 2012 fa degli esempio, ma non capisco...
da etec83
sab mar 22, 2014 22:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: rinnovo in tempo
Risposte: 4
Visite : 1247

Re: rinnovo in tempo

Dipende sempre comunque dai comandi.

Ho sentito anche di comandi, tipo Genova che se ti scade il CPI ti chiedono la SCIA. (roba da fuori di testa)
da etec83
dom mar 09, 2014 10:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CERT REI e chi firma
Risposte: 19
Visite : 9972

Re: CERT REI e chi firma

Sì chiaro, mi sembrava ovvio scusate.


Comunque anche in questo caso:

http://www.ordineingegneri.pistoia.it/w ... 112012.pdf

pagina 40, viene scritto che il metodo tabellare può firmarlo anche un professionista non iscritto agli elenchi del M.I.
da etec83
sab mar 08, 2014 21:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DM 16-02-2007 art. 3
Risposte: 1
Visite : 590

DM 16-02-2007 art. 3

Ho un dubbio sull'art. 3. comma 3 del DM in oggetto. "Per tutti i prodotti, con esclusione di quelli di cui al successivo comma 4, per i quali non è ancora applicata la procedura ai fini della marcatura CE in assenza delle specificazioni tecniche e successivamente durante il periodo di coesiste...
da etec83
sab mar 08, 2014 19:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CERT REI e chi firma
Risposte: 19
Visite : 9972

CERT REI e chi firma

Scusate un dubbio, ma una CERT REI la può firmare solo un professionista antincendio o anche un semplice professionista abilitato? Perché leggendo in giro trovo cose discordanti, tipo in questa presentazione dell'Ing Caciolai (che non è sicuramente il primo arrivato) http://www.riminiperitindustrial...
da etec83
dom mar 02, 2014 20:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: vie d'uscite alternative e angolo di 45°
Risposte: 0
Visite : 518

vie d'uscite alternative e angolo di 45°

Nella regola tecnica dei locali di pubblico spettacolo c'è scrito: "Dall’interno di ogni sala destinata a pubblico spettacolo, deve essere possibile raggiungere almeno due percorsi alternativi, i quali si considerano tali quando formano un angolo maggiore di 45° con il punto della sala." S...
da etec83
dom mar 02, 2014 20:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: autorimessa ventilazione meccanica
Risposte: 8
Visite : 2322

Re: autorimessa ventilazione meccanica

Scusate la domanda stupida, ma come distinguo un sistema di evacuazione forzata di fumo e calore da una ventilazione meccanica classica, dalla resistenza a temperature alte dei ventilatori??
da etec83
gio feb 27, 2014 21:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: autorimessa ventilazione meccanica
Risposte: 8
Visite : 2322

Re: autorimessa ventilazione meccanica

La ventilazione meccanica, come prevista dal paragrafo 3.9.1 serve per smaltire i gas di scarico degli autoveicoli, non per evacuare i fumi di un incendio; per questi ci deve essere sempre l'aerazione naturale. Siccome il DM non da alcuna prescrizione di sicurezza per gli impianti di ventilazione m...
da etec83
gio feb 27, 2014 11:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: autorimessa ventilazione meccanica
Risposte: 8
Visite : 2322

autorimessa ventilazione meccanica

Sapete se per caso i ventilatori di un autorimessa devono essere dotati di alimentazione di emergenza?

Non ho trovato nulla in proposito.
da etec83
sab feb 15, 2014 22:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: norme armonizzate reazione al fuoco
Risposte: 2
Visite : 833

norme armonizzate reazione al fuoco

Scusate, ma esistono norme armonizzate per effettuare prove, in riferimento alla reazione al fuoco, su prodotti tipo tende, mobili imbottitti, scrivanie, sedie ecc ecc?
da etec83
mer feb 12, 2014 10:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DM 9 marzo 2007 e frattile
Risposte: 1
Visite : 3521

DM 9 marzo 2007 e frattile

Ho alcune difficoltà rispetto quello che c'è scritto nel decreto per il calcolo del carico di incendio specifico. Al punto 2 comma 2 dell'allegato, cosa significa la frase: "Qualora, in alternativa alla formula suddetta, si pervenga alla determinazione di qf attraverso una valutazione statistic...
da etec83
gio feb 06, 2014 23:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: documenti da allegare SCIA
Risposte: 1
Visite : 575

documenti da allegare SCIA

Scusate, ma alla SCIA si possono presentare anche DIRI a firma di professionista abilitato secondo il DM 37/08, o bisogna per forza usare le CERT IMP a firma di professionista antincendio?? Anche leggendo i vari decreti o lettere circolari trovo sia tutto poco chiaro. Inoltre le CERT IMP si usano an...
da etec83
lun feb 03, 2014 23:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Iscrizione negli elenchi del ministero dell'interno
Risposte: 0
Visite : 696

Iscrizione negli elenchi del ministero dell'interno

Sto facendo il corso di prevenzione incendi per ottenere l'iscrizione negli elenchi del ministero dell'interno secondo l'articolo 16 del D.lgs 139/2006. Tuttavia nella precedente lezione, tenuta tra l'altro dal Direttore Regionale dei VV.F, ci era stato detto che al fine di ottenere l'iscrizione in ...
da etec83
dom feb 02, 2014 21:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Documentazione da allegare... una volta
Risposte: 0
Visite : 570

Documentazione da allegare... una volta

Ma la documentazione (certificazioni, dichiarazioni etc) da consegnare ai VV.F è stata introdotta all'epoca dal DM 4 maggio 1998?
Prima di tale decreto non veniva richiesto nulla???
da etec83
dom gen 26, 2014 15:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Progetto di prevenzione incendi nuove costruzioni
Risposte: 4
Visite : 1006

Re: Progetto di prevenzione incendi nuove costruzioni

E il progetto di prevenzione incendi si farà una volta terminato tutto, giusto?

Un altro dubbio chi farà questo progetto e scriverà ad esempio "i vani scala avranno caratteristiche REI tot", o "le solette avranno caretteristiche REI tot" deve anche verificarlo?

E se sì come?
da etec83
sab gen 25, 2014 19:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Progetto di prevenzione incendi nuove costruzioni
Risposte: 4
Visite : 1006

Progetto di prevenzione incendi nuove costruzioni

Toglietemi una curiosità, sto incominciando ad addendrarmi da poco nel campo della prevenzione incendi, però non mi è mai capitato di vedere e capire tutto per quanto riguarda la costruzione di nuovi edifici. Mi spiego meglio ho sempre visto rinnovi di CPI o adeguamenti normativi, ma ho sempre lavor...
da etec83
dom dic 01, 2013 21:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Documentazione da verificare per la reazione al fuoco
Risposte: 2
Visite : 834

Re: Documentazione da verificare per la reazione al fuoco

io di solito la reazione al fuoco la leggo sul DoP , documento di prestazione. Ma il documento di prestazione non vale solo per i prodotti da costruzione? Tra l'altro è una cosa del luglio 2013 non ancora tutti si sono attivati. E comunque la mia domanda è un'altra, capire quali documenti sono nece...
da etec83
dom dic 01, 2013 16:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Documentazione da verificare per la reazione al fuoco
Risposte: 2
Visite : 834

Documentazione da verificare per la reazione al fuoco

Ogni volta che devo verificare la documentazione per la reazione al fuoco, mi vengono i dubbi, così volevo farmi uno schema a blocchi per non incartarmi ogni volta per tutti i vari casi. E sinceramente volevo anche capire se non sbaglio a valutare qualcosa. Se io considero tende, rivestimenti, moque...