La ricerca ha trovato 26 risultati

da baggio
ven nov 28, 2014 16:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Materiali intumescenti
Risposte: 5
Visite : 2000

Re: Materiali intumescenti

ciao! Allora per tubi in materiale plastico si applicano o collari o fasce , per tubi metallici esistono manicotti intumescenti ed isolanti che vanno installati a cavallo della parete e rifilati su entrambo il lati, questo perché come detto da Terminus in caso di incendio il ferro non collassa , ma ...
da baggio
lun nov 24, 2014 18:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: calcola perdite di carico su idrante soprasuolo
Risposte: 12
Visite : 5295

Re: calcola perdite di carico su idrante soprasuolo

certo: il kv dell'idrante dn70 non esiste in quanto l'idrante per essere a norma ( UNI EN 14384 ) e certificabile deve essere almeno DN80, il kv del mio idrante DN80 con uscite da 70 e profondità parte interrata 1000 mm è 81,3 del DN100 è 89 e del DN150 è 92,3. Il K della manichetta non esiste e non...
da baggio
lun nov 24, 2014 15:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: calcola perdite di carico su idrante soprasuolo
Risposte: 12
Visite : 5295

Re: calcola perdite di carico su idrante soprasuolo

Ah ok Terminus , quindi a voi serve il kv dell'idrante per calcolare la perdita di carico solo dell'apparecchio idrante e poi la aggiungete alle perdite di carico della rete ( continue ed accidentali ) ??? se è così ho finalmente capito !! non riuscivo a comprendere come ami fosse così determinante ...
da baggio
lun nov 24, 2014 10:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: calcola perdite di carico su idrante soprasuolo
Risposte: 12
Visite : 5295

Re: calcola perdite di carico su idrante soprasuolo

viarov, il kv dell'idrante non centra con il k delle lance , il k delle lance viene applicato come dici tu per il calcolo della portata non c'è dubbio ma il kv dell'idrante invece serve per il calcolo delle perdite di carico, terminus il CSI effettua le prove secondo la norma EN 14384 per i soprasuo...
da baggio
ven nov 21, 2014 12:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: calcola perdite di carico su idrante soprasuolo
Risposte: 12
Visite : 5295

Re: calcola perdite di carico su idrante soprasuolo

Intanto grazie mille! Per ll calcolo dell epredite dell'impianto ok tutto chiaro , più che altro mi interessava localizzarle sull'idrante soprasuolo... Terminus allora prova ad aiutarmi, io vi fornisco il Kv dell'idrante ( che è la media delle tre prove che il csi fa alle tre pressioni differenziali...
da baggio
ven nov 21, 2014 09:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: calcola perdite di carico su idrante soprasuolo
Risposte: 12
Visite : 5295

calcola perdite di carico su idrante soprasuolo

Buongiorno a tutti, io sono tecnico in un azienda che produce materiale antincendio, non mi occupo di progettazione antincendio qualcuno mi potrebbe gentilmente dire la procedura completa che si adotta in progettazione per calcolare le perdite di carico su un idrante soprasuolo ? Io come produttore ...
da baggio
mer nov 19, 2014 16:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: lancia manometrica
Risposte: 4
Visite : 1383

Re: lancia manometrica

Il tubo di pitot ha il vantaggio che misura effettivamente le prestazioni della lancia installata, mentre la lancia con manometro ovviamente no, di svantaggioso c'è che spesso ci si bagna e di inverno non piacevole e soprattutto che la misurazione è sempre soggettiva in base al a persona che la effe...
da baggio
mer nov 19, 2014 14:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: lancia manometrica
Risposte: 4
Visite : 1383

Re: lancia manometrica

ciao sono un produttore di materiale antincendio, tra cui anche le valigette kit con lancia manometrica, il costo è alto perché l'apparecchiatura è soggetta a certificazione da laboratorio abilitato e questo costa parecchio... comunque se ti può interessare il mio prodotto costa di listino 752 € con...
da baggio
mer nov 19, 2014 14:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Posizione manichette UNI45
Risposte: 9
Visite : 2401

Re: Posizione manichette UNI45

col decreto del 20/12/2012 la precedenza va data alle normative in vigore, dandola quindi alla UNI 10779, le manichette vanno posizionate come da punto 7.5.1.1 : - nel caso di filtri, in entrambi i compartimenti adiacenti al filtro e non nel filtro nel caso specifico concordo con terminus dentro la ...
da baggio
mer nov 19, 2014 14:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: UNI 45 dentro o fuori
Risposte: 3
Visite : 1071

Re: UNI 45 dentro o fuori

sempre da tener presente che la cassetta idrante UNI 70 non è contemplata da nessuna normativa, se serve protezione esterna deve essere realizzata solo con idranti soprasuolo. Cassetta con rubinetto UNI 70 non a norma, ne prevista dalla UNI 10779 , ne da altre normative.

ciao
da baggio
mer nov 19, 2014 14:00
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Curiosità su attacco autopompa VVF
Risposte: 21
Visite : 7182

Re: Curiosità su attacco autopompa VVF

probabilmente si :(...........
per le normativa direi che non sono d'accordo in quanto la normativa è una : UNI 10779 la quale permette una sola tipologia di gruppi nelle nuove installazioni.
Purtroppo nel mondo dell'installazione non c'è molta cultura del rispetto normativo....:(
da baggio
mer nov 19, 2014 13:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rete antincendio scuola esistente
Risposte: 1
Visite : 920

Re: Rete antincendio scuola esistente

Ciao, allora per quanto riguarda la sostituzione degli idranti con naspi lo puoi fare se l'area ricade nel livello di rischio 1 della UNI 10779, livello che ti permette di scegliere tra idranti UNI 45 e naspi UNI 25, la pressione residua non può essere 1, 5 Bar ma sempre 2 Bar. quindi per avere i 35...
da baggio
mer nov 19, 2014 12:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Curiosità su attacco autopompa VVF
Risposte: 21
Visite : 7182

Re: Curiosità su attacco autopompa VVF

Ciao, allora si confermo che la confusione e gli errori di installazione dipendono proprio dal fatto che prima della 10779 si poteva usare quelli in linea e quindi anche prelevare l'acqua, dall'entrata in vigore della norma invece si può solo installare gruppi di mandata e quindi solo immettere, in ...
da baggio
mer nov 19, 2014 12:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Naspi UNI25 su muro esterno
Risposte: 11
Visite : 2819

Re: Naspi UNI25 su muro esterno

AH ok Terminus, confermo che per il naspo non esiste un range di temperatura di prova e quindi è sconsigliata l'installazione all'aperto ( che a livello progettuale trovo inutile sinceramente ),in effetti non esistono elementi per garantire un perfetto funzionamento nel tempo in luogo aperto. Per ma...
da baggio
mer nov 19, 2014 12:00
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Libretto d'uso e manutenzione estintori
Risposte: 6
Visite : 2183

Re: Libretto d'uso e manutenzione estintori

SI CHIEDO SCUSA HO CITATO LA NORMA SBAGLIATA NELL FRETTA DI SCRIVERE...: SORRY OVVIAMENTE PARLAVO DELLA 9994-1
PRECISAMENTE PUNTO 4.3 PAG 4...AL PUNTO d)" CONTROLLARE CHE SIA DISPONIBILE LIBRETTO D'USO E MANUTENZIONE...."

CIAO CIAO
da baggio
mar nov 18, 2014 11:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Libretto d'uso e manutenzione estintori
Risposte: 6
Visite : 2183

Re: Libretto d'uso e manutenzione estintori

SALVE A TUTTI SONO UN PRODUTTORE DI ESTINTORI, ILLIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE COME GIA' DETTO SOPRA DEVE ESSERE OBBLIGATORIAMENTE PARTE INTEGRANTE DELLA FORNITURA E CE NE DEVE ESSERE UNO PER ESEMPLARE, NON ESISTE E RIPETO NON ESSITE CHE UN PRODUTTORE FACCIA PAGARE DEI LIBRETTI DI MANUTENZIONE, IO ...
da baggio
mar nov 18, 2014 11:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dichiarazione di prestazione
Risposte: 5
Visite : 1478

Re: Dichiarazione di prestazione

LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' CE E' STATA SOSTITUITA DALLA DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE PER TUTTI I PRODOTTI CHE HANNO UNA NORMATIVA DI RIFERIMENTO ARMONIZZATA ( CIOE' PRESENTE SU GAZZETTA UFFICIALE EUROPEA ) TALI PRODOTTI SONO SOGGETTI A MARCATURA CE OBBLIGATORIA E QUINDI DAL 1/07/2013 DEVONO ESS...
da baggio
mar nov 18, 2014 11:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Naspi UNI25 su muro esterno
Risposte: 11
Visite : 2819

Re: Naspi UNI25 su muro esterno

CERTO TERMINUS , TE LO CONFERMO, LA PROIVA DI INVECCHIAMENTO E' PROVA TANGIBILE CHE TUTTE LE MANICHETTE POSSONO RIMANERE TRANQUILLAMENTE ALL'APERTO, HANNO OVVIAMENTE UN LIMITE DI TEMPERATURA ( RANGE DI PROVA DEL CSI -20° C +70° C ), IL VERO NEMICO DELLA MANICHETTA NON E' IL CLIMA MA IL TRASCINAMENTO...
da baggio
mar nov 18, 2014 11:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Curiosità su attacco autopompa VVF
Risposte: 21
Visite : 7182

Re: Curiosità su attacco autopompa VVF

CIAO, SI CONFERMO CHE I VIGILI NON STANNO A GUARDARE SE IL GRUPPO INSTALLATO NELL'IMPIANTO STA FUNZIONANDO O MENO, IN OGNI INCENDIO LORO ARRIVANO E CERCANO IL GRUPPO DI MANDATA E IMMETTONO SEMPRE E COMUNQUE ACQUA , IL GRUPPO INSTALLATO SULLA CAMIONETTA ARRIVA FINO A 20 BAR... LA LORO PRIORITA' E' OV...
da baggio
ven nov 14, 2014 15:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Curiosità su attacco autopompa VVF
Risposte: 21
Visite : 7182

Re: Curiosità su attacco autopompa VVF

I vigili del fuoco immettono acqu tramite gruppo di spinta installato su autopompa e tale gruppo arriva anche a 20 Bar, quando immettono lo fanno quasi sempre a pressione superiore a 12 bar, pressione di taratura della valvola di sicurezza come da norma UNI 10779. Il gruppo serve solo per immissione...
da baggio
ven nov 14, 2014 15:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Naspi UNI25 su muro esterno
Risposte: 11
Visite : 2819

Re: Naspi UNI25 su muro esterno

ciao terminus, sono un produttore antincendio e ti confermo che cassette e manichette possono tranquillamente stare all'aperto, la manichetta ovviamente è soggetta a manutenzione obbligatoria secondo EN 671-3 e UNI 10779. L'unica accortezza è per zone con condizioni climatiche particolari, : - cloro...
da baggio
ven nov 14, 2014 15:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Naspi UNI25 su muro esterno
Risposte: 11
Visite : 2819

Re: Naspi UNI25 su muro esterno

Non si possono sostituire idranti UNI 45 con naspi UNI 25, le prestazioni idrauliche sono diverse , nel caso dovrai chiedere deroga ai vvf e prevedere nella cassetta UNI 45 la manichetta da 30 mt, comunque nessuna norma vieta l'installazione del naspo a parete esterna in versione inox, anzi ! altrim...
da baggio
ven nov 14, 2014 15:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dichiarazione di prestazione
Risposte: 5
Visite : 1478

Re: Dichiarazione di prestazione

LA DOP LA PUOI FARE SOLO SU PRODOTTI CE.....SERVE PRORPIO A GARANTIRE IL MARCHIO CE ED E' AD ESSO FINALIZZATA
da baggio
ven nov 14, 2014 14:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova UNI 10779:2014
Risposte: 30
Visite : 9646

Re: Nuova UNI 10779:2014

ciao, ma certo che si, non ci sono elementi contrastanti a livello di contemporaneità di progetto o di realizzazione di capacità di vasca, i criteri rimangono i medesimi. come dicevi tu rispettando il posizionamento degli erogatori ed eventualmente i dettami per i rubinetti sui gruppi motopompa il p...
da baggio
ven nov 14, 2014 12:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova UNI 10779:2014
Risposte: 30
Visite : 9646

Re: Nuova UNI 10779:2014

ciao, si la norma di prodotto 671-2 indica come lunghezza massima della manichetta 20 mt , tuttavia gli enti abilitati per la certificazione del sistema CE includono anche i 30 mt, questo per far si che i progettisti che andando in deroga alla norma prevedevano lunghezza da 30 mt avessero comunque u...
da baggio
ven nov 14, 2014 11:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova UNI 10779:2014
Risposte: 30
Visite : 9646

Re: Nuova UNI 10779:2014

Ciao mi chiamo Simone sono il responsabile tecnico di un ‘azienda che produce materiale antincendio tra cui manichette… faccio parte del gruppo di lavoro UNI che ha redatto questa nuova norma, di seguito le novità: - Confermo che viene ammessa la lunghezza della manichetta fino a 25 mt ( resta fermo...