La ricerca ha trovato 1145 risultati

da stfire
gio mag 30, 2024 18:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CALCOLO DIRITTI TESORERIA VVF: SITUAZIONI DUBBIE
Risposte: 6
Visite : 84

Re: CALCOLO DIRITTI TESORERIA VVF: SITUAZIONI DUBBIE

per il punto 1) vedo che dipende dal funzionario io in certi casi inserisco volontariamente più attività ad es. ho appena fatto uno stabilimento con 4 attività 12.3.C - compartimento 1 - compartimento 2 - compartimento 3 - parco serbatoi in questo modo non mi incasino con varianti future che sicuram...
da stfire
gio mag 30, 2024 18:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Impianto idranti e sprinkler
Risposte: 9
Visite : 4048

Re: Impianto idranti e sprinkler

Se hai una sola riserva idrica e un solo gruppo di pompaggio a servizio di un impianto sprinkler in 2 compartimenti distinti, dimensioni sul compartimento più piccolo o su quello più grande? scusa ma questo è un esempio non c'entra gli impianti sprinkler si dimensionano su area operativa o su numer...
da stfire
mer mag 29, 2024 18:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo antincendio CT
Risposte: 34
Visite : 705

Re: Rinnovo antincendio CT

Terminus ha scritto: mer mag 29, 2024 17:50 senza andare a verificare (ed assseverare) quantomeno la centrale, le alimentazioni e le funzioni di allarme.
ovvio, questo devi farlo
altrimenti il rivelatore di per sè non ha funzione
da stfire
mer mag 29, 2024 15:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo antincendio CT
Risposte: 34
Visite : 705

Re: Rinnovo antincendio CT

Terminus ha scritto: mer mag 29, 2024 15:40 Secondo me il rinnovo deve essere unico con la scuola.
possono esserci due SCIA con scadenze diverse
Terminus ha scritto: mer mag 29, 2024 15:40 non puoi asseverare un pezzettino dell'impianto IRAI, o tutto o niente.
secondo me puoi invece asseverare anche la sola parte di impianto a servizio del locale centrale termica
da stfire
mar mag 28, 2024 17:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Protezione antincendio attiva o passiva (in caso di rinnovo): serrande tagliafuoco
Risposte: 5
Visite : 120

Re: Protezione antincendio attiva o passiva (in caso di rinnovo): serrande tagliafuoco

weareblind ha scritto: mar mag 28, 2024 17:22 per le luci di emergenza, che sono chiaramente protezione attiva.
quindi l'impianto di ill. di emergenza è un impianto di protezione attiva ?
da stfire
mar mag 28, 2024 07:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo antincendio CT
Risposte: 34
Visite : 705

Re: Rinnovo antincendio CT

io cerco sempre di allegare tutte le DICO della centrale termica ovvero:
- impianto gas
- impianto termico
- canna fumaria
- impianto elettrico
ho trovato anch'io delle pratiche con la sola dico imp. gas e imp. elettrico considerando queste le sole rilevanti ai fini della sicurezza antincendio
da stfire
gio mag 23, 2024 08:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attreversamenti su predalles
Risposte: 18
Visite : 634

Re: Attreversamenti su predalles

si Terminus, giustamente ognuno fa le sue valutazioni
io sono più leggero su questo tema
la penso semplicemente diversamente
da stfire
gio mag 23, 2024 07:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attreversamenti su predalles
Risposte: 18
Visite : 634

Re: Attreversamenti su predalles

Terminus ha scritto: mer mag 22, 2024 08:35 Quindi secondo te il problema non sussiste ?
esatto per me non è un problema
un solaio alleggerito avrà sempre 150 mm di cls (a sommare gli strati)
da stfire
gio mag 23, 2024 07:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CDM ante 2017 autorizzato da variare
Risposte: 10
Visite : 354

Re: CDM ante 2017 autorizzato da variare

Ma il bacino di contenimento potrà essere lasciato al 50% o dovrà essere implementato al 110% ? io lo lascerei al 50% però .. la circolare dice che l'eventuale modifica al bacino non inficia l'omologazione. .. visto quanto esplicitamente scritto nella circolare, è facile avere da un funzionario il ...
da stfire
mer mag 22, 2024 08:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attreversamenti su predalles
Risposte: 18
Visite : 634

Re: Attreversamenti su predalles

in genere comunque vedo che non ci si pone il problema per solai alleggeriti
i collari sono ormai una soluzione consolidata
io non mi farei grandi problemi per usare collari su solai tipo predalles
da stfire
mer mag 22, 2024 08:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Altezza pannelli sandwich EI120
Risposte: 8
Visite : 278

Re: Altezza pannelli sandwich EI120

Tom Bishop ha scritto: mer mag 22, 2024 06:10 Probabilmente si da per scontata la possibilità di ripetere il modulo di prova.
anch'io la interpreto in questo modo.
l'exap che hai allegato arriva sì fino a 7,5 m ma si ha giustamente una riduzione della classe per spessori inferiori.
da stfire
mar mag 21, 2024 15:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Posizionamento idranti NFPA
Risposte: 6
Visite : 273

Re: Posizionamento idranti NFPA

Terminus ha scritto: mar mag 21, 2024 14:42 dichiarazione CE di confomità
si giusto, ma questo credo sia assodato
infatti non ha senso utilizzare la NFPA 14 per reti idranti quando poi realizzi l'impianto secondo UNI 10779 per componenti installate
da stfire
mar mag 21, 2024 11:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Posizionamento idranti NFPA
Risposte: 6
Visite : 273

Re: Posizionamento idranti NFPA

(solo protezione idranti interna) si vorrebbe, per questioni assicurative, installare un gruppo di pompaggio NFPA, sostituendo l'attuale gruppo UNI EN 12845. ma quale assicurazione chiede una pompa NFPA e non uno sprinkler ?! .. non mi torna qualcosa.. faccio poi una precisazione: se vuoi una pompa...
da stfire
mar mag 21, 2024 08:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Assemblaggio gruppo antincendio
Risposte: 8
Visite : 378

Re: Assemblaggio gruppo antincendio

Le vibrazioni ci sono sempre, specialmente con la motopompa. certo le vibrazioni fanno parte anche di queste macchine idrauliche però se il gruppo non è ancorato saldamente ad una sua fondazione, le vibrazioni le stai generando tu con una errata installazione. sul tema vibrazioni, e quindi fondazio...
da stfire
lun mag 20, 2024 08:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dubbio Contemporaneità Impianti
Risposte: 24
Visite : 1640

Re: Dubbio Contemporaneità Impianti

rete esterna di solito per UNI - UNI EN, entrambe no di sicuro devi garantire sprinkler + rete esterna e basta dove non c'è rete esterna però devi garantire sprinkler + rete interna per NFPA o FM il concetto è forse diverso, seppur riconducibile alla rete esterna è richiesta una disponibilità di acq...
da stfire
lun mag 20, 2024 08:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Assemblaggio gruppo antincendio
Risposte: 8
Visite : 378

Re: Assemblaggio gruppo antincendio

Ti ripeto anch'io che trovi tutto nella norma UNI EN 12845:2020 Per mie esperienze c'è però da capire di cosa stai parlando.. hanno comprato il gruppo il gruppo pompa che hanno acquisato da cosa è costituito ? di norma dovrebbe essere ciò che viene chiamato "pump set", ovvero pompa-motore-...
da stfire
lun mag 20, 2024 08:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attreversamenti su predalles
Risposte: 18
Visite : 634

Re: Attreversamenti su predalles

io mi ero posto il problema per una palazzina uffici e archivi con lastre tipo predalles le forometrie per i passaggi interpianoli avevo fatti predisporre dal prefabbricatore delle lastre con risparmi a sezione quadrata/rettangolare in polistirolo i fori attorno ai tubi e canali erano stati poi riem...
da stfire
gio mag 16, 2024 08:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Corso base ex 818
Risposte: 7
Visite : 359

Re: Corso base ex 818

secondo mie esperienze ho riscontrato questo :
- tramite gli ordini e collegi - sono ammessi non iscritti all'albo solo se ci sono posti liberi
- tramite associazioni - sempre ammessi non iscritti all'albo (basta pagare)
da stfire
gio mag 16, 2024 07:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: EFC 3000 mq
Risposte: 1
Visite : 131

Re: EFC 3000 mq

la norma in vigore è UNI 9494-1:2017 (se parliamo di sistema naturale) al par. 6.5 Superficie del serbatoio di fumo (compartimento a soffitto) trovi le indicazioni per l'applicabilità della norma a compartimenti con sup. >1600 mq la norma è ovviamente applicabile alle grandi superfici con il vincolo...
da stfire
mer mag 15, 2024 17:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Giunti scanalati linee idranti
Risposte: 1
Visite : 139

Re: Giunti scanalati linee idranti

Tom Bishop ha scritto: mer mag 15, 2024 17:36 Secondo me però in installazione secondo norma UNI questo requisito non è necessario, mi sto perdendo qualcosa?
no, è corretto
la resistenza al fuoco di un giunto scanalato non è richiesta
da stfire
mar mag 14, 2024 07:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SMALTIMENTO FUMO/CALORE FORZATO + NATURALE E CELLE FRIGORIFERE
Risposte: 12
Visite : 359

Re: SMALTIMENTO FUMO/CALORE FORZATO + NATURALE E CELLE FRIGORIFERE

se togli il dispositivo di attivazione automatico quel ENFC non è più certificato
diventa un lucernario apribile con segnale da IRAI
dipende se devi avere un SENFC / SEFFC secondo UNI 9494 o un sistema di smaltimento secondo COPI

sul tema sprinkler e ventilazione chiudo il capitolo
da stfire
lun mag 13, 2024 15:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SMALTIMENTO FUMO/CALORE FORZATO + NATURALE E CELLE FRIGORIFERE
Risposte: 12
Visite : 359

Re: SMALTIMENTO FUMO/CALORE FORZATO + NATURALE E CELLE FRIGORIFERE

- li faresti partire insieme a quelli forzati del volume di sotto? Si tratta fisicamente di un'altra stanza... si - come gestisco il fatto che hanno il termofusibile a bordo e quindi ad un certo punto si aprirebbero in maniera non più manuale ma automatica? non gestisci, se accetti l'elemento termi...
da stfire
lun mag 13, 2024 15:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: tubazioni scarico sotto solaio corsello attività 75
Risposte: 8
Visite : 262

Re: tubazioni scarico sotto solaio corsello attività 75

[/quote]
I collari della Hilti che utilizzo io hanno un ETA che definisce per loro anche l'Euroclasse di reazione al fuoco.
[/quote]
ma che classe hanno, la F ?
per i collari secondo me non ha senso parlare di reazione al fuoco
da stfire
lun mag 13, 2024 07:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: tubazioni scarico sotto solaio corsello attività 75
Risposte: 8
Visite : 262

Re: tubazioni scarico sotto solaio corsello attività 75

ing.caruso ha scritto: ven mag 10, 2024 17:05 Sono dei collari di rinforzo, che devono essere certificati ai fini della resistenza e reazione al fuoco
anche reazione al fuoco ?
da stfire
lun mag 13, 2024 07:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SMALTIMENTO FUMO/CALORE FORZATO + NATURALE E CELLE FRIGORIFERE
Risposte: 12
Visite : 359

Re: SMALTIMENTO FUMO/CALORE FORZATO + NATURALE E CELLE FRIGORIFERE

- all'interno di alcune celle (ma non in tutte) avrò spegnimento ad acqua ESFR questo non è possibile (protezione parziale). si ragiona per compartimenti. sarebbe interessante sapere come il progettista ha giustificato questa scelta Nel sopracella non c'è mai spegnimento ma come detto quasi non ci ...
da stfire
mar mag 07, 2024 13:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Aerazione locale pompaggio UNI 11292
Risposte: 16
Visite : 627

Re: Aerazione locale pompaggio UNI 11292

GMP ha scritto: mar mag 07, 2024 11:20 vedo colleghi che per alimentazioni singole prevedono due pompe
magari entrambe elettriche ?!
nessuna logica comunque, scelta progettuale
da stfire
mar mag 07, 2024 10:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Aerazione locale pompaggio UNI 11292
Risposte: 16
Visite : 627

Re: Aerazione locale pompaggio UNI 11292

per alimentazione "singola" basta una pompa, anche elettrica
migliorare l'affidabilità porterebbe a scegliere una "singola superiore" e quindi due pompe, solo una elettrica
linee guida non esistono per fortuna, la UNI EN 12845 è già sufficientemente chiara su questo aspetto
da stfire
mar mag 07, 2024 08:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Aerazione locale pompaggio UNI 11292
Risposte: 16
Visite : 627

Re: Aerazione locale pompaggio UNI 11292

GMP ha scritto: mar mag 07, 2024 08:04 é corretto che per un’alimentazione di tipo singola secondo il paragrafo 9.6.1 é ammesso l’installazione di una sola pompa?
confermo, così dice il pto 9.6.1
GMP ha scritto: mar mag 07, 2024 08:04 Per alimentazioni singole quando si ha l’obbligo della doppia pompa?
mai
è una scelta progettuale
da stfire
mar mag 07, 2024 08:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ALIMENTAZIONE RETE IDRANTI - UNI 10779 / UNI EN 12845
Risposte: 4
Visite : 219

Re: ALIMENTAZIONE RETE IDRANTI - UNI 10779 / UNI EN 12845

1) L'impiantista mi propone serbatoio da 1 m³ che viene ricaricato dall'acquedotto e da cui aspirano le pompe. Mi propone se ben intendo la soluzione A.1.8 della UII 10779. Non aspiro direttamente da acquedotto e quindi va bene per il gestore dell'acquedotto, ma l'alimentazione è conforme alla 1284...
da stfire
lun mag 06, 2024 16:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Aerazione locale pompaggio UNI 11292
Risposte: 16
Visite : 627

Re: Aerazione locale pompaggio UNI 11292

GMP ha scritto: dom mag 05, 2024 17:37 il gestore vieta l'aspirazione diretta...
quindi non è ammessa l'installazione di pompa/e di surpressione con aspirazione diretta su tubo
devi realizzare una disconnessione idraulica con serbatoio a capacità ridotta secondo UNI 10779 e UNI EN 12845
da stfire
lun mag 06, 2024 16:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa edificio condominiale realizzato ante '67
Risposte: 16
Visite : 484

Re: Autorimessa edificio condominiale realizzato ante '67

Lei insomma (da condomino proprietario immagino da come scrive - o forse da amministratore ?), vuole una risposta a questa domanda l'edificio (realizzato ante '67) necessita effettivamente di tale adeguamento? semplificando al massimo la risposta è : sì, un edificio che comprende una o più attività ...
da stfire
gio mag 02, 2024 11:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Portone tagliafuoco autorimessa senza IRAI automatico
Risposte: 5
Visite : 160

Re: Portone tagliafuoco autorimessa senza IRAI automatico

esatto, avendo già un impianto manuale con centrale di allarme puoi mettere rivelatori automatici in prossimità dei portoni (ambo i lati)
sicuramente rispetto al fusibile i rivelatori intervengono prima (fumo)
da stfire
gio mag 02, 2024 10:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autosalone
Risposte: 12
Visite : 2316

Re: Autosalone

io di solito considero autosalone anche per auto usate
il carburante costa, mica te lo regalano se compri l'usato :D
da stfire
gio mag 02, 2024 08:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Aerazione locale pompaggio UNI 11292
Risposte: 16
Visite : 627

Re: Aerazione locale pompaggio UNI 11292

GMP ha scritto: mar apr 30, 2024 20:50 l’ente cosa deve dichiararmi per poter usufruire dell’aspirazione diretta?
se guardi il regolamento del servizio di acquedotto potrebbe esserci già scritto che non è ammessa aspirazione diretta
diversamente o c'è scritto nel regolamento, oppure te lo devi far scrivere
da stfire
gio mag 02, 2024 08:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Portone tagliafuoco autorimessa senza IRAI automatico
Risposte: 5
Visite : 160

Re: Portone tagliafuoco autorimessa senza IRAI automatico

si certo, deve essere così
puoi avere inoltre un pulsante manaule del solo portone
da stfire
mar apr 30, 2024 16:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tubazione in PE fuori terra | Protezione in cls?
Risposte: 13
Visite : 605

Re: Tubazione in PE fuori terra | Protezione in cls?

mmaarrccoo ha scritto: mar apr 30, 2024 16:32 nella prima foto messa da Tom Bishop sinceramente il tratto fuori terra è davvero esagerato.
si hai ragione, ma poco o tanto che sia non va bene
diciamo che il cambio classe non è ancora entrato in testa a parecchi installatori e non solo
da stfire
mar apr 30, 2024 08:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Aerazione locale pompaggio UNI 11292
Risposte: 16
Visite : 627

Re: Aerazione locale pompaggio UNI 11292

Per quanto riguarda la riserva idrica si sta valutando la non installazione (anche se mi trovano contrario) mettendo pompe di surpressione. si sta parlando troppo spesso di surpressione e personalmente, mi sono già espresso più volte, è un approccio che non condivido in assoluto. ma si sa che quand...
da stfire
mar apr 30, 2024 07:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tubazione in PE fuori terra | Protezione in cls?
Risposte: 13
Visite : 605

Re: Tubazione in PE fuori terra | Protezione in cls?

non disperarti.. ho decine di foto di posa non conforme tra idranti, tubi, pompe, sprinkler..
da stfire
lun apr 29, 2024 07:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Aerazione locale pompaggio UNI 11292
Risposte: 16
Visite : 627

Re: Aerazione locale pompaggio UNI 11292

Secondo il paragrafo 5.1 della UNI 11292 prova a non pensare secondo la UNI 11292, e pensa invece secondo dei D.M. per analogia (centrali termiche, gruppi elettrogeni) forse anche i locali pompe antincendio meriterebbero un D.M. visto cosa non si combina ancora oggi "seguendo" le norme UN...
da stfire
lun apr 22, 2024 17:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: modelli pin vvf non firmati da installatore per porte rei e impianto elettrico
Risposte: 12
Visite : 575

Re: modelli pin vvf non firmati da installatore per porte rei e impianto elettrico

Diciamo allora che il trucco formale sarà stato quello di considerare l'impianto post 1990. Si credo sia l'unico modo serio di sistemare le cose. A me importa che ci sia una DIRI per l'impianto elettrico di origine. Altrimenti non saprei cosa dare al Comando VVF. L'installatore sta tranquillo perch...
da stfire
lun apr 22, 2024 15:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prestazione impianto idrico antincendio
Risposte: 15
Visite : 729

Re: Prestazione impianto idrico antincendio

Tom Bishop ha scritto: sab apr 20, 2024 15:08 HO sempre il dubbio che aggiungendo l'idrante di presa da 300l/min la prestazione cali ulteriormente.
ah ecco giusto, questo non lo consideravo ..
da stfire
lun apr 22, 2024 15:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: modelli pin vvf non firmati da installatore per porte rei e impianto elettrico
Risposte: 12
Visite : 575

Re: modelli pin vvf non firmati da installatore per porte rei e impianto elettrico

quindi se andassi a fare una modifica ad un impianto degli anni 80 in caso analogo (impianto elettrico originario installato negli anni 1985/1988) il mio collega elettrotecnico ha fatto una DIRI 37/08 e poi un progetto per la parte nuova di impianto (a fine lavori l'installatore ha rilasciato la su...
da stfire
sab apr 20, 2024 12:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prestazione impianto idrico antincendio
Risposte: 15
Visite : 729

Re: Prestazione impianto idrico antincendio

Tom Bishop ha scritto: sab apr 20, 2024 11:47 Ho fatto la prova con lance nuove aventi un K = 72
usa lanche K85
vedrai che tornano i 2 bar
da stfire
sab apr 20, 2024 11:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prestazione impianto idrico antincendio
Risposte: 15
Visite : 729

Re: Prestazione impianto idrico antincendio

extradry ha scritto: sab apr 20, 2024 09:48 tipo della fourgroup o GLOBAL PUMPS SOLUTION) per livello I in opera siamo sui 15k€.
di male in peggio.. soldi buttati
mi tengo le prestazioni scarse di 0,1 bar :D
da stfire
gio apr 18, 2024 15:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento "SEb" o "SEc" - Tipologia motori e alimentazione
Risposte: 32
Visite : 5960

Re: Smaltimento "SEb" o "SEc" - Tipologia motori e alimentazione

travereticolare ha scritto: gio apr 18, 2024 15:28 Quando mi capita la necessità di prevedere aperture SEb / SEc faccio sostituire i lucernari esistenti con componenti certificati.
Ah ecco, fai installare un ENFC
da stfire
gio apr 18, 2024 15:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento "SEb" o "SEc" - Tipologia motori e alimentazione
Risposte: 32
Visite : 5960

Re: Smaltimento "SEb" o "SEc" - Tipologia motori e alimentazione

Poi, nell' SEb oltre all'asservimento ad IRAI qualche pulsante di allarme pensavo di destinarlo anche all'apertura dei serramenti in copertura. sì ma se parliamo di un'apertura SEb con attivazione asservita ad IRAI, i pulsanti di allarme manuale fanno parte dei dispositivi di attivazione. la progra...
da stfire
gio apr 18, 2024 11:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento "SEb" o "SEc" - Tipologia motori e alimentazione
Risposte: 32
Visite : 5960

Re: Smaltimento "SEb" o "SEc" - Tipologia motori e alimentazione

SEb --> apribili da posizione protetta secondo COPI abbiamo : - SEb Dotate di sistema automatico di apertura con attivazione asservita ad IRAI - SEc Provviste di elementi di chiusura (es. infissi, …) ad apertura comandata da posizione protetta e segnalata - SEd Provviste di elementi di chiusura non...
da stfire
sab apr 13, 2024 10:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICO 37/08 allegate a SCIA VVF
Risposte: 18
Visite : 8150

Re: DICO 37/08 allegate a SCIA VVF

Io chiedo alle ditte le DICO complete degli allegati. su questo non ci piove le DICO o sono complete oppure le contesto subito e chiedo le dovute integrazioni Io consegno sempre tutti gli allegati obbligatori, compresi i progetti. Non è obbligatorio, ma io lo faccio. questo per me è eccessivo ma .....
da stfire
ven apr 12, 2024 08:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICO 37/08 allegate a SCIA VVF
Risposte: 18
Visite : 8150

Re: DICO 37/08 allegate a SCIA VVF

Dalle mie parti non hanno mai richiesto gli allegati alle DICO anch'io non ho mai avuto problemi in vari comandi del nord italia ho sempre allegato il solo modello DICO o DICH. IMP. che sia. adesso un funzionario mi chiede gli allegati, poi sembra voglia solo la visura, poi anche la relazione mater...
da stfire
ven apr 12, 2024 07:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICO 37/08 allegate a SCIA VVF
Risposte: 18
Visite : 8150

Re: DICO 37/08 allegate a SCIA VVF

hanno sempre detto di non allegare alla SCIA tutto il malloppone di documenti (DICO, progetti, visure, certificati, ecc...) in quanto la presentazione della SCIA, è subordinata all'obbligo di conservazione della documentazione completa nella sede dell'attività, alla SCIA le DICO le devi allegare ec...