La ricerca ha trovato 821 risultati

da antonio
mer dic 24, 2008 14:34
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: nuova DRG lombarda
Risposte: 46
Visite : 7346

Re: nuova DRG lombarda

Ma è immediatamente esecutiva?
da antonio
lun dic 22, 2008 18:17
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: sito ENEA in palla??????
Risposte: 137
Visite : 33222

Re: sito ENEA in palla??????

E' un vero CASINO !!!!! Mi consigliate qualche buon orario di lavoro ??' Stò seriamente pensando di portarmi a casa tutte le pratiche e collegarmi col portatile al sito dell'Enea solo il giorno di Natale. :oops: :oops: :oops: Mi auguro solo che non facciate tutti come me, altrimenti sono comunque g...
da antonio
ven dic 19, 2008 16:51
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: sito ENEA in palla??????
Risposte: 137
Visite : 33222

Re: sito ENEA in palla??????

Confermo: è lentissimo :evil: :evil: :evil:

............però non si blocca.

Bisogna avere mooooooooolta pazienza
da antonio
gio dic 18, 2008 10:44
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?
Risposte: 42
Visite : 9086

Re: Governo e detrazione Irpef, ma che intenzioni hanno?

Comunque, sicuramente sei uno che non lavora in questo settore. Io di pratiche 55% ne ho fatte molte ed il novanta per cento erano: di persone che stavano ristrutturando casa e dovendo anche sostituire i serramenti approfittavano della detrazione del 55% per installare dei serramenti "normali&...
da antonio
sab dic 06, 2008 07:49
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Problemi di accesso all'area riservata CENED
Risposte: 2
Visite : 1179

Re: Problemi di accesso all'area riservata CENED

Oggi, sabato 6.12, mi sono collegato senza problemi, come del resto non ho mai avuto problemi di collegamento neanche prima.
Non è quindi un problema di server chiuso
da antonio
mer dic 03, 2008 19:17
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?
Risposte: 353
Visite : 75188

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Valla a capire tu la politica Italiana: la maggioranza si inventa il modo di far spendere soldi alla gente promettendo loro sgravi fiscali e poi si rimangia quanto promesso con un semplice D.L. che puzza lontano un miglio di illegittimità. L'opposizione che, non preoccupandosi minimamente di una sim...
da antonio
sab ott 04, 2008 16:30
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Detrazione 55% passaggio ad impianti autonomi
Risposte: 20
Visite : 4893

Re: Detrazione 55% passaggio ad impianti autonomi

La legge è molto chiara, da centralizzato ad autonomo non è detraibili. Io, come già detto, ho avuto un caso dove i conti non mi tornavano e visto che comunque non è compito mio appurare tutte le fasi dell'intervento ma solo lo stato finale, io non ho nessun problema nel asseverare la nuova caldaia...
da antonio
ven ott 03, 2008 09:17
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Ventilconvettori esistenti
Risposte: 2
Visite : 1090

Re: Ventilconvettori esistenti

Scusate, ma ho notato solo ora che l'argomento è già stato discusso su questo stesso forum.
Non credo però che una soluzione definitiva sia stata trovata.

Per non sbagliare, è meglio far sostituire le pompe con nuove modulanti e non installare nessuna elettrovalvola sui ventilconvettori?
da antonio
gio ott 02, 2008 14:02
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Ventilconvettori esistenti
Risposte: 2
Visite : 1090

Ventilconvettori esistenti

Sostituendo la caldaia con una a condensazione su un impianto con radiatori e ventilconvettori, per usufruire della detrazione fiscale de 55% devo far installare le valvole termostatiche su ogni radiatore.
Ma su ogni ventilconvettore? Vanno bene i termostati ambiente?
da antonio
gio ott 02, 2008 07:27
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Detrazione 55% passaggio ad impianti autonomi
Risposte: 20
Visite : 4893

Re: Detrazione 55% passaggio ad impianti autonomi

il passaggio ad impianto autonomo rientra tra quelli agevolabili. Non capisco perchè dite di no.. Decreto 12.2.07 Art. 9, comma 3: "Rientra nell'ambito degli interventi di cui all'art. 1, comma 5, anche la trasformazione degli impianti individuali autonomi in impianto di climatizzazione centra...
da antonio
lun set 15, 2008 19:00
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Centrale termica >35 KW
Risposte: 12
Visite : 6206

Re: Centrale termica >35 KW

Il locale è parzialmente interrato Grazie Attento. art. 4.1.1.1 del DM 12.4.96: l'installazione è consentita esclusivamente in locali fuori terra art. 3.3.1.1 della 7129/01: è vietato installare impianti per gas aventi densità relativa maggiore di 0,80 in locali con pavimento al di sotto del piano ...
da antonio
gio set 11, 2008 22:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fotovoltaico e zero metano
Risposte: 82
Visite : 15256

Re: Fotovoltaico e zero metano

1kWp = 1200kWhe / anno x (0,46 €/kWhe di premio circa + 0,19€/kWhe costo energia non pagata) = 780€/anno 7000/780 =8.97 anni esatto il conto di SuperP. Per farlo ancora meglio devi aggiungere il costo del denaro come dice Ingppg. Ed allora il tempo di ritorno diventa 10-12 anni. Poi, se vuoi farlo ...
da antonio
gio set 11, 2008 17:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fotovoltaico e zero metano
Risposte: 82
Visite : 15256

Re: Fotovoltaico e zero metano

Se può servire la mia esperienza: ero intenzionato ad installare un fotovoltaico per l'ufficio, anche perchè avevo capito ad un corso che lo scambio era più vantaggioso nei casi in cui si produce energia contemporaneamente al consumo. Per il mio ufficio avrei quindi avuto anche questo vantaggio. Ciò...
da antonio
ven set 05, 2008 18:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: IMPAINTO DI RINNOVO ARIA LOCALE FUMATORI
Risposte: 15
Visite : 9412

Re: IMPAINTO DI RINNOVO ARIA LOCALE FUMATORI

E' una circolare del 1985 mai adeguata agli attuali impianti. Le norme UNI sono le UNICHE riconosciute come norme di buona progettazione/installazione secondo DM 37 ex legge 46 -> se rispetti quelle sei a posto! DEVONO smetterla di emanare circolari a destra e a manca!! P.S.: ripeto, nell'introduzi...
da antonio
gio ago 21, 2008 18:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Albergo con sala congressi e ristorante
Risposte: 41
Visite : 6509

Re: Albergo con sala congressi e ristorante

No, il riferimento è ad un lavoro di altri fatto in città da me all'albergo Roma dove si sono visti grossi problemi su impianti VRV a tre tubi (quindi con possibilità di fare caldo e freddo in contemporanea e recupero tra unità interne) Daikin. I problemi li ho avuti il primo inverno a Bologna su u...
da antonio
gio ago 21, 2008 09:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Albergo con sala congressi e ristorante
Risposte: 41
Visite : 6509

Re: Albergo con sala congressi e ristorante

Grazie Super...
però credo di aver letto che MAX76 abbia avuto alcuni problemi la stagione scorsa, a Roma, con Daikin.... o forse si riferiva ad altro?
da antonio
gio ago 21, 2008 09:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Albergo con sala congressi e ristorante
Risposte: 41
Visite : 6509

Re: Albergo con sala congressi e ristorante

Devo fare la legge 10 di un complesso alberghiero in Lombardia che comprende oltre alle camere da letto anche sale congressi e ristorante. Il tutto verrà riscaldato/condizionato da VRV. Le diverse zone saranno collegate a diverse unità esterne.. (credo) Ho sempre avuto dubbi sull'efficienza delle P...
da antonio
mar ago 05, 2008 17:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia a biomassa + caldaia a gas : no somma di potenze se?
Risposte: 54
Visite : 14353

Re: Caldaia a biomassa + caldaia a gas : no somma di potenze se?

Personalmente poi un accumulo sul caldo che mi faccia da volano termico per il camino non mi convince molto, perchè in ogni caso se non c'è richiesta sul secondario con 8 kW di potenza come dici tu andrei in ogni caso in sovratemperatura anche con 200 l di volano (dopo 138 minuti, da 20 a 100 °C, s...
da antonio
mar ago 05, 2008 09:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia a biomassa + caldaia a gas : no somma di potenze se?
Risposte: 54
Visite : 14353

Re: Caldaia a biomassa + caldaia a gas : no somma di potenze se?

Io vedrei di andarci molto cauto. Con caminetti a carica manuale ho sempre progettato e fatto realizzare impianti con accumulo senza avere mai avuto problemi, tranne un solo caso in cui il vaso aperto era stato collegato con tubazione di sicurezza addirittura in contropendenza, oltre che con diversi...
da antonio
lun ago 04, 2008 19:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia a biomassa + caldaia a gas : no somma di potenze se?
Risposte: 54
Visite : 14353

Re: Caldaia a biomassa + caldaia a gas : no somma di potenze se?

Perchè no?
Eppure, guardando il filmato, fino a 30 °C non circola niente, oltre i 30 parte la pompa camino, oltre i 60 apre il circuito radiatori oppure sanitario
da antonio
lun ago 04, 2008 18:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia a biomassa + caldaia a gas : no somma di potenze se?
Risposte: 54
Visite : 14353

Re: Caldaia a biomassa + caldaia a gas : no somma di potenze se?

Quoto max76. Capisco comunque che hai problemi di ingombro e quindi devi utilizzare scambiatori istantanei (ce ne sono 2: uno per riscaldamento ed uno per il sanitario), molto meno ingombranti di quelli ad accumulo. Attenzione però perchè il sistema mi sembra poco efficiente: il circuito camino entr...
da antonio
lun ago 04, 2008 11:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia a biomassa + caldaia a gas : no somma di potenze se?
Risposte: 54
Visite : 14353

Re: Caldaia a biomassa + caldaia a gas : no somma di potenze se?

Anche per me lo schema è buono. La valvola di scarico termico deve però essere con reintegro di acqua fredda. L'accumulo da 200 lt è preferibile rispetto allo scambiatore istantaneo che solitamente presenta problemi di intasamento. Eliminerei anch'io la valvola a tre vie. Ai fini ISPESL il circuito ...
da antonio
sab lug 19, 2008 08:42
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Nuova comunicazione CENED per nuova versione CENED
Risposte: 18
Visite : 3829

Re: Nuova comunicazione CENED per nuova versione CENED

Ho aggiornato il sw EC e finalmente posso esportare senza problemi i dati xml per Cened

Novità sostanziali rispetto alla "vecchia" versione Cened non ne ho trovate poi molte...........
da antonio
ven lug 18, 2008 15:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PROGGETTAZIONE PER SRL
Risposte: 5
Visite : 1497

Re: PROGGETTAZIONE PER SRL

Una srl che si occupa d igestione calore e contratti di manutenzione impianti, può al suo interno costruire uno studio tecnico che esegue progettazione a firma di un INGEGNERE X e Certificazione Energetica a firma di un Ingegnere Y ? La figura del Certificatore Energetico, in Lombardia, non può ess...
da antonio
ven lug 18, 2008 15:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [per Moderatore] Apertura sezione acustica
Risposte: 25
Visite : 4670

Re: [per Moderatore] Apertura sezione acustica

Mi associo alla richiesta, più che legittima

Operando poi in Lombardia, so che c'è un'albo Regionale dei tecnici in acustica, forse un poco più serio del Cened
da antonio
mer lug 02, 2008 08:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dichiarazione di conformità
Risposte: 6
Visite : 1773

Re: Dichiarazione di conformità

Gli edifici scolastici erano soggetti alla dichiarazione di conformità imposta dalla Legge 46/90 per i soli impianti elettrici. Trattandosi però di attività soggetta al controllo VVF (se superiore a 100 persone) si dovevano comunque acquisire le dichiarazioni e certificazioni richieste dalle norme d...
da antonio
lun giu 30, 2008 11:37
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: DM 37/2008 - ABROGATO O NO?
Risposte: 2
Visite : 1453

Re: DM 37/2008 - ABROGATO O NO?

Solo l'Art. 13 del DM 22.01.08 n° 37 è stato soppresso dal DL 25.6.08 n° 112 pubblicato su GU n° 147 del 25.6.08
da antonio
dom giu 29, 2008 08:54
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Nuova comunicazione CENED per nuova versione CENED
Risposte: 18
Visite : 3829

Re: Nuova comunicazione CENED per nuova versione CENED

Questo è uno dei messaggi di errore

Errore di validazione XML: l'elemento 'desrizione' ha un valore non valido in relazione al tipo di dati. Errore in file://C:/Programmi/ITC-CNR/CENED-regione Lombardia/.....-Edificio.xml, (46,83).:System.xml
da antonio
sab giu 28, 2008 12:39
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Nuova comunicazione CENED per nuova versione CENED
Risposte: 18
Visite : 3829

Re: Nuova comunicazione CENED per nuova versione CENED

Consiglio vivamente di non installare la nuova versione, perchè i file XML creati con EC non li accetta. Ho quindi cancellato la nuova versione dal mio PC e poi scaricata di nuovo dal sito Cened (questa volta molto più velocemente della volta scorsa): adesso riesco almeno ad aprire i vecchi progetti...
da antonio
ven giu 27, 2008 10:11
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: valvola intercettazione all'interno dell'appartamento
Risposte: 9
Visite : 4287

Re: valvola intercettazione all'interno dell'appartamento

Il rubinetto generale è già prescritto dall'attuale 7129 - art. 3.3.1.7 "Se il contatore è situato all'esterno dell'abitazione bisogna anche inserire un analogo rubinetto immediatamente all'interno dell'alloggio in posizione facilmente accessibile". Nessuno però mi ha ancora detto se il r...
da antonio
ven giu 27, 2008 08:10
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: valvola intercettazione all'interno dell'appartamento
Risposte: 9
Visite : 4287

Re: valvola intercettazione all'interno dell'appartamento

Cita, cita.. oppure spedisci se puoi al mio indirizzo email.. Grazie!! Credo che "tarneverro" si riferisse alla nuova 7129 in inchiesta pubblica: art. 4.4.1.10 Se il gruppo di misura (contatore) o il punto d'inizio non è ubicato all'interno dell'alloggio o sul balcone dello stesso, deve e...
da antonio
gio giu 26, 2008 17:48
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Attraversamento PAvimento Esterno
Risposte: 2
Visite : 1056

Re: Attraversamento PAvimento Esterno

Il tratto di rame nel marciapiede lo considererei come interrato e non sottotraccia, quindi dovrebbe avere il rivestimento protettivo UNI 10823.
All'interno del cavedio areato metterei il giunto dielettrico, la valvola di intercettazione e la tubazione di rame posata a vista.
da antonio
gio giu 26, 2008 14:00
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Nuova comunicazione CENED per nuova versione CENED
Risposte: 18
Visite : 3829

Re: Nuova comunicazione CENED per nuova versione CENED

Finalmente...........12,9 MB scaricati in 1 ora e 44 minuti; nuova versione installata.
Il sw è quindi molto pesante: chissà il loro contenuto (a me sembra non ci siano però differenze sostanziali rispetto alla versione precedente)
da antonio
gio giu 26, 2008 10:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Aerazione generatori
Risposte: 7
Visite : 2215

Re: Aerazione generatori

Trattasi quindi di impianti esistenti, non conformi, da adeguare alle normative vigenti
da antonio
gio giu 26, 2008 10:36
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Nuova comunicazione CENED per nuova versione CENED
Risposte: 18
Visite : 3829

Re: Nuova comunicazione CENED per nuova versione CENED

Questa mattina ho avuto la brillante idea di cancellare la penultima versione (quella uscita solo alcuni giorni fa) per installare la nuova. Ebbene il sito Cened è lentissimo e la nuova versione non si installa. Praticamente non ho più nessun programma Cened installato sul mio pc. Ma che andassero t...
da antonio
gio giu 26, 2008 07:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ISPESL e VVF
Risposte: 47
Visite : 15330

Re: ISPESL e VVF

Ma anche in quei casi, trattandosi di vano tecnico in comune, e quindi condominiale, la pratica ai VVF la presento a nome dell'amministratore. Se i proprietari sono solo due e non vogliono nominare l'amministratore, non resta altro che separare in due locali e chiedere due distinti CPI. Ho avuto anc...
da antonio
mer giu 25, 2008 19:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ISPESL e VVF
Risposte: 47
Visite : 15330

Re: ISPESL e VVF

ANTONIO ha scritto:p.s.: gli ottimi professionisti a cui mi riferisco e che hanno già dato il loro parere sono Danilo2, Terminus, Kalz, c.granata
Ed ora aggiungiamo all'elenco anche il miiiiiiiiiiiiiitico MAX76............
da antonio
mer giu 25, 2008 17:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ISPESL e VVF
Risposte: 47
Visite : 15330

Re: ISPESL e VVF

Quoto di brutto, ma brutto brutto, Danilo2
da antonio
mer giu 25, 2008 16:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ISPESL e VVF
Risposte: 47
Visite : 15330

Re: ISPESL e VVF

Scusate l'intrusione... io in casi come questi chiedo lumi ai VVF... e, per quanto riguarda il caso specifico sia VVF che ISPESL mi hanno confermato che è possibile inserire i due apparecchi nel locale, che non sono soggetti a denuncia ISPESL e che i locali devono avere i requisiti previsti dal DM,...
da antonio
mer giu 25, 2008 14:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ISPESL e VVF
Risposte: 47
Visite : 15330

Re: ISPESL e VVF

Ribadisco che sei testardo. Nonostante tu sia l'unico a leggere la norma a modo tuo pretendi che tutti si debbano adeguare al tuo modo di pensare. Scusa se continuo ad offenderti, ma non posso proprio accettare la tua seguente affermazione "che poi questa normativa sia bellamente presa sottogam...
da antonio
mar giu 24, 2008 18:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ISPESL e VVF
Risposte: 47
Visite : 15330

Re: ISPESL e VVF

p.s.: gli ottimi professionisti a cui mi riferisco e che hanno già dato il loro parere sono Danilo2, Terminus, Kalz, c.granata
da antonio
mar giu 24, 2008 18:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ISPESL e VVF
Risposte: 47
Visite : 15330

Re: ISPESL e VVF

Carissimo Cocchi: considerate le tue gravi lacune in materia e vista poi la tua testardaggine, rispondo qui alla tua richiesta di consigli su questo stesso forum, circa l'assunzione di incarico di terzo responsabile presso la ditta in cui lavori: ebbene, non mi resta che consigliarti di lasciare per...
da antonio
mar giu 24, 2008 16:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ISPESL e VVF
Risposte: 47
Visite : 15330

Re: ISPESL e VVF

Proprio perchè sono a servizio di due impianti DIVERSI per i VVF nello stesso locale NON ci possono stare, devono essere divise da una parete ed ognuna deve avere le proprie sicurezze. Questa mi giunge proprio nuova..................... :shock: :shock: :shock: Sai dirmi quale recentissima norma dic...
da antonio
gio giu 19, 2008 14:17
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Sostituzione caldaia
Risposte: 6
Visite : 2043

Re: Sostituzione caldaia

girondone ha scritto:ricordate che per una caldaietta.... se hai i certificati del nuovo genertaore e delle valvole termostatiche NON VEDI ASSEVERARE NIENTE!! :wink:
Bisogna comunque attestare con AQE oppure ACE oltre a compilare l'allegato E in cui dichiarare il risparmio annuo di energia previsto con l'intervento
da antonio
mer giu 18, 2008 14:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CENTRALI TERMICHE ALIMENTATE A G.P.L.
Risposte: 3
Visite : 1465

Re: CENTRALI TERMICHE ALIMENTATE A G.P.L.

DM 12 aprile 1996 e succ. agg.
da antonio
mar giu 17, 2008 17:24
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Impianto Gas metano sottotraccia (Omero)
Risposte: 5
Visite : 2086

Re: Impianto Gas metano sottotraccia (Omero)

guardate leggevo su una rivista che la 7129 è in corso di revisione e pare che ci sarà il divieto tassativo di installare tubazioni sottotraccia.... Non mi sembra: la 7129 in inchiesta pubblica consente ancora la posa sottotraccia, aggiungendo, rispetto alle precedenti, anche i casi in cui sia da p...
da antonio
mar giu 17, 2008 17:12
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Basta un professionista o ne servono due?
Risposte: 0
Visite : 682

Basta un professionista o ne servono due?

Nel caso di semplice sostituzione di caldaia (in Lombardia): il professionista che redige l'ACE non deve essere coinvolto nei lavori. Dovrei far sostituire una caldaia da 48 kw. ed installare 2 contacalorie. Dovrò però fare anche la pratica ISPESL, perchè ad oggi è inesistente. Quindi, essendo coinv...
da antonio
mar giu 17, 2008 12:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: OT - Buon compleanno, GURU!!
Risposte: 22
Visite : 4701

Re: OT - Buon compleanno, GURU!!

Vivissimi auguri anche da parte mia e grazie per i tuoi preziosi contributi professionali
da antonio
gio giu 12, 2008 10:22
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: IL DIELETTRICO DOVE LO METTO...DOVE LO METTO...NON SI SA!
Risposte: 5
Visite : 3101

Re: IL DIELETTRICO DOVE LO METTO...DOVE LO METTO...NON SI SA!

Se la caldaia è > 35 kw c'è l'obbligo di installare la valvola di intercettazione gas al di fuori della centrale termica Si deve quindi fuoriuscire dal terreno prima di entrare in centrale; in quel tratto esterno devi installare il dielettrico. Per impianti inferiori ai 35 Kw. la valvola ed il giunt...
da antonio
lun giu 09, 2008 10:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Durata C.P.I.
Risposte: 4
Visite : 1500

Re: Durata C.P.I.

Non risultano nemmeno a me variazioni in quel senso