La ricerca ha trovato 5389 risultati

da Tom Bishop
gio mag 30, 2024 19:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: sul dimensionamento dei fancoil
Risposte: 7
Visite : 99

Re: sul dimensionamento dei fancoil

Mimmo_510859D ha scritto: gio mag 30, 2024 17:49 - ricambi d'aria: 1 vol/h
Mi sembra tantino...
da Tom Bishop
gio mag 30, 2024 18:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Errato dosaggio polifosfati
Risposte: 2
Visite : 113

Re: Errato dosaggio polifosfati

Non si deposita il calcare ma il polifosfato Quando era il dosaggio? E risulta ancora potabile? Come mai questo problema? contaimpulsi rotto? Sono in attesa che il manutentore del sistema mi dia un riscontro. Si tratta di una attività sanitaria e hanno un contratto, forse disatteso, di controllo tr...
da Tom Bishop
gio mag 30, 2024 18:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CALCOLO DIRITTI TESORERIA VVF: SITUAZIONI DUBBIE
Risposte: 6
Visite : 58

Re: CALCOLO DIRITTI TESORERIA VVF: SITUAZIONI DUBBIE

Se i capannoni sono tra loro collegati, seppure compartimentati, possono essere considerati come un'unica attività 70. Secondo me uno spunto interessante lo trovi per confronto con le FAQ pubblicate sul sito vigilfuoco. https://www.vigilfuoco.it/aspx/FAQ_PISoArg.aspx?SA=70 Domanda: Un capannone con ...
da Tom Bishop
gio mag 30, 2024 18:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Caldaia e pompa di calore in ct
Risposte: 22
Visite : 7121

Re: Caldaia e pompa di calore in ct

Riprendo questo thread perché mi capita una situazione simile con centrale termofrigorifera a servizio di uffici in cui, nello stesso locale ho caldaia a gas e refrigeratore d'acqua R410a. Caldaia <116kW. Il DM 08/11/2019 al punto 3.2.1 ammette all'interno del locale "eventuali apparecchi o dis...
da Tom Bishop
gio mag 30, 2024 06:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Parete cartongesso resistente al fuoco
Risposte: 3
Visite : 115

Re: Parete cartongesso resistente al fuoco

Io, fossi in te, chiamerei l'ufficio tecnico di Knauf. Oppure scrivi a tecnico-it@knauf.com
da Tom Bishop
mar mag 28, 2024 06:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Geberit | Anche i migliori sbagliano?
Risposte: 16
Visite : 1124

Re: Geberit | Anche i migliori sbagliano?

Esa ha scritto: lun mag 27, 2024 20:32 Ottima risposta.
E se invece del cloro fosse l'ossigeno a corrodere?
Sì, ci ho pensato, ma non ho dosaggi di perossido su quella linea
da Tom Bishop
lun mag 27, 2024 12:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Geberit | Anche i migliori sbagliano?
Risposte: 16
Visite : 1124

Re: Geberit | Anche i migliori sbagliano?

Mi ha chiamato il tecnico di zona di Geberit e mi hanno detto che un problema conosciuto tant'è che le cassette nuove hanno il flessibile inox. La causa sembrerebbe dovuto al cloro presente nell'acqua dell'acquedotto, stante il fatto che non vengono fatti dosaggi di cloro in locale.
da Tom Bishop
sab mag 25, 2024 15:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: FV sopra tetto in abitazioni
Risposte: 14
Visite : 1199

Re: FV sopra tetto in abitazioni

Ok tutto chiaro, passo e chiudo
da Tom Bishop
sab mag 25, 2024 12:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pressurizzazione filtro fumo
Risposte: 8
Visite : 540

Re: Pressurizzazione filtro fumo

Si, IRAI con Livello di Prestazione III, prevedo funzione G per funzione di comando de sistema di protezione contro l'incendio. Con IRAI posso riuscire a comanda che filtri pressurizzare, e quindi pressurizzatore solamente nel compartimento di primo innesco. Bene, allora puoi anche impostare una lo...
da Tom Bishop
sab mag 25, 2024 06:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pressurizzazione filtro fumo
Risposte: 8
Visite : 540

Re: Pressurizzazione filtro fumo

Hai un IRAI che attiva la pressurizzazione?
da Tom Bishop
sab mag 25, 2024 06:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Geberit | Anche i migliori sbagliano?
Risposte: 16
Visite : 1124

Re: Geberit | Anche i migliori sbagliano?

arkanoid ha scritto: ven mag 24, 2024 16:36 e il tubo può essere venuto in contatto con l'acqua della vaschetta o con eventuali vapori?
L'acqua viene addolcita e poi c'è un dosaggio di polifosfati.
da Tom Bishop
sab mag 25, 2024 06:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: FV sopra tetto in abitazioni
Risposte: 14
Visite : 1199

Re: FV sopra tetto in abitazioni

Sono preoccupato in quanto sono quotidianamente coinvolto dal NIA negli incendi causati dagli impianti fotovoltaici nella regione Lombardia e gli incidenti sono più frequenti di quelli con caldaie a gas. Probabilmente perché la percezione del rischio dei due sistemi è diversa e per il gas sono orama...
da Tom Bishop
sab mag 25, 2024 06:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Geberit | Anche i migliori sbagliano?
Risposte: 16
Visite : 1124

Re: Geberit | Anche i migliori sbagliano?

Non conosci di cosa sono capaci i gentili ospiti. Non capisco perché ti devi lanciare sempre considerazioni inutili alla discussione. Forse è vero non le avrò viste tutte, ma seguo per gli aspetti impiantistici e di prevenzione incendi due centri di accoglienza da 150pp, quotidianamente, dal 1996.
da Tom Bishop
ven mag 24, 2024 10:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Geberit | Anche i migliori sbagliano?
Risposte: 16
Visite : 1124

Re: Geberit | Anche i migliori sbagliano?

Esa ha scritto: ven mag 24, 2024 09:37
Hai scritto alla Casa madre svizzera?
Ho scritto al tecnico commerciale di zona.

Il ricambio comunque ora prevede il flessibile inox
da Tom Bishop
ven mag 24, 2024 08:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Geberit | Anche i migliori sbagliano?
Risposte: 16
Visite : 1124

Re: Geberit | Anche i migliori sbagliano?

NoNickName ha scritto: ven mag 24, 2024 08:06 E' più probabile che siano i gentili ospiti a causare questi guasti.
I gentili ospiti mica smontano le cassette e tagliano i tubi
da Tom Bishop
ven mag 24, 2024 07:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Errato dosaggio polifosfati
Risposte: 2
Visite : 113

Errato dosaggio polifosfati

Cosa succede quando si esagera con il dosaggio di polifosfati? Ecco
Polifosfati 1.JPG
Polifosfati 1.JPG (103.26 KiB) Visto 113 volte
Polifosfati2.JPG
Polifosfati2.JPG (117.39 KiB) Visto 113 volte
da Tom Bishop
ven mag 24, 2024 07:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Geberit | Anche i migliori sbagliano?
Risposte: 16
Visite : 1124

Geberit | Anche i migliori sbagliano?

In un centro di accoglienza terminato nel 2017 stanno scoppiando uno dopo l'altro i flessibili contenuti in 40 cassette Geberit. Sembra che la calza di contenimento non sia in acciaio inox :roll:
Ho chiesto un confronto con Geberit e sto aspettando...
Geberit1.JPG
Geberit1.JPG (93.17 KiB) Visto 1124 volte
Geberit2.JPG
Geberit2.JPG (89.93 KiB) Visto 1124 volte
da Tom Bishop
ven mag 24, 2024 05:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: FV sopra tetto in abitazioni
Risposte: 14
Visite : 1199

Re: FV sopra tetto in abitazioni

Ronin ha scritto: ven mag 24, 2024 00:49
tu pensa che io ho un vicino cui entra dentro casa un tubo pieno di gas combustibile. a lui che cosa consigli? :lol: :roll:
Non ho capito
da Tom Bishop
gio mag 23, 2024 19:55
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Soffiante per inalzamento pressione su impianto interno
Risposte: 3
Visite : 346

Re: Soffiante per inalzamento pressione su impianto interno

Il rischio è proprio quello di mettere in depressione la rete a monte e mettere in crisi le altre utenze. Io le soffianti le uso negli impianti di biogas e biometano, mai usata negli impianti collegati alla rete.
da Tom Bishop
gio mag 23, 2024 14:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: FV sopra tetto in abitazioni
Risposte: 14
Visite : 1199

Re: FV sopra tetto in abitazioni

Ti consiglio di aggiungere uno strato sotto ai pannelli FV EI30
da Tom Bishop
gio mag 23, 2024 12:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porta tagliafuoco normalmente aperta con magnete
Risposte: 3
Visite : 167

Re: Porta tagliafuoco normalmente aperta con magnete

Ho trovato questa centrale monozona che potrebbe fare al caso mio, ma non conosco il produttore :?
da Tom Bishop
gio mag 23, 2024 11:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porta tagliafuoco normalmente aperta con magnete
Risposte: 3
Visite : 167

Porta tagliafuoco normalmente aperta con magnete

Un cliente mi chiede di mantenere una porta tagliafuoco scorrevole normalmente aperta. Non dispongo di impianto di rivelazione incendi né manuale e nemmeno automatico. Mettere un fusibile che chiuda ad una certa temperatura non mi sembra corretto in quanto i fumi passerebbero. Dovrei quindi mettere ...
da Tom Bishop
gio mag 23, 2024 11:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Potere calorifico carne/salumi
Risposte: 4
Visite : 229

Re: Potere calorifico carne/salumi

Poter calor.JPG
Poter calor.JPG (145.16 KiB) Visto 226 volte
da Tom Bishop
gio mag 23, 2024 11:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Estrazione bagni ciechi in edificio condominiale
Risposte: 12
Visite : 462

Re: Estrazione bagni ciechi in edificio condominiale

mmm non mi sembra usino il MR, è più lungo dell'intera bocchetta. MR non è silenziosissimo ma nemmeno rumoroso (~30 dB a 250 Hz a 60-70Pa), è quello con la vescica di gomma forata che si espande in base al delta P. Di solito usiamo le MR modulo che hanno il vantaggio di poterle tarare con la ghiera...
da Tom Bishop
gio mag 23, 2024 10:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Estrazione bagni ciechi in edificio condominiale
Risposte: 12
Visite : 462

Re: Estrazione bagni ciechi in edificio condominiale

arkanoid ha scritto: gio mag 23, 2024 09:47 Vortice indipendenti, con serranda a bordo per evitare ritorni, su condotto comune a bassa perdita, temporizzati con la luce o con sensore di presenza
Quasi quasi scelgo questa possibilità.
da Tom Bishop
gio mag 23, 2024 10:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Estrazione bagni ciechi in edificio condominiale
Risposte: 12
Visite : 462

Re: Estrazione bagni ciechi in edificio condominiale

arkanoid ha scritto: gio mag 23, 2024 10:29 ma intendi le MR?
Intendo le BapSì che poi hanno all'interno il modulo MR
da Tom Bishop
gio mag 23, 2024 10:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Estrazione bagni ciechi in edificio condominiale
Risposte: 12
Visite : 462

Re: Estrazione bagni ciechi in edificio condominiale

mat ha scritto: gio mag 23, 2024 09:45 forse non sono stati correttamente selezionati?
Il rumore deriva dal sistema Aldes di autoregolazione sul terminale
da Tom Bishop
gio mag 23, 2024 07:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attreversamenti su predalles
Risposte: 18
Visite : 632

Re: Attreversamenti su predalles

stfire ha scritto: gio mag 23, 2024 07:14
un solaio alleggerito avrà sempre 150 mm di cls (a sommare gli strati)
Beh insomma. In ambito civile solitamente è molto meno
da Tom Bishop
gio mag 23, 2024 07:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CDM ante 2017 autorizzato da variare
Risposte: 10
Visite : 350

Re: CDM ante 2017 autorizzato da variare

In un caso che mi è capitato con autorizzazione in corso di validità non mi hanno chiesto l'adeguamento per il semplice spostamento.
da Tom Bishop
gio mag 23, 2024 07:54
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: applicabilità uni 7129-8723-11528
Risposte: 8
Visite : 6960

Re: applicabilità uni 7129-8723-11528

Sì, scusate, corretto solo 7129, ho letto male il post
da Tom Bishop
gio mag 23, 2024 07:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Estrazione bagni ciechi in edificio condominiale
Risposte: 12
Visite : 462

Estrazione bagni ciechi in edificio condominiale

Sto progettando un edificio condominiale di 24 alloggi dove ho alcuni bagni e lavanderie cieche che vanno dotate di sistema di estrazione forzata. Si tratta di un edificio in un lotto complessivo di 4 uguali di cui 3 già terminati e funzionanti da anni. Questo è l'ultimo, il primo è stato progettato...
da Tom Bishop
gio mag 23, 2024 06:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porte tagliafuoco ascensori
Risposte: 8
Visite : 343

Re: Porte tagliafuoco ascensori

Quindi non si considera l'incendio che potrebbe generarsi nel vano, ad esempio, per guasto elettrico?
da Tom Bishop
gio mag 23, 2024 06:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: FV sopra tetto in abitazioni
Risposte: 14
Visite : 1199

Re: FV sopra tetto in abitazioni

La cosa più importante è di che materiale è fatto il piano di posa. Se hai delle tegole in cemento e sotto un materiale isolante combustibile il rischio è minore che avere un rivestimento metallico. Le coperture con sandwich di poliuretano sono le più pericolose perché un arco elettrico può forare l...
da Tom Bishop
mer mag 22, 2024 09:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Altezza pannelli sandwich EI120
Risposte: 8
Visite : 274

Re: Altezza pannelli sandwich EI120

Quando si parla di aumento a 7.5m si parla di interasse dei sostegni, non di altezza del pannello.
da Tom Bishop
mer mag 22, 2024 06:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Verifica percorsi di Esodo
Risposte: 2
Visite : 177

Re: Verifica percorsi di Esodo

Io li verifico in base a Rvita specifico di compartimento anche se con presenza non continuativa.
da Tom Bishop
mer mag 22, 2024 06:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Altezza pannelli sandwich EI120
Risposte: 8
Visite : 274

Re: Altezza pannelli sandwich EI120

Quello che mi sembra molto strano è che nessuno prima di me abbia alzato la mano. Probabilmente si da per scontata la possibilità di ripetere il modulo di prova.
da Tom Bishop
mar mag 21, 2024 20:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attreversamenti su predalles
Risposte: 18
Visite : 632

Re: Attreversamenti su predalles

Se hai spazio puoi far aggiungere due lastre da 25mm e poi metti il collare
https://dtheq5u72yy35.cloudfront.net/af ... r_0923.PDF
da Tom Bishop
mar mag 21, 2024 20:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Altezza pannelli sandwich EI120
Risposte: 8
Visite : 274

Re: Altezza pannelli sandwich EI120

Questo invece è un EXAP di un competitor.

In questo caso si fa riferimento alla UNI EN 15254-5 però anche in questo caso l'estensione in altezza non è chiara.
Ho sentito anche questo produttore e mi dice pure lui che basta rispettare l'interasse di fissaggio e poi è estendibile senza limiti.
da Tom Bishop
mar mag 21, 2024 19:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Altezza pannelli sandwich EI120
Risposte: 8
Visite : 274

Re: Altezza pannelli sandwich EI120

Anche secondo me, ma il fabbricante mi ha detto che non lo hanno.
da Tom Bishop
mar mag 21, 2024 19:18
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: applicabilità uni 7129-8723-11528
Risposte: 8
Visite : 6960

Re: applicabilità uni 7129-8723-11528

Secondo me dove in partenza, dove il tubo gas alimenta una utenza >35kW devi applicare la UNI11528, anche se poi nulla cambia.
da Tom Bishop
mar mag 21, 2024 19:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SERBATOI DI DEPOSITO DI GASOLIO
Risposte: 4
Visite : 211

Re: SERBATOI DI DEPOSITO DI GASOLIO

Confermo anche per me è una sola attività.
da Tom Bishop
mar mag 21, 2024 19:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Altezza pannelli sandwich EI120
Risposte: 8
Visite : 274

Altezza pannelli sandwich EI120

Secondo voi un rapporto di prova come questo consente di realizzare pareti >4m ? Ho chiesto al produttore e mi ha detto che è certamente possibile nel rispetto della distanza massima di 3m dei sostegni come indicato a pagina 29. Io ho ancora parecchi dubbi e secondo me avrebbero dovuto esplicitarlo ...
da Tom Bishop
mar mag 21, 2024 05:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?
Risposte: 27
Visite : 1055

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Ricircolo non collegato correttamente
da Tom Bishop
lun mag 20, 2024 12:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ospedale | Pavimento in PVC continuo
Risposte: 1
Visite : 128

Ospedale | Pavimento in PVC continuo

Sto sistemando i documenti per la SCIA in un ospedale. Il pavimento nei corridoi principali è fatto con PVC classe B-s1, d0. In corrispondenza delle porte tagliafuoco il pavimento non è stato interrotto, ma è continuo. Ho qualche dubbio al riguardo, ma nella scheda di installazione delle porte TF no...
da Tom Bishop
lun mag 20, 2024 12:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Assemblaggio gruppo antincendio
Risposte: 8
Visite : 372

Re: Assemblaggio gruppo antincendio

stfire ha scritto: lun mag 20, 2024 08:10
se parliamo di riserva idrica a capacità ridotta con rincalzo, ok
altrimenti non servono due "galleggianti" (valvole di carico)
Corretto, io preferisco sempre metterli ridondati
da Tom Bishop
dom mag 19, 2024 18:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UTA per magazzino
Risposte: 23
Visite : 1406

Re: UTA per magazzino

dipende dall'applicazione; Secondo me la tua soluzione può trovare applicazione nell'ambito ospedaliero con elevata richiesta di AE, ma in tutte le altre situazioni in cui le esigenze di fabbisogno dell'ambiente necessitano di portate molto superiori alle esigenze di AE, non funzionerebbe, credo.
da Tom Bishop
sab mag 18, 2024 17:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UTA per magazzino
Risposte: 23
Visite : 1406

Re: UTA per magazzino

giacomociop ha scritto: sab mag 18, 2024 16:32
Il nome del marchio UTA magari me lo puoi dire in privato?
Suppongo sia la Euroclima di Brunico
da Tom Bishop
sab mag 18, 2024 11:40
Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
Argomento: Superficie progetto elettrico = superficie progetto antincendio?
Risposte: 3
Visite : 195

Re: Superficie progetto elettrico = superficie progetto antincendio?

Dal punto di vista della prevenzione incendi ne avevamo discusso qui viewtopic.php?t=31839.
Per quanto previsto dalla nuova norma CEI non sarebbe necessario, ma secondo me è consigliato, soprattutto per il coordinamento degli sganci delle alimentazioni.
da Tom Bishop
sab mag 18, 2024 11:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Scala condominiale da 60 cm
Risposte: 20
Visite : 751

Re: Scala condominiale da 60 cm

La modifica obbliga alla valutazione del rischio applicando i criteri generali di prevenzione incendi se sotto i 12m e al D.M. 16/05/1987 se maggiori. Secondo me non è possibile una larghezza minore di 1.05m adottando quale criterio generale di prevenzione incendi quello indicato nel D.M. 16/05/1987...