La ricerca ha trovato 4285 risultati

da giotisi
lun gen 24, 2011 12:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vernici Termiche (correzione ponti termici)
Risposte: 52
Visite : 28154

Re: Vernici Termiche (correzione ponti termici)

Per quanto riguarda le condizioni termo-igro, Rsi la dovresti mettere a 0,25 (UNI 13788) e i 20°C non sono la temperatura superficiale (Tsi), ma quella interna (Ti), giusto?
da giotisi
lun gen 24, 2011 12:13
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: 55% Lavori 2010 Fatture 2010 Bonifico 2011
Risposte: 36
Visite : 7026

Re: 55% Lavori 2010 Fatture 2010 Bonifico 2011

:shock:
spero avrai preso nota del numero di operatore che ti ha detto una cosa simile, giusto per sicurezza.
da giotisi
sab gen 22, 2011 22:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ANIT-IRIS- E PONTI TERMICI
Risposte: 438
Visite : 148668

Re: ANIT-IRIS- E PONTI TERMICI

non solo gli psi sono diversi (la maggior parte, in verita'), ma non viene nemmeno piu' fornito l' L2D, quindi non puoi risalire alle stratigrafie utilizzate nella norma, perchè rimangono parametri liberi.
dai calcoli analitici escono sempre valori piu' bassi, a volte anche di molto
da giotisi
mar gen 18, 2011 18:08
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: 55% finestre e porta - dubbi compilazione Allegato F
Risposte: 4
Visite : 1234

Re: 55% finestre e porta - dubbi compilazione Allegato F

riesci a calcolarne la trasmittanza con il programma ENEA?
se era di metallo non puoi utilizzarlo, e allora è un po' un casino, nn mi pare di aver visto in giro programmini per calcoli sui blindati
da giotisi
ven gen 14, 2011 15:54
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: LIMITI TRASMITTANZE E RENDIMENTI PER IL 2011
Risposte: 1
Visite : 778

Re: LIMITI TRASMITTANZE E RENDIMENTI PER IL 2011

si.
In mancanza di modifiche, vale il vecchio.
da giotisi
ven gen 14, 2011 11:05
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Faq Enea 60 e trasmittanza serramenti
Risposte: 7
Visite : 1859

Re: Faq Enea 60 e trasmittanza serramenti

Il periodo di tempo che intercorre tra il 1.1 e l'uscita del decreto, mi pare sia stato sanato proprio da questo.
Credo di ricordare che il dm 26/1 era retroattivo al 1/1.
da giotisi
ven gen 14, 2011 09:40
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: conferma per 55% 2007
Risposte: 3
Visite : 1026

Re: conferma per 55% 2007

sulla seconda NO: serviva il 'tecnico abilitato'
solo l'anno dopo è stata introdotta la facoltà dei calcoli in proprio e della stima del valore del vecchio
da giotisi
gio gen 13, 2011 18:31
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: 55% finestre e porta - dubbi compilazione Allegato F
Risposte: 4
Visite : 1234

Re: 55% finestre e porta - dubbi compilazione Allegato F

Di massima direi di si. L'asseverazione del vecchio (che si sono dimenticati di togliere da quando in realtà non serve da nessuna parte) dovresti farla fare a qualcuno; di solito la fa chi monta i nuovi; potresti usare il software che trovi nella sezione 'per i tecnici' del sito enea... anche perchè...
da giotisi
mar gen 11, 2011 12:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: SIMULAZIONE UMIDITA' INTERNA
Risposte: 1
Visite : 719

SIMULAZIONE UMIDITA' INTERNA

Ho fatto un banale foglio di Excel per la simulazione dell'Umidità interna in funzione dei carichi e degli scambi. Prima di usarlo per ragionare intorno all'efficacia dei vari schemi di areazione, mi piacerebbe condividerlo con qualcuno che abbia interesse e voglia di perdere un po' di tempo sull'ar...
da giotisi
mer gen 05, 2011 16:15
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Elemento trasparente o opaco?
Risposte: 2
Visite : 1025

Re: Elemento trasparente o opaco?

dalla 59/2009 è venuta meno l'impostazione fisica 'trasparente/opaco' a favore di una più coerente impostazione funzionale 'si apre/non si apre', per cui non avrei dubbi a considerarlo elemento trasparente, o meglio, apertura.
da giotisi
mar gen 04, 2011 11:54
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Pannelli solari
Risposte: 32
Visite : 6302

Re: Pannelli solari

Il riferimento è proprio lo stesso che ti ha imposto di metterlo: Per le nuove costruzioni deve essere garantita la copertura (sulla carta) del 50% del fabbisogno di ACS. La tua costruzione è successiva all'obbligo di legge? SI La costruzione è tutt'ora esistente? SI Puoi dimostrare ORA che son venu...
da giotisi
mar gen 04, 2011 11:31
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Pannelli solari
Risposte: 32
Visite : 6302

Re: Pannelli solari

Non sono d'accordo. La 'ratio legis' che ti ha imposto di metterli è la stessa che ti impone di tenerli, come ti ho detto: cioè, a mio modestissimo parere TECNICO, se sei obbligato a fare qualcosa PER LEGGE, si intende che lo devi poi mantenere; quindi, ripeto, dal punto di vista puramente del rispe...
da giotisi
lun gen 03, 2011 16:54
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Pannelli solari
Risposte: 32
Visite : 6302

Re: Pannelli solari

secondo me sei obbligato a TENERLI se la norma prevede che il 50% di ACS venga coperto (almeno sulla carta), questo vale il giorno del collaudo e i giorni successivi. secondo il tuo strano modo di ragionare, potrei forse mettere una parete isolante 'asportabile'? o rimettere la vecchia caldaia dopo ...
da giotisi
gio dic 30, 2010 22:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vernici Termiche (correzione ponti termici)
Risposte: 52
Visite : 28154

Re: Vernici Termiche (correzione ponti termici)

riparto dall'inizio: VERNICE PER CORREZIONE PONTI TERMICI Se devo ALZARE la temperatura minima che mi si verifica in corrispondenza del ponte, non devo necessariamente ISOLARE. Ponte termico (cioè psi) e Tsi non vanno necessariamente nello stesso modo. Per ALZARE la temperatura nello spigolo, per es...
da giotisi
gio dic 30, 2010 00:14
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: 55% Lavori 2010 Fatture 2010 Bonifico 2011
Risposte: 36
Visite : 7026

Re: 55% Lavori 2010 Fatture 2010 Bonifico 2011

@ETABETA
10°E parla esplicitamente di imprese, quindi di soggetti che tengono la contabilità per competenza, e non per cassa.
Per qs soggetti, posto che le fatture sian datate entro il 31.12 il pagamento puo' anche essere successivo.
da giotisi
lun dic 27, 2010 00:13
Forum: Regione Piemonte
Argomento: Serramenti in legno-alluminio
Risposte: 1
Visite : 1026

Re: Serramenti in legno-alluminio

come il solo legno, trascurando l'effetto del rivestimento interno in alluminio
da giotisi
mar dic 21, 2010 18:25
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Lavori e spese nel 2010, fine lavori nel 2011
Risposte: 4
Visite : 1373

Re: Lavori e spese nel 2010, fine lavori nel 2011

si, è giusto
salvo il fatto che chi fa i lavori ti fara' una fattura a zero nel 2011
da giotisi
mar dic 21, 2010 10:20
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: [PARTICOLARE] Pagamenti a pratica conclusa
Risposte: 6
Visite : 1855

Re: [PARTICOLARE] Pagamenti a pratica conclusa

ma se il 'collaudo lavori' ha avuto esito negativo, per cui il cliente non paga, i lavori non sono finiti, per cui la strada maestra, a mio avviso, è la comunicazione all'ade di lavori a cavallo su due anni
da giotisi
ven dic 17, 2010 17:44
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: lavori del 2009 che proseguono nel 2011
Risposte: 14
Visite : 3362

Re: lavori del 2009 che proseguono nel 2011

tu utente finale vai in banca a pagare cosa? una avvenuta prestazione? no una avvenuta vendita? no vai in banca a versare A TUTTI GLI EFFETTI CIVILISTICI E FISCALI un acconto; nello stesso momento vai 'a credito' nei riguardi del serramentista; in caso di inadempienza, i soldi li avrai indietro. Se ...
da giotisi
ven dic 17, 2010 17:33
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: COmunicazione agenzia entrate
Risposte: 2
Visite : 1043

Re: COmunicazione agenzia entrate

Non puo' farla che il sostituto d'imposta del cliente; quello che gli fa la dichiarazione, o eventualmente il 730.
da giotisi
gio dic 16, 2010 22:21
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Sostituzione serramenti
Risposte: 3
Visite : 1189

Re: Sostituzione serramenti

e' condominio? no
è una diversa unita' immobiliare? no è un unità su due particelle catastali: ci ho la casa granda... e alòra?
IMHO, ovviamente
da giotisi
gio dic 16, 2010 22:18
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: lavori del 2009 che proseguono nel 2011
Risposte: 14
Visite : 3362

Re: lavori del 2009 che proseguono nel 2011

ho detto esattamente quello : fattura di acconto...
.... e corrispondente comunicazione ad AdE

non fattura per finta e comunicazione (finta) a ENEA
e nemmeno fattura finta adesso e chiusura intervento nel 2011
da giotisi
gio dic 16, 2010 18:53
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: lavori del 2009 che proseguono nel 2011
Risposte: 14
Visite : 3362

Re: lavori del 2009 che proseguono nel 2011

giusto per parlare... ma mica puoi fare una fattura per un intervento che farai a febbraio! Puoi fare una fattura d'acconto, che è cosa ben diversa; va in patrimoniale, non fa imponibile, ecc.ecc. Come lo dimostra il tuo fornitore che i vetri di cui alla fattura di febbraio, lui li ha 'venduti' a di...
da giotisi
gio dic 16, 2010 14:23
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Sostituzione serramenti
Risposte: 3
Visite : 1189

Re: Sostituzione serramenti

IMHO non vedo problemi ad applicare la semplificata
da giotisi
mer dic 08, 2010 14:07
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: 55% approvata la proroga dalla Camera
Risposte: 5
Visite : 1570

Re: 55% approvata la proroga dalla Camera

nessuna precisazione sulle 'spese a cavallo di esercizio'?
da giotisi
lun dic 06, 2010 13:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [Mooolto OT] SuperP..apà
Risposte: 30
Visite : 6511

Re: [Mooolto OT] SuperP..apà

maddai! congraaaaaaaaaaaaaat!!!!
da giotisi
sab dic 04, 2010 22:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: isolamento intercapedine muri perimetrali
Risposte: 2
Visite : 3590

Re: isolamento intercapedine muri perimetrali

Quoto.
Stai molto molto attenta ai ponti termici, che con la stratigrafia che hai scelto non sono semplici da correggere come si deve.
Sopratutto i balconi e il posizionamento del telaio del serramento (che non deve interrompere l'isolamento)
da giotisi
ven dic 03, 2010 22:05
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: 55% Lavori 2010 Fatture 2010 Bonifico 2011
Risposte: 36
Visite : 7026

Re: 55% Lavori 2010 Fatture 2010 Bonifico 2011

La cominicazione all'AdE deve farla un commercialista, serve il filo diretto con l'inferno. L'importante è che qualcuno lo avvisi, perche' di norma il commercialista si mette in pista a maggio, e i termini sono scaduti. Il secondo anno non hai bisogno di avvisare l'AdE, semplicemente chiudi la prati...
da giotisi
ven dic 03, 2010 22:02
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: 55% pratica ENEA quando si deve redigere anche l'ACE?
Risposte: 7
Visite : 1884

Re: 55% pratica ENEA quando si deve redigere anche l'ACE?

Nelle regioni in cui si è legiferato, l'ACE è obbligatorio per accedere alle detrazioni, salvo che non basti la pratica semplificata. (all F)
Ma la semplificata si applica solo a singole unita' immobiliari.
Dal famigerato 'combinato disposto'... ne consegue che se non è F non è A+E, ma ACE
da giotisi
gio dic 02, 2010 17:01
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: 55% Lavori 2010 Fatture 2010 Bonifico 2011
Risposte: 36
Visite : 7026

Re: 55% Lavori 2010 Fatture 2010 Bonifico 2011

???? UN intervento UNA pratica Se va a cavallo dei due anni, e quindi hai sostenuto spese in un anno e NON hai chiuso l'intervento, lo devi comunicare all'AdE Nella dichiarazione dei redditi del 2010 inizierai l'ammortamento in 5 anni di quanto speso nel 2010 e di cui hai avvisato l'AdE che non hai ...
da giotisi
gio dic 02, 2010 16:58
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: 55% pratica ENEA quando si deve redigere anche l'ACE?
Risposte: 7
Visite : 1884

Re: 55% pratica ENEA quando si deve redigere anche l'ACE?

Anche per gli infissi se si tratta di piu' di una unità immobiliare
da giotisi
mar nov 30, 2010 19:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cassonetti tapparelle
Risposte: 7
Visite : 4027

Re: Cassonetti tapparelle

... e poi che ponte ci metti, per il fatto che prende aria da sotto?
In realtà servirebbe un calcolo FEM della zona, senno' tanto vale utilizzare i numeri della norma (6 e 1 W/m2K rispettivamente)
da giotisi
mar nov 30, 2010 14:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cassonetti tapparelle
Risposte: 7
Visite : 4027

Re: Cassonetti tapparelle

A meno che non ci siano luci di centimetri, è cavità poco ventilata.
da giotisi
lun nov 29, 2010 22:41
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Detrazione 55% su infissi anche per conto di altri
Risposte: 6
Visite : 1969

Re: Detrazione 55% su infissi anche per conto di altri

per i soli serramenti di un unica unita' immobiliare puo' fare tutto da se, con i certificati del venditore, il quale, di solito, da anche una mano, un aiuto per l'evasione della pratica
da giotisi
dom nov 28, 2010 17:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Un bell'isolante con le p***e....
Risposte: 10
Visite : 3451

Re: Un bell'isolante con le p***e....

0,003 sarà la zona centrale, o sarà già mediata dei pt di contatto? ne sai qlks in piu?
da giotisi
gio nov 25, 2010 22:08
Forum: Regione Lombardia
Argomento: documentazione da produrre per edifici di nuova cpstruzione
Risposte: 2
Visite : 962

Re: documentazione da produrre per edifici di nuova cpstruzione

cosa c'entra l'ACE 'prima' di costruire? collaudi i cementi armati prima di gettarli?
già si raccontano abbastanza ba**e 'dopo', ci mancherebbe 'prima'!!
da giotisi
lun nov 22, 2010 10:55
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: 55% 2011, a quanto pare .... nulla
Risposte: 31
Visite : 8321

Re: 55% 2011, a quanto pare .... nulla

Io opero in tt la Lombrdia, e ho contatti un po' dovunque. (solo serramenti, ovviamente) Ti posso assicurare che la conferma ha fatto tirare un sospirone di speranza a tutti gli operatori: ovviamente a quelli che ci han creduto da sempre e che han fatto decine di interventi agevolati. Il mondo è bel...
da giotisi
ven nov 19, 2010 13:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: edilclima edificio invernale - resistenze superficiali
Risposte: 3
Visite : 1006

Re: edilclima edificio invernale - resistenze superficiali

0,13 è quella di norma per il calcolo della trasmittanza, 0,25 la si usa per la valutazione del rischio di condensa.
sulle esterne, non saprei
da giotisi
gio nov 18, 2010 12:29
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Problemino
Risposte: 6
Visite : 1740

Re: Problemino

Appellati alla faq 65: paga un acconto sostanzioso, che quello è in cascina, e per il resto... attendi fiducioso.
da giotisi
gio nov 18, 2010 12:26
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: 55% 2011, a quanto pare .... nulla
Risposte: 31
Visite : 8321

Re: 55% 2011, a quanto pare .... nulla

Perdonami, ma continuo a non capire: 1000 euro son 1000 euro sia che te li dia in 5 o in 10 anni, salvo interesse. Se poi vogliamo fare un discorso 'tanto al pezzo' e mugugnamo un po', ok... ci sta. Ma è una cosa diversa: io ti posso giurare che da ieri sera avrò beccato 10 telefonate di artigiani c...
da giotisi
gio nov 18, 2010 10:37
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: 55% 2011, a quanto pare .... nulla
Risposte: 31
Visite : 8321

Re: 55% 2011, a quanto pare .... nulla

..perchè?
... piuttosto che un cavolo, come sembrava probabile....
casomai, è strano (e sbagliato), che non abbiano dato una sforbiciata ai limiti, per correttezza: qualche decimo si poteva anche fare.
da giotisi
mar nov 16, 2010 17:31
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Trasmittanza media
Risposte: 3
Visite : 2117

Re: Trasmittanza media

scusa se mi intrometto e non uso EC, ma una cosa mi fa strano: lunghezza del ponte termico = meta' del balcone? 22 cm??
sure?
da giotisi
mar nov 16, 2010 15:12
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: IVA 20% o IVA 10%??
Risposte: 8
Visite : 1929

Re: IVA 20% o IVA 10%??

salvo altre e diverse facoltà, per il solo 55%, iva 10% su manodopera e sul 'bene significativo' fino a concorrenza.
da giotisi
lun nov 15, 2010 10:10
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: DETRAZIONE INFISSI
Risposte: 10
Visite : 2768

Re: DETRAZIONE INFISSI

Tu non pagheresti fatture per materiale non a magazzino, ma casomai un 'anticipo all'ordine', dell'importo che preferisci; nulla vieta che sia il 98% del totale. A me sta cosa non piace per nulla, ma la FAQ è chiarissima: si puo' e l'Ade ce lo ha confermato. Però se poi cambia idea son caxxi. Non mi...
da giotisi
gio nov 11, 2010 17:50
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: 55% 2011, a quanto pare .... nulla
Risposte: 31
Visite : 8321

Re: 55% 2011, a quanto pare .... nulla

... e comunque mancano ancora 2 miliardi per chiudere il cerchio, quindi, auguri. In compenso ci sono un po' di soldi per allentare il patto di stabilità, che per noi ing era un capestro: anche i comuni virtuosi non potevano portare avanti opere pubbliche; forse, almeno al Nord, potrà ripartire qual...
da giotisi
mar nov 09, 2010 12:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ponti termici finestre / muro
Risposte: 5
Visite : 1469

Re: Ponti termici finestre / muro

mi dai modo di contattarti in MP?
da giotisi
mar nov 02, 2010 18:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Certificati di laboratorio.....in che lingua???
Risposte: 6
Visite : 1730

Re: Certificati di laboratorio.....in che lingua???

Forse mi sono espresso male, e giro la domanda: quale normativa IMPONE al costruttore di PRESENTARE un certificato emesso da un istituto? Io non ne conosco, di solito si limitano a imporre al costruttore di rilasciare una DICHIARAZIONE sulla scorta di prove eseguite presso un istituto. E' molto dive...
da giotisi
mar nov 02, 2010 18:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: .... trasmittanza di energia e trasmissione di energia ....
Risposte: 13
Visite : 19963

Re: .... trasmittanza di energia e trasmissione di energia ....

Ug tiene conto dei fenomeni conduttivi e convettivi, g di quelli radiativi. (Ug lo moltiplichi poi per deltaT, g no) Quanto allo 0,9 che la norma dice di utilizzare per abbattere il valore fornito dal vetraio, la spiegazione potrebbe essere che quello determinato dal costruttore è 'normale', quindi ...
da giotisi
lun nov 01, 2010 18:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Certificati di laboratorio.....in che lingua???
Risposte: 6
Visite : 1730

Re: Certificati di laboratorio.....in che lingua???

Presumo che stiamo parlando di una caratteristica obbligatoriamente da dichiarare per legge (in caso contrario, ciascuno, i suoi depliant li prepara nella lingua che preferisce) Se è un dato obbligatoriamente da dichiarare per legge (per esempio in applicazione di una norma), di solito questa specif...
da giotisi
lun ott 25, 2010 21:54
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: policarbonato alveolare
Risposte: 2
Visite : 974

Re: policarbonato alveolare

Nel 59/2009 c'è una definizione di finestra che fa al caso tuo; eviti il dubbio 'morfologico' (trasparente/opaco) e applichi il concetto funzionale (muro/apertura)
Poi lo calcoli con la 10077-1 come doppio serramento.