La ricerca ha trovato 50 risultati

da Mauro gardetto
gio giu 17, 2010 09:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Solare termico problema di stagnazione
Risposte: 2
Visite : 3795

Solare termico problema di stagnazione

ciao a tutti, ho dubbio, premesso che sono un principiante in merito e non ho ancora progettato nessun impianto, ho un dubbio sul solare termico. faccio un esempio. ho un villetta con 4 persone, da qui ricavo il fabbisogno di acqua calda sanitaria necessaria. Sono in regione piemonte, il limite mini...
da Mauro gardetto
sab giu 05, 2010 14:40
Forum: Regione Piemonte
Argomento: ACE per cascina nell'astigiano
Risposte: 6
Visite : 3047

Re: ACE per cascina nell'astigiano

la regione che dice?
da Mauro gardetto
sab giu 05, 2010 14:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pavimento radiante
Risposte: 5
Visite : 2060

Re: pavimento radiante

se fai una ristrutturazione edilizia su una superficie inferiore ai 1000, puoi incrementare del 30% i valori della trasmittanza delle strutture opache.
delibera 46 2009 pag 96 1.3.5

chi fa la legge 10 non può fare l'ace.
da Mauro gardetto
gio giu 03, 2010 11:45
Forum: Regione Piemonte
Argomento: ACE per cascina nell'astigiano
Risposte: 6
Visite : 3047

Re: ACE per cascina nell'astigiano

... io farei dei ACE diversi, il notaio potrebbe fare consusione. ma anche la regione in quanto ho due ACE diversi con lo stesso numero di catasto.
da Mauro gardetto
gio giu 03, 2010 11:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Relazione L 192 per edificio non riscaldato.
Risposte: 3
Visite : 1384

Re: Relazione L 192 per edificio non riscaldato.

..... Mi è capitato la stessa cosa... ho parlato con l'ufficio tecnico e gli ho spiegato che senza riscaldamento non c'è legge 10.... però ho consegnato le stratigrafie, dove specificavo di rispettare i 0,8 w/m2K di trasmittanza. prova a dirgli che se vogliono gli porti le stratigrafie degli elementi.
da Mauro gardetto
gio giu 03, 2010 11:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: relazione tecnica legge10 per condomini
Risposte: 4
Visite : 1731

Re: relazione tecnica legge10 per condomini

Per ogni appartamento. Il fabbisogno termico cambia in funzione dell'orientamento, quindi cambia anche il dimensionamento dell'impianto termico
da Mauro gardetto
gio giu 03, 2010 10:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pavimento radiante
Risposte: 5
Visite : 2060

Re: pavimento radiante

devi fare le legge 10, perchè vai a mettere un nuovo impianto, o cmq ristrutturi l'esistente. Al fine lavori devi fare AQE. e credo che un altro professionista debba fare l'ACE. Magari dico un'eresia, ma se faccio l'impianto a pavimento, passo anche come ristrutturazione dell'immobile, quindi devi r...
da Mauro gardetto
mer mag 26, 2010 14:59
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ponti termici nuove costruzoni
Risposte: 9
Visite : 2490

Re: ponti termici nuove costruzoni

dovresti vedere se con i 2-3 cm di isolante il ponte termico diventa corretto.
altrimenti con il calcolo agli elementi finiti ti ricavi il nuovo valore del k lineare del ponte termico.
da Mauro gardetto
mer mag 26, 2010 14:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: obbligo relazione L.10/91
Risposte: 11
Visite : 17647

Re: obbligo relazione L.10/91

si certo.
se tocchi i muri devi rispettare le nuove trasmittanze... mentre dovrai fare l'impianto con un rendimento maggiore del rendimento limite. In piemonte c'è anche l'obbligo di installare il solare termico.

il lavoro che segui è in piemonte?
da Mauro gardetto
mar mag 25, 2010 09:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: obbligo relazione L.10/91
Risposte: 11
Visite : 17647

Re: obbligo relazione L.10/91

stesso problema.... nel caso di edifici non dotati di impianto di riscaldamento, devo cmq rispettare la trasmittanza delle pareti, non deve essere maggiore di 0,8 w/m^2k.

come hai risolto il problema? io non so che fare...
da Mauro gardetto
lun mag 24, 2010 14:42
Forum: Regione Piemonte
Argomento: DUBBIO URGENTE
Risposte: 9
Visite : 5183

Re: DUBBIO URGENTE

.... sono in piemonte devo fare un ampliamento volumetrico per un edificio che è classificato in E.4. come rifermento per un ampliamento volumetrico devo seguire il punto 1.3.3. 1.3.3.Per le lettere a) e d) di cui al punto 1.3.1, la trasmittanza media di ogni parete verticale opaca non deve essere s...
da Mauro gardetto
sab mar 06, 2010 15:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaie murali 3 stelle
Risposte: 7
Visite : 2860

Re: Caldaie murali 3 stelle

.... bhe mi sembrano bassi...
a che temperatura condensano i fumi?...
da Mauro gardetto
ven mar 05, 2010 10:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: TRASMITTANZA TETTO + SOTTOTETTO
Risposte: 6
Visite : 3246

Re: TRASMITTANZA TETTO + SOTTOTETTO

Scelgo al seconda soluzione.

secondo me è anche più semplice fare la certificazione. faccio confinare la soletta con un ambiente non riscaldato.
da Mauro gardetto
ven mar 05, 2010 10:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaie murali 3 stelle
Risposte: 7
Visite : 2860

Re: Caldaie murali 3 stelle

dalla caldaia a che temperatura escono i fumi?

la canna fumaria è coibentata?
da Mauro gardetto
ven mar 05, 2010 10:10
Forum: Regione Piemonte
Argomento: Sondaggio edifici esistenti: quanti in classe G
Risposte: 7
Visite : 2629

Re: Sondaggio edifici esistenti: quanti in classe G

io mi sono fatto un idea che la villa del 1950 isolata è possibile che sia in classe G, in quanto non c'è nessun tipo di isolante.
Per gli appartamenti invece siamo sulla classe C-D.
da Mauro gardetto
sab feb 27, 2010 16:59
Forum: Regione Piemonte
Argomento: ACE per appartamento in condominio con teleriscaldamento
Risposte: 5
Visite : 3217

Re: ACE per appartamento in condominio con teleriscaldamento

Ho un duddio in proposito;

una volta stabilito che il rendimento di produzione è 1, come calcolo la quota di CO2 emessa?

nella delibera Deliberazione della Giunta Regionale 4 agosto 2009, n. 43-11965 ci sono diversi fattori di conversione, ma non trovo il teleriscaldamento.

Grazie
da Mauro gardetto
lun set 07, 2009 14:21
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: (Help me) Primo ace molti dubbi
Risposte: 4
Visite : 2347

Re: (Help me) Primo ace molti dubbi

ti ringrazio molto per i tuoi consigli.

ancora una cortesia, tu per hai dei costi per i differenti interveti riferiti al m^2? che parametri usi? ci sono delle tabelle da prendere come riferimento o provi a creartele da solo?
da Mauro gardetto
dom set 06, 2009 15:47
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: (Help me) Primo ace molti dubbi
Risposte: 4
Visite : 2347

Re: (Help me) Primo ace molti dubbi

Codice certifica non metto nulla, non so cos'è.... Validità? 10 anni dalla data di rilascio Metodologia di calcolo adottate? io scrivo metodo semplificato. RACCOMANDAZIONI ho fatto diverse simulazioni facendo una coibentazione a cappotto..... ma con i costi da prezziario non ritorni in 10 anni!!!! V...
da Mauro gardetto
ven set 04, 2009 10:16
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: certificazione transitoria Piemonte
Risposte: 2
Visite : 1143

Re: certificazione transitoria Piemonte

condivido... 12 mesi e poi non sarà più valido
da Mauro gardetto
ven set 04, 2009 10:15
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: iniziare con gli ACE
Risposte: 3
Visite : 1570

Re: iniziare con gli ACE

io sto pronvando anche dai costruttori....
ho una domanda,

il metodo semplificato qualcuno lo usa?
da Mauro gardetto
mar set 01, 2009 18:50
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ATTO DI COMPRAVENDITA PIEMONTE
Risposte: 6
Visite : 2068

Re: ATTO DI COMPRAVENDITA PIEMONTE

Ciao, io ho il tuo stesso problema... tu sei riuscito a risolverlo? Perchè non potrei usare il DOCET ??? riporto una parte del comunicato del sito del DOCET Si consiglia di attendere la nuova versione prevista per il prossimo autunno; tuttavia è possibile utilizzare gli output numerici del software ...
da Mauro gardetto
gio ago 20, 2009 18:44
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Certificazione in Piemonte
Risposte: 16
Visite : 4070

Re: Certificazione in Piemonte

ciao a tutti,
mi potreste indicare un link in cui andare a leggere le ceertificazione energetica in piemonte.
ho cercato ma non ho trovato nulla di interessante.
vi ringrazio
da Mauro gardetto
dom lug 26, 2009 13:33
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: VENETO: Requisiti per redarre A.C.E...?!?!
Risposte: 7
Visite : 2524

Re: VENETO: Requisiti per redarre A.C.E...?!?!

In veneto, se non sbaglio non c'è la legge regionale, quindi, devo fare riferimento alle linee guida nazionali.
Posso fare il ACE anche se non sono definiti chi sono i certificatori?
da Mauro gardetto
dom lug 26, 2009 13:22
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: in piemonte la certificazione energetica
Risposte: 1
Visite : 802

Re: in piemonte la certificazione energetica

Oggi 26/07/09, torino, Sono entrate in vigore le Linee guida nazionale per la certificazione degli edifici, queste linee guida valgono solo per le Regioni che NON HANNO legiferato, e si chede alle altra regioni di avvicinarsi alle loro indicazioni. Ma ad oggi in regione piemonte che cosa vale? Non c...
da Mauro gardetto
lun lug 20, 2009 14:00
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Pannelli Solari in Celeste: come?
Risposte: 2
Visite : 1034

Re: Pannelli Solari in Celeste: come?

... questa è anche una mia perplessita.... la legislazione nazionale non prevede l'obbligo della certificazione in quanto non sono ancora usciti i decreti attuativi. Il problema è che se devo certificare uno stabile con un impianto solare termico per la produizione di Acs non saprei come fare in qua...
da Mauro gardetto
lun lug 20, 2009 13:17
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Solare termico
Risposte: 6
Visite : 1882

Re: Solare termico

... niente Decreti, niente UNi 11300 parte 3 e 4, NIENTE ATTESTATO per la parte sulle fonti rinnovabili???????
da Mauro gardetto
dom lug 19, 2009 09:45
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: certificazione energetica piemonte
Risposte: 27
Visite : 8471

Re: certificazione energetica piemonte

Il solare è obbligatorio come indicato nelle prescrizioni dello STRALCIO DI PIANO per il riscaldamento ambientale e il condizionamento (delibera del consiglio regionale 11 gennaio 2007, n. 98-1247), si applica a tutti gli edifici di nuova costruzione e alle parti di edificio realizzate in seguito a...
da Mauro gardetto
gio lug 16, 2009 22:28
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: certificazione energetica piemonte
Risposte: 27
Visite : 8471

Re: certificazione energetica piemonte

Aggiungerei che ai sensi della Legge Regionale n.13 del 28 Maggio 2007, l'installazione del solare termico è obbligatoria anche nel caso di ristrutturazione di impianto termico (N.B. per ristrutturazione si intende modifica contestuale del generatore e della rete di distrubuzione) questo è vero, pe...
da Mauro gardetto
gio lug 16, 2009 09:46
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: certificazione energetica piemonte
Risposte: 27
Visite : 8471

Re: certificazione energetica piemonte

Buongiorno a tutti..... Forse sto capendo la legislazione italiana, ditemi se sono sulla buona strada. Argomento: fonti rinnovabili Legislazione italiana normativa statale (decreto legislativo n. 192 del 19.08.2005 e decreto legislativo n. 311 del 26.12.2006 e successive modificazioni) è uscito il D...
da Mauro gardetto
mer lug 15, 2009 21:02
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Solare termico
Risposte: 6
Visite : 1882

Re: Solare termico

Avete delle novità in merito?
da Mauro gardetto
mer lug 15, 2009 21:00
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: certificazione energetica piemonte
Risposte: 27
Visite : 8471

Re: certificazione energetica piemonte

Buonasera,
mi sto trovando in enormi difficoltà con la legislazione italiana....

Vi chiedo un aituino...
facciamo il punto della situazione:

Norme di riferimento solo le nazionali, no la regionale perchè non ci sono i decreti attuativi? (anche per quanto riguarda il solare termico?).
da Mauro gardetto
mar lug 14, 2009 17:13
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACCA termus v. 14.00 versione trial (compl.funzionante)
Risposte: 10
Visite : 8575

Re: ACCA termus v. 14.00 versione trial (compl.funzionante)

questo vuole dire che devo fare il calcolo per tutto lo stabile, anche se devo solo certificare il singolo alloggio?
da Mauro gardetto
mar lug 07, 2009 11:49
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: AQE per edificio senza impianto termico
Risposte: 5
Visite : 1985

Re: AQE per edificio senza impianto termico

sulla normativa nazionale 311 2006, molte volte, quando parla di certificazione energetica usa il binomio edificio-impianto, ciò vuole dire che non è possibile redigere una certficazione di uno stabile non riscaldato. Non ci sono i dati per farlo.... almeno che non faccia una valutazione di progetto...
da Mauro gardetto
lun lug 06, 2009 21:10
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACCA termus v. 14.00 versione trial (compl.funzionante)
Risposte: 10
Visite : 8575

Re: ACCA termus v. 14.00 versione trial (compl.funzionante)

.... e per il solare come faccio?
ho scritto ad acca, ma mi hanno risposto che non c'è tale funzione in quanto la UNI 11300-3 non è ancora uscita.
da Mauro gardetto
lun lug 06, 2009 17:26
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Solare termico
Risposte: 6
Visite : 1882

Solare termico

ho una domanda.... come posso fare la qualifica energetica di un nuovo impianto, quindi con la produzione di almeno il 50% di acqua igenico-sanitaria da fonte rinnovabile, se non ci sono ancora le UNI? come posso fare? Il programma che uso non ne tiene conto... perchè non ci sono le UNI. vi ringrazi...
da Mauro gardetto
lun lug 06, 2009 14:30
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACCA termus v. 14.00 versione trial (compl.funzionante)
Risposte: 10
Visite : 8575

Re: ACCA termus v. 14.00 versione trial (compl.funzionante)

... dopo mi creo tanti alloggi autonomi "fittizi"?

e per il rendimento di distribuzione e regolazione? sono caratteristi dell'impianto centralizzato
da Mauro gardetto
lun lug 06, 2009 14:10
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Rifacimento impianto termico
Risposte: 0
Visite : 522

Rifacimento impianto termico

Buongiorno, ho riceviuto una commessa per il rifacimento di un impianto termico. in centrale termica i due sistemi, riscaldamento e acqua igenico sanitaria, sono indipendenti. l'intervento si rende necessario per il solo sistema di riscaldamento . come mi dovrei comportare con la nuova normativa in ...
da Mauro gardetto
lun lug 06, 2009 08:56
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACE Appartamento con impianto centralizzato emilia-romagna
Risposte: 17
Visite : 7813

Re: ACE Appartamento con impianto centralizzato emilia-romagna

CAVALLO file con calcolo singolo appartamento da cui ricavo il fabbisogno e i rendimenti di reg+em. file con calcolo tutta la palazzina da cui ricavo i rendimenti di distr+gen. Poi (fabbisogno+perdite reg+perdite em)/rend distr x rend gen Poi tutto diviso l'area ricavo epi risc per epi acs procedim...
da Mauro gardetto
dom lug 05, 2009 14:34
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACCA termus v. 14.00 versione trial (compl.funzionante)
Risposte: 10
Visite : 8575

ACCA termus v. 14.00 versione trial (compl.funzionante)

Buongiorno a tutti. Stavo facendo un pò di prove con diversi programmi. Utilizzando il termus, mi sono sorte alcune perplessità: 1) ho uno condominio centralizzato, devo certificare il singolo alloggio, come faccio ad attribure la potenza del generatore per quel solo alloggio? Se uso la potenza tota...
da Mauro gardetto
dom lug 05, 2009 11:11
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: UNI/TS 11300-2
Risposte: 2
Visite : 1146

Re: UNI/TS 11300-2

e se devo certificare una casa con due pannelli solari termici?
da Mauro gardetto
sab lug 04, 2009 21:51
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: UNI/TS 11300-2
Risposte: 2
Visite : 1146

UNI/TS 11300-2

leggendo la normativa mi è sorto un dubbio.... La legge 311/2006 stabilisce che gli stabili di nuova costruzione e in ristrutturazione devo fornire almeno il 50 % dell'acqua igenico sanitaria da fonte rinnvabile. A pagina 12, della normativa UNI 11300-2, elenca i metodi per la produzione dell'acqua ...
da Mauro gardetto
sab lug 04, 2009 12:59
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Certificazione Piemonte
Risposte: 20
Visite : 4401

Re: Certificazione Piemonte

.se ho capito bene, l'attestato non è obbligatorio, ma consigliato nella vendita dell'immobile giusto?
da Mauro gardetto
sab lug 04, 2009 12:56
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: quante certificazioni?
Risposte: 4
Visite : 1097

Re: quante certificazioni?

buongiorno, vediamo se ho capito.... caso 1) condiminio centralizzato, devo vendere l'ìntero stabile, mi occore la certificazione per tutto lo stabile. ok? caso 2) condomnio centralizzato, devo vendere solo un appartamento dello stabile, devo fare la cerfiticazione per quell'appartamento, come facci...
da Mauro gardetto
sab lug 04, 2009 12:41
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: AQE Toscana
Risposte: 6
Visite : 1802

Re: AQE Toscana

in toscana c'è la certificazione?
da Mauro gardetto
sab lug 04, 2009 12:40
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: AQE appartamento esistente
Risposte: 4
Visite : 1249

Re: AQE appartamento esistente

ho una perplessità.... se tu non depositi in comune il progetto impianto, il comune come fa ha sapere che la tua casa è riscaldata? se dovesse fare un controllo, come si fa? faccio un ragionamento... non faccio la legge 10 e il progetto impianto, ma solo l'attestato... consegno al comune l'attestato...
da Mauro gardetto
sab lug 04, 2009 12:33
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ace aqe - richieste strane?
Risposte: 3
Visite : 1337

Re: ace aqe - richieste strane?

legge la UNI 11300 parte 2.

ci sono i metodi di valutazione.... tra i quali anche quella di progetto.
da Mauro gardetto
sab lug 04, 2009 12:32
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Redazione attestato qualificazione energetica quesito norme
Risposte: 5
Visite : 1637

Re: Redazione attestato qualificazione energetica quesito norme

.. per gli edfici ancora da costruire si fa la certificazione energetica di progetto...
da Mauro gardetto
sab lug 04, 2009 12:29
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Emilia Romagna: ACE senza impianto.
Risposte: 8
Visite : 2490

Re: Emilia Romagna: ACE senza impianto.

sulla normativa nazionale 311 2006, molte volte quando parla di certificazione energetica usa il binomio edificio-impianto, ciò vuole dire che non è possibile redigere una certficazione di uno stabile non riscaldato. Non ci sono i dati per farlo.... almeno che non faccia una valutazione di progetto....
da Mauro gardetto
sab lug 04, 2009 12:20
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: attestato qualificazione enrgetica
Risposte: 11
Visite : 3523

Re: attestato qualificazione enrgetica

Buongiorno, dal testo coordinato D.lgs 192/2005, allegato I, comma 3, .... i caso di manutenzione straordinaria dell'edificio, tra cui anche il rifacimento dell'imipintanto termico... Per potenze superiori o uguali a 100 KW, è fatto obbligo allegare alla relazione tecnica una diagiosi energetica del...