La ricerca ha trovato 181 risultati

da Pierino
mar nov 24, 2009 11:06
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Scusate per la banalità
Risposte: 3
Visite : 1153

Re: Scusate per la banalità

è un codice che dovrebbe rilasciare la Regione 8)
da Pierino
mar nov 24, 2009 11:02
Forum: Regione Piemonte
Argomento: Cerificato per nuovo edificio
Risposte: 8
Visite : 2922

Re: Cerificato per nuovo edificio

secondo me AQE per la fine lavori asseverato dal direttore lavori...poi un terzo, teoricamente estraneo ai lavori :P , farà l'ACE
...io faccio così, spero di nn aver fatto c...te :D :D :D
da Pierino
gio nov 19, 2009 17:18
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: NEW ENTRY: IL BOMBAROLO
Risposte: 8
Visite : 2376

Re: NEW ENTRY: IL BOMBAROLO

ancora una volta mi hai stupito....6 troppo forte
da Pierino
mar nov 10, 2009 16:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Software AutoCAD MEP
Risposte: 8
Visite : 2381

Re: Software AutoCAD MEP

io sto provando la versione 2009 in inglese...da quanto ho capito la versione 2010 in italiano oltre a contenere tutti gli strumenti base di AutoCAD, le funzionalità di MEP (canali aria, impianti idraulici, impianti elettrici), contiene tutta una sezione relativa all'AutoCAD architecture (quindi si ...
da Pierino
mar nov 10, 2009 16:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Software AutoCAD MEP
Risposte: 8
Visite : 2381

Re: Software AutoCAD MEP

ArchimedePitagorico ha scritto:Ah, non sai se si può provare in demo...
Se hai la "sub" dovresti riuscire direttamente a scaricare direttamente dal sito Autodesk la trial in inglese del prodotto...
altrimenti fai come me...contatta Edilclima ti sapranno sicuramente dare le informazioni che cerchi
da Pierino
mar nov 10, 2009 16:29
Forum: Regione Lombardia
Argomento: il certificatore stanco
Risposte: 4
Visite : 3665

Re: il certificatore stanco

6 UN GRANDEEEEEEEE!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
da Pierino
mar ott 20, 2009 11:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: EPi
Risposte: 8
Visite : 2820

Re: EPi

MarcoChinchio ha scritto:Salve a tutti!
Qualcuno mi potrebbe girare un file excel per il calcolo dell'EPi?
Eventualmente, sapete dirmi come si calcola conoscendo l'EPi limite?
Grazie!!!
Hai provato con la bacchetta magica????
:lol: :lol: :lol:
scusa ma non si possono chiedere ste cose...
da Pierino
lun ott 12, 2009 12:58
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: CODICE CERTIFICATO
Risposte: 1
Visite : 983

Re: CODICE CERTIFICATO

usa il tasto cerca...si trovano già dei post in merito :lol:
...cmq dovrebbe essere un codice di protocollo che viene fornito dalla regione.
da Pierino
lun ott 12, 2009 12:56
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Compravendita
Risposte: 6
Visite : 1886

Re: Compravendita

capito 1 vademecum...scaricabile del sito della regione cita: "Sono ammessi all’iscrizione nell’elenco regionale i seguenti soggetti: · ingegneri ed architetti, iscritti ai relativi ordini professionali ed abilitati all’esercizio della professione relativa alla progettazione di edifici ed impia...
da Pierino
lun ott 12, 2009 12:49
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Edilclima o Termus??
Risposte: 5
Visite : 2628

Re: Edilclima o Termus??

purtroppo nessuna trial...soltanto cd demo con video dimostrativi :(
cmq si...ti consiglio Edilclima
da Pierino
ven ott 09, 2009 14:07
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Firma digitale
Risposte: 2
Visite : 944

Re: Firma digitale

Grazie mille :D
da Pierino
ven ott 09, 2009 12:58
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Firma digitale
Risposte: 2
Visite : 944

Firma digitale

http://www.sistemapiemonte.it/ambiente/sicee/ c’è scritto questo: Attraverso il servizio è possibile effettuare le seguenti operazioni: Iscrizione all'elenco regionale dei certificatori La normativa regionale prevede la creazione di un elenco regionale dei certificatori (professionisti iscritti a or...
da Pierino
gio ott 08, 2009 12:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Webcast EDILCLIMA
Risposte: 0
Visite : 488

Webcast EDILCLIMA

finalmente il terzo tentativo è andato a buon fine. Purtroppo ero rimasto sconcertato dalla pessima qualità del servizio (anche perchè ho dovuto impegnare la mia linea telefonica per quasi tutto il pomeriggio) offerto nelle giorante di lunedì 28/09 e mercoledì 30/09 della scorsa settimana... questo ...
da Pierino
lun set 28, 2009 17:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DOCET qualcuno lo usa?
Risposte: 2
Visite : 832

Re: DOCET qualcuno lo usa?

mai sentito di un certo EC...??? :lol:
dai a parte gli scherzi io uso quello e mi trovo molto bene!!! :D
da Pierino
ven set 25, 2009 12:33
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACE di un appartamento con Pompa di Calore
Risposte: 3
Visite : 1505

Re: ACE di un appartamento con Pompa di Calore

Ragazzi, Buongiorno a tutti!!!! Lunedi faro’ un sopralluogo per redigere un ACE per un appartamento dotato di Pompa di Calore. Potreste gentilmente indicarmi quali dati tecnici (oltre alla potenza e possibilmente il rendimento ) dovro’ prendere in considerazione? A quale norma o / thread posso rifa...
da Pierino
ven set 25, 2009 12:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: programma CPI WIN Clima
Risposte: 19
Visite : 4721

Re: programma CPI WIN Clima

non conosco il sw termico di EC e non so come funzioni l'input grafico. In effetti prima dell'acquisto ero fortemente indeciso tra EC e CPI. Anche perchè CPI non ha un forum. non è vero che non ha servizio di assistenza, è solo che sono tutti molto scorbutici. e anche senza contratto di assistenza ...
da Pierino
gio set 24, 2009 12:46
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Codice certificato
Risposte: 2
Visite : 1959

Re: Codice certificato

bella domanda...io l'ho sempre inteso come un campo che facesse riferimento alla pratica notarile di compravendita piuttosto che al permesso di costruire
ma lascio la parola ai GURU del forum :lol:
da Pierino
gio set 24, 2009 12:07
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: PRESTAZIONE ACQUA SANITARIA
Risposte: 6
Visite : 2706

Re: PRESTAZIONE ACQUA SANITARIA

mah...io ho effettuato una legge 10 per una zona di circa 90 m^2 con caldaia a condensazione con produzione combinata di ACS senza accumulo. se non considero il contributo dei miei pannelli solari ottengo un consumo di circa 22 kWh/m^2. ovviamente questo dato è fortemente dipendente dalle caratteris...
da Pierino
gio set 24, 2009 11:44
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: La mia prima certificazione :)
Risposte: 9
Visite : 2557

Re: La mia prima certificazione :)

ah un'ultima cosa.. ma edilclima è aggiornato alle linee guida? e pertanto tiene conto della classificazione energetica nazionale? certo che è aggiornato...sia al DPR 59 sia al decreto 26 (quello per la certificazione a livello nazionale)...spero anche di ricevere l'aggiornamento a breve così almen...
da Pierino
gio set 24, 2009 11:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: programma CPI WIN Clima
Risposte: 19
Visite : 4721

Re: programma CPI WIN Clima

non conosco il sw termico di EC e non so come funzioni l'input grafico. In effetti prima dell'acquisto ero fortemente indeciso tra EC e CPI. Anche perchè CPI non ha un forum. bhe se per questo mc4 non ha neppure un servizio di assistenza telefonica, ose ce l'ha te la fa strapagare :twisted: ...megl...
da Pierino
mer set 23, 2009 12:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Millesimi di riscaldamento
Risposte: 2
Visite : 827

Re: Millesimi di riscaldamento

Quoto
da Pierino
mer set 23, 2009 12:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ampliamento volumetrico,quali verifiche?
Risposte: 8
Visite : 2137

Re: ampliamento volumetrico,quali verifiche?

se inferiore al 20 % devi verificare:
- trasmittanza media delle strutture trasparenti
- trasmittanza media strutture opache (credo + 30%)
- VTI
- massa superficiale e trasmittanza termica periodica
se maggiore del 20 %:
- EPh
- VTI
- massa superficiale e trasmittanza termica periodica
da Pierino
mer set 16, 2009 16:26
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: 1a certificazione con nuove linee guida - sorprese
Risposte: 5
Visite : 1484

Re: 1a certificazione con nuove linee guida - sorprese

bhe, tutte le vecchie targhe energetiche prodotte dalle varie delibere regionali. in effetti non si tratta di norme nazionali, ma c'erano. la domanda è se però anche a voi gli edifici preesistenti vi finiscono così malamente in classe G? ma le vecchie norme REGIONALI non sono state scalzate dalle l...
da Pierino
mer set 16, 2009 16:21
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Emissioni di Co2 nella ACE!
Risposte: 12
Visite : 21274

Re: Emissioni di Co2 nella ACE!

Ho chiamato questa mattina l'assistenza tecnica....questa è la mail standard che mi hanno inviato subito dopo aver parlato con il tecnico: Le EMISSIONI DI CO2 richieste nei modelli di attestato di qualificazione e certificazione energetica sono le emissioni derivanti dall’efficienza dell’edificio. R...
da Pierino
mar set 15, 2009 14:40
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: trasmittanza cemento armato
Risposte: 22
Visite : 35996

Re: trasmittanza cemento armato

beh...il mio cemento armato è spesso 25 cm.... :wink: ma scusate :shock: cosidero solo il calcestruzzo perchè il ferro non viene preso in considerazione nel calcolo della trasmittanza? DOMANDONA..... dovresti aver a disposizione un bel software agli elementi distinti :mrgreen: ...il che non mi semb...
da Pierino
mar set 15, 2009 11:39
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: trasmittanza cemento armato
Risposte: 22
Visite : 35996

Re: trasmittanza cemento armato

Devi comunicare lo spessore del setto in cls
considerando circa 30 cm di cls e 2 strati di intonaco (esterno e interno) da 15mm può essere accettabile una trasmittanza di circa 2,6
questo valore xò dipende molto dalla conduttività del tuo setto di cls
da Pierino
mar set 15, 2009 11:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Stratigrafia pavimento
Risposte: 2
Visite : 17959

Re: Stratigrafia pavimento

Ciao, se utilizzi il programma di Edilclima la stratigrafia va fatto ovviamente dall'alto verso il basso. secondo me puoi inserire: -piastrelle -sottofondo di cemento magro (1600 kg/m3 spessore 5cm) -caldana additivata per pannelli (1800 kg/m3 spessore 5-8cm) -isolante -cls (2000 kg/m3 e spessore 5c...
da Pierino
mar set 15, 2009 11:05
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Verifica Trasm. Lineica
Risposte: 2
Visite : 1062

Re: Verifica Trasm. Lineica

Ciao,
verificato con il software Edilclima EC601....valore calcolato pari a 0,351
da Pierino
mar set 15, 2009 10:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: stampe EC 601
Risposte: 11
Visite : 3131

Re: stampe EC 601

Quoto Cesare...mi sembra strano che i risultati vengano diversi in fase di stampa!!!Contatta l'assistenza, loro ti sapranno sicuramente dare una motivazione migliore
da Pierino
lun set 14, 2009 15:38
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Verifica limiti di trasmittanza
Risposte: 2
Visite : 987

Re: Verifica limiti di trasmittanza

Meglio ancora Edilclima per comprendere il DPR 59....!

http://www.edilclima.it/it/normativa/sc ... p?id=10628