La ricerca ha trovato 49 risultati

da clara
lun lug 15, 2013 19:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: progetto generatore sopra 35 kw
Risposte: 1
Visite : 963

progetto generatore sopra 35 kw

Salve a tutti,
nel caso di generatori di calore di Potenza superiore a 35 kW, e precisamente nel caso di mera sostituzione, quando occorre prevedere la progettazione da parte di professionista?
Grazie.
da clara
gio mar 28, 2013 08:54
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Valutazione Previsionale: dubbi
Risposte: 4
Visite : 3706

Re: Valutazione Previsionale: dubbi

Giusto......ci sono pure quelli.
Ti ringrazio, in ogni caso se in zona III, di base, nelle orario notturno sono già oltre i limiti nella situazione ante operam, c è qualche cosa che non va.
da clara
mer mar 27, 2013 21:11
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Valutazione Previsionale: dubbi
Risposte: 4
Visite : 3706

Valutazione Previsionale: dubbi

Salve, ho appena iniziato ad effettuare alcune misure fonometriche come assistente ad uno studio che si occupa di sicurezza e ambiente; dopo qualche rilievo ora mi hanno consegnato i dati dell'ultimo effettuato chiedendomi di trarne delle considerazioni preliminari. Ecco i miei dubbi, spero che poss...
da clara
gio nov 17, 2011 22:07
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: 55% Riqualifica energetica_comma 344
Risposte: 3
Visite : 1097

55% Riqualifica energetica_comma 344

Salve, avrei una domanda: nel caso di recupero 55%, accedendo alla riqualifica energetica comma 344, devo considerare che: Per interventi di riqualificazione energetica si intendono quelli che permettono il raggiungimento di un indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale non su...
da clara
mar nov 08, 2011 14:01
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Causale bonifico 55% sbagliata da bancario; quali soluzioni?
Risposte: 6
Visite : 1630

Causale bonifico 55% sbagliata da bancario; quali soluzioni?

Salve, vorrei chiedere un vostro parere in merito ad un problema emerso a seguito di un bonifico: devo redigere una pratica ENEA per il ecupero 55% a seguito di sostituzione di serramenti; il problema è che il bonifico anzichè riportare nella causale "opere di risparmio energetico" ed aver...
da clara
lun mag 16, 2011 09:16
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Dubbio Eph limite
Risposte: 1
Visite : 1223

Dubbio Eph limite

Buongiorno, vorrei porvi un quesito, dal momento che mi risulta poco chiaro il DGR VIII 8745/2008 inmerito all'Eph limite. Nel mio caso è stata presentata una pratica edilizia relativa ad un immobile da ristrutturare; lo stato di fatto è il seguente: - unità immobiliare indipendente su due piani, di...
da clara
mer mag 04, 2011 08:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Laboratorio di pasticceria
Risposte: 7
Visite : 2599

Re: Laboratorio di pasticceria

Salve,
non vi è proprio nessuno che desidera fornire un cortese riscontro?
Buona giornata
da clara
sab apr 30, 2011 17:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Laboratorio di pasticceria
Risposte: 7
Visite : 2599

Re: Laboratorio di pasticceria

Susate, ora però ho un dubbio; tutto chiaro dai 35 ai 116 kw e pure dai 116 kw in su.
Ma nel mio forno da pane sotto i 35 kw è sufficiente applicare la uni 7129 oppure in quanto impianto per la produzione artigianale di alimenti devo ottemperare ad altre normative?
da clara
gio apr 28, 2011 10:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Laboratorio di pasticceria
Risposte: 7
Visite : 2599

Re: Laboratorio di pasticceria

Grazie per la cortese risposta; permane in me un dubbio che probabilmente consegue dalla mia poca esperienza in materia. Ho il laboratorio esposto su due lati verso il locale di somministrazione e su due lati verso l'esterno; devo garantire rei 30 su tutti i muri e serramenti (confinanti con interno...
da clara
mer apr 27, 2011 17:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Laboratorio di pasticceria
Risposte: 7
Visite : 2599

Laboratorio di pasticceria

Salve, avrei bisogno di una cortese opinione: come ci si deve comportare nel caso in cui si voglia realizzare un piccolo laboratorio per panificazione ed altro con forno e piano cottura da 55-60 kW? Non serve il CPI siccome sono sotto 116 kW, il DM 96 mi prescrive pareti e porte REI 30. Ma non ne so...
da clara
lun mar 07, 2011 09:10
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Diversi ace
Risposte: 0
Visite : 630

Diversi ace

Salve ho una domanda, se qualcuno ha voglia di confrontarsi. Ho un edificio diviso in due subalterni e due destinazioni d'uso. -il primo sub destinazione B ha una caldaia da 120 kw------redigo un ACE. -il secondo sub è disposto su 3 piani -1° piano; 2 caldaie pensili -2° piano; 2 caldaie pensili -3°...
da clara
mer feb 09, 2011 22:10
Forum: Regione Lombardia
Argomento: EPH alto
Risposte: 27
Visite : 6065

EPH alto

Salve a tutti, avrei un dubbio in merito ad una certificazione a cui stò lavorando: un edificio pubblico, caldaia a gas, bollitore a gas per acs; ho svolto con cura il soprall. l'analisi dei dati dell'involucro e dell'impianto. Risultato, Eph piuttosto alto con classe E. Per curiosità ho letto i con...
da clara
dom gen 30, 2011 17:42
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Conto energia Premio efficienza
Risposte: 2
Visite : 1495

Re: Conto energia Premio efficienza

Ho posto la domanda anche al GSE tramite il n verde e mi hanno detto "Signò, deve legge à normativa!"
Grazie tante, è proprio la normativa che è ambigua.......ed è per questo che ho telefonato!
Alle mail poi non rispondono proprio.......
Ma nessuno di voi ha questo dubbio?
Ciao
da clara
gio gen 27, 2011 10:49
Forum: Regione Lombardia
Argomento: ACS solare termico
Risposte: 2
Visite : 1056

Re: ACS solare termico

Nessun consiglio?
da clara
mer gen 26, 2011 14:35
Forum: Regione Lombardia
Argomento: ACS solare termico
Risposte: 2
Visite : 1056

ACS solare termico

Salve a tutti, ho un problema: una centrale termica di una palestra è costituita da due caldaie (funzionamento a cascata) solo per riscaldamento, un bollitore a gas Heizer da 500l e un accumulo per solare termico 800l; come li inserisco? Se associo alla zona termica il bollitore a gas e poi il bolli...
da clara
mer gen 26, 2011 12:24
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Conto energia Premio efficienza
Risposte: 2
Visite : 1495

Re: Conto energia Premio efficienza

"Rispetto al Decreto del 19/02/07, il risparmio energetico minimo del 10% non verrà più calcolato utilizzando l’indice di prestazione energetica dell’edificio ma dovrà essere conseguito su entrambi gli indici, estivo e invernale, relativi all’involucro edilizio." Questo è quello che dice l...
da clara
dom gen 23, 2011 10:01
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Termini di presentazione
Risposte: 2
Visite : 1058

Re: Termini di presentazione

Grazie ciao
da clara
sab gen 22, 2011 15:23
Forum: Regione Lombardia
Argomento: unico apprtamento con due impianti
Risposte: 7
Visite : 2242

Re: unico apprtamento con due impianti

Eh già, avete ragione! 2 ace; sara meglio che segua l'esempio di "signora" e mi legga un pò più attentamente la normativa se non voglio incappare in errori.
da clara
sab gen 22, 2011 15:13
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Termini di presentazione
Risposte: 2
Visite : 1058

Termini di presentazione

Buongiorno a tutti, vorrei porVi una domanda in merito alle scadenze da osservare per le pratiche enea sul recupero del 55%. Un mio cliente ha effettuato dei lavori per la sostituzione della caldaia a dicembre, ha saldato regolarmente le fatture ma solo questa mattina mi ha chiesto di redigere la pr...
da clara
mer gen 19, 2011 17:58
Forum: Regione Lombardia
Argomento: unico apprtamento con due impianti
Risposte: 7
Visite : 2242

Re: unico apprtamento con due impianti

Secondo me 1 solo ace; se sono vani di un'unica unità immobiliare, magari aventi medesimo subalterno, io creerei 2 zone termiche dal momento che i sistemi di generazione sono 2.
Così si fa un soloa ace
da clara
mer gen 19, 2011 17:17
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Materiali archivio cened
Risposte: 1
Visite : 1320

Materiali archivio cened

Salve, vorrei chiedervi un parere; quando uno di noi certificatori ha il compito di certificare un edificio anni 50 e, come spesso accade, non si hanno che le planimetrie catastali è necessario procedere alla valutazione della natura delle strutture opache. Premesso che nel mio caso ho un edificio c...
da clara
lun gen 17, 2011 15:52
Forum: Regione Lombardia
Argomento: tipologia terminale non compatibile con altezza zona termica
Risposte: 3
Visite : 4053

Re: tipologia terminale non compatibile con altezza zona termica

Cestec mi ha scritto: "Qualora siano presenti terminali di emissione non coerenti con l'altezza netta media precedentemente indicata, proceda a selezionare una tipologia di terminale congruente con l’altezza ed inserisca nella casella rendimento il valore del rendimento corrispondente al reale ...
da clara
ven gen 14, 2011 15:55
Forum: Regione Lombardia
Argomento: tipologia terminale non compatibile con altezza zona termica
Risposte: 3
Visite : 4053

tipologia terminale non compatibile con altezza zona termica

Salve a tutti, chiudendo una pratica ace il software cened+ in corrispondenza dell'assegnazione zone termiche-impianti-ramificazioni mi dice"tipologia terminale non compatibile con altezza zona termica"; ma come è possibile! Ho un'altezza di circa 4 m e dei ventilconvettori a terra modello...
da clara
mer gen 12, 2011 10:12
Forum: Regione Lombardia
Argomento: schermature solari
Risposte: 4
Visite : 1720

Re: schermature solari

Ma allora la procedura di controllo che deve essere seguita dai tecnici Cestec come si articola? inoltre, è vero che sono soggetti ai controlli in particolar modo gli edifici pubblici quali scuole impianti sportivi edifici comunali in genere?
Cordialità
da clara
mer gen 12, 2011 09:48
Forum: Regione Lombardia
Argomento: schermature solari
Risposte: 4
Visite : 1720

Re: schermature solari

In effetti non vi è molta chiarezza in questo senso; ho inviato anche una mail al cened ma non mi hanno ancora risposto. Quando mi daranno una delucidazione in merito la inserirò sperando che possa essere d'aiuto a chi, come me, ha dubbi su queste benedette schermature solari. Parlando alla spicciol...
da clara
mar gen 11, 2011 16:28
Forum: Regione Lombardia
Argomento: schermature solari
Risposte: 4
Visite : 1720

schermature solari

Salve, vorrei porVi un quesito in merito alle schermature solari; nella certificazione che ho iniziato (riguarda un piccolo edificio pubblico) ho delle ampie vetrate senza tapparelle o ante ecc, ma vi sono installate delle tende esterne elettriche che possono coprire integralmente gli elementi trasp...
da clara
sab gen 08, 2011 11:02
Forum: Regione Lombardia
Argomento: contenimento consumi
Risposte: 10
Visite : 5107

Re: contenimento consumi

In sintesi il decreto dice che per accedere al bonus (che al massimo potrà essere il 30% della tariffa incentivante a cui attingo) dovrò garantire un risparmio energetico minimo del 10% considerando l'indice di prestazione energetica del mio immobile; dal 2011 inoltre, dovrò garantire anche una dimi...
da clara
ven gen 07, 2011 13:35
Forum: Regione Lombardia
Argomento: contenimento consumi
Risposte: 10
Visite : 5107

Re: contenimento consumi

Il pdf che ho letto per il contributo GSE CONTO ENERGIA 20011/2013 (vedi pg 4 voce "PREMIO ABBINATO ALL’USO EFFICIENTE DELL’ENERGIA") recita: Anche il nuovo decreto prevede la possibilità di ottenere maggiorazioni della tariffa incentivante. I premi sono previsti sia per gli impianti fotov...
da clara
ven gen 07, 2011 12:06
Forum: Regione Lombardia
Argomento: contenimento consumi
Risposte: 10
Visite : 5107

Re: contenimento consumi

Ok grazie SuperP! Quindi per diminuire il dispendio di energia per il raffrescamento estivo dovrò proporre degli elementi oscuranti per i serramenti; è l'unica soluzione percorribile a questo punto. Naturalmente bisognerà valutarne la convenienza........ Ma allora quelli del gse come diavolo fanno a...
da clara
ven gen 07, 2011 11:14
Forum: Regione Lombardia
Argomento: contenimento consumi
Risposte: 10
Visite : 5107

Re: contenimento consumi

Abbi pazienza SuperP ma fabbisogno energetico è un termine generale che non mi fa comprendere come posso risolvere il mio caso specifico. Tu intendi dire: Fabbisogno energia per riscaldamento e clim. invernale-----è funzione di involucro ed impianto. Fabbisogno energia per raffrescamento e clim. est...
da clara
ven gen 07, 2011 09:23
Forum: Regione Lombardia
Argomento: contenimento consumi
Risposte: 10
Visite : 5107

Re: contenimento consumi

Il fabbisogno per la climatizzazione estiva, o meglio nell'ace definito come energia termica (nell'ACE è quel semicerchio colorato a fianco della scala con l'attribuzione della classe energetica dell'edificio). Nelle equazioni che permettono la determinazione dell'indice di climatizzazione estiva mi...
da clara
mer gen 05, 2011 16:49
Forum: Regione Lombardia
Argomento: contenimento consumi
Risposte: 10
Visite : 5107

contenimento consumi

Salve, vorrei porvi una domanda: per diminuire il fabbisogno per la climatizzazione estiva quali misure dovrei adottare? La piu semplice sarebbe quella di agire sugli elementi trasparenti mediante schermature solari; potrei anche intervenire sulla parte opaca dell'edificio. Ma a livello impiantistic...
da clara
mer gen 05, 2011 08:55
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Elemento trasparente o opaco?
Risposte: 2
Visite : 1025

Elemento trasparente o opaco?

Buongiorno a tutti; mi trovo a certificare una struttura con, al piano terra, dei serramenti interamente metallo ovvero senza elemento trasparente; domanda secondo voi è corretto considerare in cened+ questi elementi come trasparenti ed assegnargli perimetro vetro =0 oppure è meglio considerarli com...
da clara
lun nov 15, 2010 10:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: intubamento canna fumaria
Risposte: 2
Visite : 1119

Re: intubamento canna fumaria

..........scusate........errata corrige: ho una caldaia tradizionale e non a condensazione. la distanza dei 2cm potrebbe essere un problema pratico farla rispettare, condivido, ma date le dimensioni di 25 x 25 non dovrei avere problemi; il mio dubbio sarebbe quello di sapere se effettivamente il mio...
da clara
lun nov 15, 2010 10:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: intubamento canna fumaria
Risposte: 2
Visite : 1119

intubamento canna fumaria

Salve a tutti; devo inserire un tubo di evaquazione in acciao per fumi di una caldaia 28 kW di tipo C tradizionale. Il fatto è che la devo intubare in una fumaria prefabbricata in calcestruzzo, ora, il problema è il seguente: -Canna fumaria esistente in calcestruzzo perefabbricata cm 25 x 25; -sono ...
da clara
ven nov 12, 2010 15:22
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Dubbio ristrutturazione oltre il 25%
Risposte: 3
Visite : 1117

Re: Dubbio ristrutturazione oltre il 25%

In realtà al punto 7.1 si verifica Eph se rifaccio l'impianto termico; ma io cambio solo il generatore, l'impianto lo lascio com'è. Comunque al di là di quanto vi ho detto, mi nasce un'altra domanda: ma alla fine, dopo che io ho fatto la certificazione, il fatto che le U siano rispettate o no, è ogg...
da clara
ven nov 12, 2010 14:46
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: Accreditamento Certificatore
Risposte: 1
Visite : 2233

Accreditamento Certificatore

Buongiorno, sono accreditata certificatore energetico Regione Lombardia ma, per motivi di lavoro, mi sono trasferita in Emilia Romagna; non vorrei perdere la possibilità di esercitare ancora in questo campo in cui ho investito tempo e denaro fin dai tempi dell'università, quindi chiedo a voi un cons...
da clara
ven nov 12, 2010 11:17
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Dubbio ristrutturazione oltre il 25%
Risposte: 3
Visite : 1117

Dubbio ristrutturazione oltre il 25%

Buongiorno, vorrei porvi una domanda: un mio cliente intende ristrutturare casa e precisamente -coibentare la copertura -sostituire i serramenti -sostituire la caldaia la superficie di involucro che verrà interessata è superiore al 25% e dovrò effetturare una certificazione energetica. Il dubbio è i...
da clara
ven nov 12, 2010 11:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quali software?
Risposte: 7
Visite : 2513

Re: Quali software?

grazie a tutti per i preziosi consigli!
Avanti con lo studio!
da clara
gio nov 04, 2010 16:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quali software?
Risposte: 7
Visite : 2513

Re: Quali software?

Non per essere pedante, ma avere un parere oggettivo sulla bontà di un software piuttosto di un'altro mi sarebbe più utile.
da clara
gio nov 04, 2010 15:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quali software?
Risposte: 7
Visite : 2513

Quali software?

Salve a tutti, devo progettare un'installazione di una caldaia in centrale termica, ho scaricato AsterCd 6.20 per dimensionare le canne fumarie, ma per la progettazione della rete gas metano non saprei quale softwre utilizzare.
Voi avete qualche consiglio? Esistono software free?
Grazie a tutti!
da clara
mer nov 03, 2010 15:11
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: comma 345a e coesistenza 36% con 55%
Risposte: 1
Visite : 607

comma 345a e coesistenza 36% con 55%

Avrei un paio di domande da porVi, gentili utenti: Per l'invio documentazione online sul sito ENEA riguardante una semplice coibentazione di una copertura (comma 345a) è necessario compilare l'All. A e l'All. E. E fin qui ci siamo. La coibentazione della sola copertura ha fatto sì che il resto dell'...
da clara
mar nov 02, 2010 15:07
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: 1 pratica o praticamente 4 ??
Risposte: 26
Visite : 5920

Re: 1 pratica o praticamente 4 ??

Sul sito enea trovi una tabella che ti fornisce le combinazioni possibili per la presentazione di 2 pratiche; da quel che ho capito non si possono presentare più di 2 pratiche contemporaneamente intestate alla stessa persona fisica. L'alternativa consiste nel redigere un'unica pratica con comma 344 ...
da clara
lun ott 18, 2010 14:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: conformità
Risposte: 1
Visite : 554

conformità

Salve a tutti, sono Ingegnere civile Vecchio ordinamento iscritta regolarmente all'ordine; mi hanno proposto di redigere dei certificati di conformità di impianti elettr. civili e impianti termici. Prima di dare una risposta e di iniziare ad apporfondire la materia vorrei sapere quali requisiti devo...
da clara
gio ott 14, 2010 16:03
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: 55% spese riqualificazione energetica
Risposte: 0
Visite : 468

55% spese riqualificazione energetica

Buongiorno, vorrei inoltrare una pratica per il recupero del 55% riguardo ad una riqualificazione energetica; l'immobile è stato interamente ristrutturato (copertura, pareti coibentate internamente, infissi, impianto termico) ma, dopo aver studiato la certificazione energetica, ho avuto dei dubbi su...
da clara
mar apr 13, 2010 17:44
Forum: Regione Lombardia
Argomento: EPH limite
Risposte: 4
Visite : 7909

Re: EPH limite

Ok,nella certificazione energetica, sezione energia primaria, è presente questo indicatore( in alto a destra) che caratterizza la classe energetica dell'immobile, ma in fondo a sinistra vi sono:
rapporto S/V..........GG................EPH limite(è questo di cui non comprendo il significato)
da clara
mar apr 13, 2010 17:32
Forum: Regione Lombardia
Argomento: EPH limite
Risposte: 4
Visite : 7909

EPH limite

Salve a tutti; mi sapreste dare una definizione corretta di EPH limite?
Grazie ciao
da clara
mer mar 24, 2010 15:57
Forum: Regione Lombardia
Argomento: come considerare un foro di ventilazione
Risposte: 3
Visite : 1333

come considerare un foro di ventilazione

Buongiorno, ecco la mia domanda: stò per redarre una certificazione energetica di un appartamento e, dopo un sopralluogo, ho notato che nell'angolo cottura vi è un foro di ventilazione di 20cm; come lo devo considerare nel software cened+? Immagino che questo dispositivo pregiudichi la prestazione d...
da clara
mar mar 16, 2010 16:25
Forum: Regione Lombardia
Argomento: serramenti opachi (portoncino d'ingresso)
Risposte: 3
Visite : 7137

serramenti opachi (portoncino d'ingresso)

Buongiorno a tutti, vorrei porvi un quesito dal momento che sono alle prime armi in campo di certificazione energetica: nella compilazione del software, quando inserisco gli elementi disperdenti, ho considerato elementi opachi e trasparenti. Un banale portoncino di ingresso di 2.1 mq. lo devo inseri...