Edificio con unità F/3

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Mimmo_510859D
Messaggi: 1635
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Edificio con unità F/3

Messaggio da Mimmo_510859D »

Buongiorno a tutti
Mi trovo alle prese con una riqualificazione energetica di un edificio costituito da due unità immobiliari censite al catasto con categoria A/2 (piano rialzato) e F/3 (1° piano).
Si vuole fare un cappotto sulle pareti perimetrali e sul pavimento dell'alloggio A/2, più cambio caldaia e fotovoltaico.
Stando all'interpello 174 del 2021 è possibile usufruire del SB (relativamente agli interventi sull'alloggio di categoria A/2)
La domanda è: come modellare l'intero edificio? Nel calcolo della superficie disperdente devo computare le pareti del piano in stato F/3?
Grazie
vinz75
Messaggi: 2791
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Edificio con unità F/3

Messaggio da vinz75 »

Hanno accessi autonomi?
Mimmo_510859D
Messaggi: 1635
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Edificio con unità F/3

Messaggio da Mimmo_510859D »

No. Perchè?
vinz75
Messaggi: 2791
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Edificio con unità F/3

Messaggio da vinz75 »

Ti avrebbe semplificato la vita, perchè bastava modellare solo l'unità di interesse.
In questo modo la mia opinione è che tu debba modellare l'intero edificio.
Il fatto che il piano primo sia in costruzione complica le cose senza dubbio: considerarlo allo stato finale o attuale di rilievo magari senza impianto?
Non mi è mai capitato, dunque non ho mai approfondito. Magari c'è un riferimento.
Mimmo_510859D
Messaggi: 1635
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Edificio con unità F/3

Messaggio da Mimmo_510859D »

vinz75 ha scritto: sab mar 12, 2022 12:45 Ti avrebbe semplificato la vita, perchè bastava modellare solo l'unità di interesse.
E lo so... porca pupazza :lol:
Rispondi