Nuove funzionalità PRINCE

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
Sandeman
Messaggi: 387
Iscritto il: lun mar 17, 2014 08:48
Località: Veneto

Nuove funzionalità PRINCE

Messaggio da Sandeman »

Buon giorno a tutti,

qualcuno ha maggiori informazioni a riguardo le nuove implementazioni in vigore da oggi 08/05 del portale PRINCE?
In pratica leggendo sembra che ora si possa inviare la modulistica PIN + RELATIVI ALLEGATI attraverso il Prince.
Quindi in teoria si potrà by-passare lo SUAP?

https://prevenzioneonline.vigilfuoco.it ... line/login

Avete informazioni più precise?

Grazie a tutti..
dorinag
Messaggi: 68
Iscritto il: mer apr 18, 2018 16:44

Re: Nuove funzionalità PRINCE

Messaggio da dorinag »

In realtà entrando nella Compilazione PIN c'è proprio scritto

"E' possibile inoltrare esclusivamente procedimenti che non rientrino nel campo di applicazione del DPR 160/2010 (Attività non produttive)"

quindi
attività produttiva -> SUAP
attività non produttiva -> PRINCE (prima era direttamente al Comando via PEC)
Avatar utente
Sandeman
Messaggi: 387
Iscritto il: lun mar 17, 2014 08:48
Località: Veneto

Re: Nuove funzionalità PRINCE

Messaggio da Sandeman »

Salve Dorina,

chiaro quindi la classica autorimessa condominiale dovrebbe essere il caso tipico.
Su una cosa rimango un'attimo cosi.
Ammettiamo che io in qualità di professionista debba procedere con un rinnovo.
Prima compilavo io l'apposito PIN per agevolare il mio cliente, in seguito glielo giravo il quale lo firmava digitalmente e poi io
attraverso pec lo spedivo al Comando.
Ora come funziona? Se il PIN3 lo compilo direttamente attraverso il PRINCE chi lo firma?
Dato che è a firma del titolare dell'attività lo dovrebbe firmare lui. Quindi d'ora in poi si dovrà arrangiare a compilare i modelli che portano la sua firma? Sinceramente non mi grada il fatto di farmi fare una procura e firmare documenti che sono esclusivamente di sua competenza..
cmorante
Messaggi: 166
Iscritto il: mar ago 30, 2022 12:10

Re: Nuove funzionalità PRINCE

Messaggio da cmorante »

dorinag ha scritto: lun mag 08, 2023 09:37 In realtà entrando nella Compilazione PIN c'è proprio scritto

"E' possibile inoltrare esclusivamente procedimenti che non rientrino nel campo di applicazione del DPR 160/2010 (Attività non produttive)"

quindi
attività produttiva -> SUAP
attività non produttiva -> PRINCE (prima era direttamente al Comando via PEC)
"È possibile" significa "devi" o "puoi"?
Perché fa tutta la differenza del mondo.

Quello delle firme può essere un problema: nel primo menu bisogna caricare la delega a firma del titolare, quindi in teoria non cambia granché... non fosse che chiede un file firmato digitalmente, e tantissimi la firma digitale ancora non l'hanno. :roll:
Avatar utente
Sandeman
Messaggi: 387
Iscritto il: lun mar 17, 2014 08:48
Località: Veneto

Re: Nuove funzionalità PRINCE

Messaggio da Sandeman »

cmorante ha scritto: lun mag 08, 2023 11:37
dorinag ha scritto: lun mag 08, 2023 09:37 In realtà entrando nella Compilazione PIN c'è proprio scritto

"E' possibile inoltrare esclusivamente procedimenti che non rientrino nel campo di applicazione del DPR 160/2010 (Attività non produttive)"

quindi
attività produttiva -> SUAP
attività non produttiva -> PRINCE (prima era direttamente al Comando via PEC)
"È possibile" significa "devi" o "puoi"?
Perché fa tutta la differenza del mondo.

Quello delle firme può essere un problema: nel primo menu bisogna caricare la delega a firma del titolare, quindi in teoria non cambia granché... non fosse che chiede un file firmato digitalmente, e tantissimi la firma digitale ancora non l'hanno. :roll:
Io carico la delega a firma del titolare per poter firmare un documento che prevede la firma del titolare.
Ciò significa che ti prendi a carico anche la sua responsabilità in merito?
cmorante
Messaggi: 166
Iscritto il: mar ago 30, 2022 12:10

Re: Nuove funzionalità PRINCE

Messaggio da cmorante »

Sandeman ha scritto: lun mag 08, 2023 11:55 Io carico la delega a firma del titolare per poter firmare un documento che prevede la firma del titolare.
Ciò significa che ti prendi a carico anche la sua responsabilità in merito?
Beh no, direi che sia l'opposto: lui ti delega a presentare e firmare i documenti in sua vece, quindi è lui che si prende la responsabilità di quel che io firmo e presento.
cmorante
Messaggi: 166
Iscritto il: mar ago 30, 2022 12:10

Re: Nuove funzionalità PRINCE

Messaggio da cmorante »

I VVF hanno mandato ai vari Ordini e Collegi professionali la comunicazione protocollata di avvio del sistema.

Per ora restano valide entrambe le modalità di presentazione, via pec e via PRINCE, evidentemente con l'intento poi di passare tutto su quest'ultimo.
Rispondi