Vaso espansione aperto

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
etaingegneria
Messaggi: 176
Iscritto il: mer mar 14, 2007 11:55
Contatta:

Vaso espansione aperto

Messaggio da etaingegneria »

Buongiorno a tutti, oggi vi voglio proporre un quesito che esula dalle tradizionali domande sui decreti energetici. Devo installare una caldaia alimentata a scarti di legna con potenzialità di 2900 kW. Calcolo il contenuto d'acqua dell'impianto per il dimensionamento del vaso d'espansione. Una volta effettuato il calcolo mi trovo un vaso d'espansione di tipo APERTO da 2000 litri. Per il collegamento del vaso all'impianto utilizzo la nuova norma UNI EN 10412-1 che mi cambia un attimo le carte in tavola per quanto riguarda tubazioni di carico e di sicurezza. Su vari manuali non ho trovato riferimento a questa normativa, vi è mai capitato di progettare con questa nuova norma, o per i vasi aperti vi comportate alla vecchia maniera (tubo unico di collegamento impianto vaso).
Grazie :wink:
ingbaldiniroberto
Messaggi: 406
Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
Località: Figline Valdarno
Contatta:

Re: Vaso espansione aperto

Messaggio da ingbaldiniroberto »

Norma DIN tedesca con P potenza in kW del generatore
Tubo di ricurezza:
di=15+1,5xSQR(P/1,163)
Tubo di carico
di=15+SQR(P/1,163)
vecchiaccio
etaingegneria
Messaggi: 176
Iscritto il: mer mar 14, 2007 11:55
Contatta:

Messaggio da etaingegneria »

Io ho utilizzato le formule del capitolo 11 della norma Italiana UNI EN 10412-1 e cioè:
Tubo di sicurezza = 16 + 1,4 x radice della potenza del generatore
Tubo di carico = 16 + 1,0 x radice della potenza del generatore

Perchè utilizzi la norma tedesca?
ingbaldiniroberto
Messaggi: 406
Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
Località: Figline Valdarno
Contatta:

Messaggio da ingbaldiniroberto »

etaingegneria ha scritto:Io ho utilizzato le formule del capitolo 11 della norma Italiana UNI EN 10412-1 e cioè:
Tubo di sicurezza = 16 + 1,4 x radice della potenza del generatore
Tubo di carico = 16 + 1,0 x radice della potenza del generatore

Perchè utilizzi la norma tedesca?
Mi sembrava che tu chiedessi un sistema alternativo e poi le norme DIN sono universalmente riconosciute e vanno bene anche da noi.
Infine attenzione a non confondere le norme con le leggi.
Tutto qui.
vecchiaccio
Kalz
Messaggi: 2406
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Messaggio da Kalz »

mi scusi ing. baldini, dove è possibile reperire le norme DIN? :lol:
ingbaldiniroberto
Messaggi: 406
Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
Località: Figline Valdarno
Contatta:

Messaggio da ingbaldiniroberto »

Kalz ha scritto:mi scusi ing. baldini, dove è possibile reperire le norme DIN? :lol:
Qua è la frugacchiando sui miei manuali di termotecnica e su internet, ma non è cosa semplice, le potresti acquistare ma ci vuole un discreto badget come per le UNI e in più sarebbero in tedesco.
vecchiaccio
Rispondi