Idranti UNI 70 - Chi li usa ?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fred2000
Messaggi: 273
Iscritto il: gio feb 18, 2010 15:46

Idranti UNI 70 - Chi li usa ?

Messaggio da fred2000 »

In un recente progetto presentato al comando di MI relativo ad un impianto di produzione di biogas da trinciato di mais con cogeneratore per la produzione di energia elettrica (= att.1 + att. ex 64 ) ho ricevuto una risposta strana dal V.F.
In tutti gli impianti simili ( ormai sono a circa 10 presentati sopratutto a PV e NO ) visto che non cè una norma cogente ( il DM '84 non lo è più) per coprire tutta l'area a rischio ( fermentatori, locale generatore, silos orizzontali con il trinciato di mais ecc. ) mi si chiedeva di realizzare un impianto UNI 10779 liv. 2 quindi con idranti esterni UNI70. Non essendoci praticamente nulla al chiuso non mettevo UNI 45 .

Il V.F. mi ha scritto " ... non sono presenti idranti ( a colonna ) UNI 45 ... ". Interpellato mi dice che gli UNI70 sono fatti per essere usati solo dai V.F. e quindi servono anche UNI45 per utilizzo da parte degli addetti dell'impianto. Mica dovrò realizzare una seconda rete esterna con colonnine UNI45 gli dico ? Risposta: " ... mettere colonnine con due attacchi, uno da 45 ed un da 70 ... "

Non so se in commercio esistono ( vedrò sul sito della Bocciolone ) ma poi devo prevedere due cassette con due manichette ecc.

Il discorso circa l'uso delle UNI70 mi pare un po strano. Che ne dite ?
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: Idranti UNI 70 - Chi li usa ?

Messaggio da nicorovoletto »

Il discorso e' corretto, un consiglio che posso darti e di posizionare gli idranti uni 45 in prossimita' dei pericoli mentre gli uni 70 a debita distanza (5-10m)
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Terminus
Messaggi: 12769
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Idranti UNI 70 - Chi li usa ?

Messaggio da Terminus »

In effetti tu avresti solo pretezione esterna senza avere quella interna.
Gli UNI 70 in effetti sono destinati a personale specificatamente addestrato (ma non è scritto da nessuna parte che debbano essere solo i VVF).
La richiesta è comunque facilmente ottemperabile come è stato detto (doppio corredo a parte)
Ronin
Messaggi: 6318
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Idranti UNI 70 - Chi li usa ?

Messaggio da Ronin »

condivido il fatto che gli uni 70 sono usati solo dai vvf: anche nei programmi svolti dai vvf stessi nelle attività ad alto rischio, come i nostri ospedali, la prova prevede l'impiego solo dell'uni 45.
per il resto sono un po' dubbioso sull'utilità dell'idrante in un impianto del genere (di idrante uni 70 cmq ne occorreranno ben pochi, probabilmente due, considerata la gittata di uno di quei bestioni ed il fatto che ragionevolmente non c'è alcun edificio multipiano, che quindi richieda un uni 70 su ogni lato)
Tom Bishop
Messaggi: 5390
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Idranti UNI 70 - Chi li usa ?

Messaggio da Tom Bishop »

Basta montare su uno dei due attacchi di ciascuna colonnina una riduzione 70x45 e usare la manichetta da 45, ma sinceramente non ne capisco l'utilità... Io contesterei la prescrizione.
Tom Bishop
fred2000
Messaggi: 273
Iscritto il: gio feb 18, 2010 15:46

Re: Idranti UNI 70 - Chi li usa ?

Messaggio da fred2000 »

Condivido quanto detto da tutti.
In effetti nel tipo di attività che ho io serve più la gittata per ragguingere i vari componenti a rischio ( p.es. 3 silos orizzonatali affiancati lunghi 60-80m e larghi 20 ).
Quando faccio le prove idrauliche con gli uni70 vedo che non è poi una cosa difficilissima usarli con le pressioni prescritte. Basta provare la manovra un paio di volte e ci si abitua.
Per le colonne, in effetti, basta montare una riduzione e poi convincere il proprietario che deve comprere il doppio di cassette, manichetta e lancia .
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Idranti UNI 70 - Chi li usa ?

Messaggio da aupaz »

Sull'utilizzo degli UNI 70 solo da parte dei VVFF sono un po' in disaccordo semplicemente perchè non c'è scritto da nessuna parte...
Che poi vengano utilizzati spesso per raffreddare le strutture e non farle quindi crollare è un'altra faccenda... Nei corsi per la sicurezza, le prove con gli UNI 70 agli addetti preposti all'antincendio li fanno fare eccome. C'ho le prove eh!!!! Io l'ho fatto! hahaha
La risposta è : DIPENDE...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Rispondi