Pagina 1 di 1

Pittura termica

Inviato: ven lug 08, 2011 11:58
da picchio70
Per una ACE il proprietario mi dice che ha tinteggiato sia internamente che esternamente con pittura a base di sfere di ceramica e che l'imbianchino gli dice che risprmierà il 30%; il calcolo viene effettuato con una conducibilità equivalente; chiaramente in Legge 10 non figura: come vi comportereste?
Ricordo un altro post dove si diffidava di tali pittura magiche
Grazie

Re: Pittura termica

Inviato: ven lug 08, 2011 15:04
da SuperP
picchio70 ha scritto:Ricordo un altro post dove si diffidava di tali pittura magiche
il 30%? e basta? a me hano detto il 50%.
Che gente che gira. Io quei tipi lì gli dico sempre di scriverlo e firmarlo... e se poi spendo tanto uguale, perchè la realtà è quella, lui mi paga il 30% delle bollette... un po' come una ESCO.

Re: Pittura termica

Inviato: ven lug 08, 2011 15:27
da signora
insomma sono una bufala?
Io ho letto un articolo che dicevano si trattasse di un materiale studiato dalla NASA con microsfere di ceramica....

Re: Pittura termica

Inviato: ven lug 08, 2011 15:36
da SuperP
signora ha scritto:insomma sono una bufala?
Io ho letto un articolo che dicevano si trattasse di un materiale studiato dalla NASA con microsfere di ceramica....
che in 2/10 di mm ti permette di risparmiare il 30% (sui consumi a detta del pittore, notoriamente esperto in termofisica dell'edificio).

No no è possibile. Scusa, ma devo uscire. Ho un dinosauro in giardino che è resuscitato che vuole sbranarmi il gatto ed il pitbull. Ora vado a prendere la spada laser ad induzione magnetotermica per sconfiggerlo. La spada è stata studiata dall'università americana di Strockville, è famosa per queste applicazioni.

Ecco.. il tempo di scrivere 3 righe, e stanno arrivano i marziani..
Basta, ora esco con la tuta che mi ha prestato Iron Man (ovviamente Iron Man 2).

Re: Pittura termica

Inviato: ven lug 08, 2011 16:13
da girondone
:mrgreen:

Re: Pittura termica

Inviato: ven lug 08, 2011 16:31
da picchio70
SuperP ha scritto:
il 30%? e basta? a me hano detto il 50%.
adesso ho capito il perchè, la sorella ha detto che l'ha usata e ha risparmiato, peccato che ha poi aggiunto che ha montato la caldaia a condensazione e le valvole termostatiche!!!
SuperP ha scritto: Che gente che gira. Io quei tipi lì gli dico sempre di scriverlo e firmarlo... e se poi spendo tanto uguale, perchè la realtà è quella, lui mi paga il 30% delle bollette... un po' come una ESCO.
... proverò a dirlo all'imbianchino ... se mi da qualcosa, te ne giro una quota!!! :lol:

Re: Pittura termica -- ecco il prodotto!

Inviato: mar lug 26, 2011 12:50
da ingelmini
Buongiorno a tutti,

ecco il link del materiale MAGICO... http://www.nanoceramix.com/

;-)

Ale

PS Fatemi sapere!!!

Re: Pittura termica

Inviato: mar ago 30, 2011 17:50
da cengio18
Concordo con sul fatto che tutti i valori dichiarati in termini di: percentuali,trasmittanze,spessori, non possono essere utilizzati da un metodo scentifico di causa effetto, ancor più considerando l' utilizzo di elaborazioni numeriche sensibili a valori con diverse cifre dopo la virgola; ricordo altresì che circa 25 anni fa (ero giovane e inesperto) qualche imbianchino/tappezziere proponeva di mettere la Moquette possibilmente folta sulle pareti meglio a nord, il che non potrebbe non essere poi cos'i diverso dalle più moderne nanotecnologie magari abbinate ad una regolazione ottimizzata del tipo Fuzzy Logic si potrebbero ottenere dei risultati più sul contatore del ch4 che sul puntatore del Cened+.

Re: Pittura termica

Inviato: mer ago 31, 2011 14:12
da SuperP
Diciamo che la sensazione della parete imbiancata è + calda alla mano, ma termografie o termometri laser alla mano, la temperatura è sempre la stessa.
Questa è la fregatura.
L'ho mostrato ad un tizio che l'aveva messa in casa, perchè così era sicuro di non avere + muffa. Parola di imbianchino.

Re: Pittura termica

Inviato: mer ago 31, 2011 15:32
da soloalfa
Curiosità

Ho misurato adesso (Ore 15:30) con un termometro laser una parete orientata ad ovest di identica stratigrafia ma due colori diversi, risultati:
Parete di colore bianco 36°C
Parete di colore rosso mattone 47°C

Re: Pittura termica

Inviato: gio set 01, 2011 13:41
da SuperP
soloalfa ha scritto:Parete di colore bianco 36°C Parete di colore rosso mattone 47°C
Ma va? Misura verso le 18 e vedrai che differenza.. Se poi misuri le tegole, queste arrivano in estate piena anche a 70°C

Re: Pittura termica

Inviato: ven set 02, 2011 10:02
da soloalfa
SuperP ha scritto:
soloalfa ha scritto:Parete di colore bianco 36°C Parete di colore rosso mattone 47°C
Ma va? Misura verso le 18 e vedrai che differenza.. Se poi misuri le tegole, queste arrivano in estate piena anche a 70°C
Si infatti... quindi chissà una parete a sud e in un bel giorno di sole. Ieri c'era un po nuvoloso.
quello che volevo dire che magari piuttosto che pensare alle vernici termiche è meglio pensare al colore delle pareti in modo più intelligente...

Re: Pittura termica

Inviato: dom set 04, 2011 14:56
da SuperP
soloalfa ha scritto:quello che volevo dire che magari piuttosto che pensare alle vernici termiche è meglio pensare al colore delle pareti in modo più intelligente...
La vernice termica la dai all'interno..
e non puoi pensare di tinteggiare di nero la casa in inverno e di biano in estate... :lol:

Re: Pittura termica

Inviato: lun set 05, 2011 09:28
da soloalfa
:lol:

Ma non si potrebbe pensare di tinteggiare le pareti più soleggiate di colore chiaro e quelle meno soleggiate di colore più scuro?

Re: Pittura termica

Inviato: gio set 29, 2011 12:29
da Caino75
in linea di principio va bene d'estate, ma ti consiglio verso ottobre di ritinteggiare tutto di nero, che d'inverno aiuta. :mrgreen:

PS:mi sa che la puttanata della vernice termica ce la porteremo per un bel po', fa il paio con la bufala del riscaldamento a resistenze elettriche :lol:

Re: Pittura termica

Inviato: lun ago 29, 2022 17:13
da Finlay
Ciao a tutti,
vi giro un link dove ci sono i migliori tipi di pittura con la descrizione a riguardo.
buonoedeconomico.it/opinioni/la-migliore-pittura-per-pareti/#:~:text=I%20tipi%20di%20pittura%20pi%C3%B9,a%20sfaldarsi%20con%20estrema%20facilit%C3%A0.
Saluti a tutti.

__________________
Posa pavimenti industriali in resina e cemento > Visita ora EmilPav.it