1 sub, 2 caldaie = 1 ace?

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
hoopes
Messaggi: 552
Iscritto il: lun ott 13, 2008 16:00

1 sub, 2 caldaie = 1 ace?

Messaggio da hoopes »

buongiorno,

sono alle prese con 1 ACE un po' strano. ho 1 palazzina su 2 piani. al piano terra c'è 1 caldaia che fa risc + acs per piano terra; al piano primo 1 altra caldaia che fa acs + risc per piano primo.

mi risulta che sia 1 solo ACE con due centrali termiche, è corretto ?

grazie !!
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: 1 sub, 2 caldaie = 1 ace?

Messaggio da patri »

hoopes ha scritto:buongiorno,

sono alle prese con 1 ACE un po' strano. ho 1 palazzina su 2 piani. al piano terra c'è 1 caldaia che fa risc + acs per piano terra; al piano primo 1 altra caldaia che fa acs + risc per piano primo.

mi risulta che sia 1 solo ACE con due centrali termiche, è corretto ?

grazie !!
Uhm, secondo me sono 2 ACE: hai 2 sistemi edificio -impianto, quindi dovresti dividere la tua u.i. in 2 sub fittizi. Te lo dico perchè ho avuto un caso analogo recentemente e Cened mi ha risposto così :wink:
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
hoopes
Messaggi: 552
Iscritto il: lun ott 13, 2008 16:00

Re: 1 sub, 2 caldaie = 1 ace?

Messaggio da hoopes »

si ma come inserisco nel cened? come è organizzato oggi il cened non si possono inserire due ACE con lo stesso sub ... o meglio, quando inserisco il secondo mi dice che devo sostituire il primo ... quindi, 1 sub, 1 ACE ...

sbaglio ?

e poi cosa intendi per "sub fittizio" ?
paolo m
Messaggi: 544
Iscritto il: sab ott 03, 2009 11:41

Re: 1 sub, 2 caldaie = 1 ace?

Messaggio da paolo m »

5.1.4.6 Produzione di più di un ACE per un solo subalterno
Nel caso in cui sia necessario produrre due o più Attestati di certificazione energetica per il medesimo subalterno, per una delle seguenti motivazioni:
- presenza di più impianti termici all’interno del medesimo subalterno;
- presenza di differenti destinazioni d’uso all’interno del medesimo subalterno;
- presenza di edifici che non condividono strutture portanti o portate, ma sono identificati dal medesimo subalterno;
occorre aprire diverse pratiche inserendo nel campo subalterno il numero corrispondente al subalterno seguito dalla lettera A per identificare la porzione di subalterno con il volume maggiore (il numero di subalterno seguito dalla lettera B per la pratica riferita alla porzione con il volume minore, etc.).
Rispondi