Pagina 1 di 1

Come diavolo si certifica un edificio senza impianto?

Inviato: gio nov 21, 2013 17:28
da mikx
devo fare un aPE per un passaggio di proprietà.

l'edificio residenziale anni 50 non isolato di 100m2, usa una stufa a legna per riscaldare la zona soggiorno, e uno scaldabagno a legna per riscaldare l'acqua. tutto il resto non è riscaldato.

ho sentito che devo fittiziamente considerare come se fosse riscaldato con l'elettricità, ma che parametri e potenze devo considerare nonchè rendimenti?

ho provato così a considerare una stufetta elettrica da 2kw in soggiorno e un scaldabagno elettrico da 1kw in bagno. con entrambi i rendimenti di 0.5%
mi esce un valore di EPI dell'ordine delle 500kwh/m2 anno. è normale?

Re: Come diavolo si certifica un edificio senza impianto?

Inviato: gio nov 21, 2013 22:12
da Ugo
Non credo si possa stabilire il consumo da quello che metto per scaldare. Piuttosto metterò qualcosa in base a quanto dissipa l'immobile.
Il rendimento per l'elettrico penso sia = 1 ma la dissipazione va calcolata in base alla struttura, non in base all'ipotesi della stufa che metterei.

Re: Come diavolo si certifica un edificio senza impianto?

Inviato: ven nov 22, 2013 10:16
da mikx
faccio fatica a credere che sia 1 il rendimento di una stufetta elettrica! il rendimento non è la potenza rilasciata nell'ambiente sotto forma di calore? (calore disperso e non usato per esempio per riscaldare acqua, se stiamo parlando di una caldaia)
in questo caso è una stufa elettrica ed è stata pensata affinché la potenza venga dispersa quasi tutta in calore disperso nell'ambiente. quindi dovrebbe a rigor di logica essere più prossimo alle 0.0% più che al 1.

sbaglio?

Re: Come diavolo si certifica un edificio senza impianto?

Inviato: ven nov 22, 2013 11:02
da SuperP
mikx ha scritto:sbaglio?
già

Re: Come diavolo si certifica un edificio senza impianto?

Inviato: ven nov 22, 2013 11:39
da mikx
motivo? :D

Re: Come diavolo si certifica un edificio senza impianto?

Inviato: ven nov 22, 2013 12:01
da SuperP
mikx ha scritto:motivo? :D
fisica tecnica non opinabile.

Re: Come diavolo si certifica un edificio senza impianto?

Inviato: ven nov 22, 2013 12:10
da mikx
ok ma spiegami dove sbaglio no? grazie :wink:

Re: Come diavolo si certifica un edificio senza impianto?

Inviato: ven nov 22, 2013 12:17
da SuperP
Porta pazienza ma prova a prendere un libro ...

Re: Come diavolo si certifica un edificio senza impianto?

Inviato: ven nov 22, 2013 13:44
da Ugo
mikx ha scritto:ok ma spiegami dove sbaglio no? grazie :wink:
Il rendimento è il rapporto tra l'energia utilizzata e l'energia fornita.
Un stufa che sia nell'ambiente da riscaldare, a cui fornisco un Kwh di energia elettrica mi da in ambiente un Kwh di energia termica (= 3.600.000 j). Non ho fughe dal camino, ne perdite per calore latente, perdite al mantello, ecc.
Quindi "quasi" assolutamente una stufa elettrica ha un rendimento pari a 1, anche detto del 100% se rapportato ai rendimenti delle caldaie indicati con 93-94-95%.

Re: Come diavolo si certifica un edificio senza impianto?

Inviato: ven nov 22, 2013 14:38
da mikx
ok capito. avete ragione. :wink:

Re: Come diavolo si certifica un edificio senza impianto?

Inviato: ven nov 22, 2013 15:14
da ponca
Non è esattamente così.. nel senso che dovresti ragionare in termini di energia primaria.

Re: Come diavolo si certifica un edificio senza impianto?

Inviato: gio nov 28, 2013 20:40
da Ugo
ponca ha scritto:Non è esattamente così.. nel senso che dovresti ragionare in termini di energia primaria.
Sono d'accordo. A fronte di un rendimento pari ad 1 per un apparecchio elettrico, l'energia primaria deve tenere poi conto del fattore di trasformazione gas-elettrica che al momento non so esattamente quanto vale (intorno al 0.4 forse).

Re: Come diavolo si certifica un edificio senza impianto?

Inviato: gio dic 12, 2013 08:16
da aupaz
Ugo ha scritto:
ponca ha scritto:Non è esattamente così.. nel senso che dovresti ragionare in termini di energia primaria.
Sono d'accordo. A fronte di un rendimento pari ad 1 per un apparecchio elettrico, l'energia primaria deve tenere poi conto del fattore di trasformazione gas-elettrica che al momento non so esattamente quanto vale (intorno al 0.4 forse).
0.46 !

Re: Come diavolo si certifica un edificio senza impianto?

Inviato: ven dic 20, 2013 09:21
da geomatto
mikx ha scritto:...ho sentito che devo fittiziamente considerare come se fosse riscaldato con l'elettricità, ma che parametri e potenze devo considerare nonchè rendimenti?....
la normativa prevede che per gli immobili non dotati di impianto di riscaldamento, il calcolo viene fatto presumendo che questo venga riscaldato elettricamente, se usi il Docet il calcolo lo fa in automatico.