Modulo Conformità Urbanistica

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Duracell20
Messaggi: 1347
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Modulo Conformità Urbanistica

Messaggio da Duracell20 »

Salve a tutti una domanda per quanto in oggetto.
In un condominio mi è stato detto che la conformità urbanistica della singola u.i. può anche essere una dichiarazione del proprietario che sotto la sua responsabilità dichiara che il suo appartamento è urbanisticamente conforme, io pensavo che invece doveva sempre essere un professionista che lo certificava con timbro e firma.
Vi risulta a voi?
Sapete se esiste un modulo preconfezionato da dare ai proprietari per farsi dichiarare la conformità urbanistica ?
Grazie
Saluti
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8053
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Modulo Conformità Urbanistica

Messaggio da NoNickName »

Non è vero.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Duracell20
Messaggi: 1347
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Modulo Conformità Urbanistica

Messaggio da Duracell20 »

Mi informerò ma mi dicono che è una prassi di grossi general contractor
Io pensavo che dovesse essere un professionista (geom., architetto, ecc.) che deve verificare e sottoscrivere con timbro e firma, appartamento x appartamento.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8053
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Modulo Conformità Urbanistica

Messaggio da NoNickName »

Duracell20 ha scritto: ven dic 11, 2020 17:51 Mi informerò ma mi dicono che è una prassi di grossi general contractor
Chi lo dice? Name and shame, please.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Duracell20
Messaggi: 1347
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Modulo Conformità Urbanistica

Messaggio da Duracell20 »

Un collega che collabora con i grossi general contractor e dice che fanno così al 100%
Sicuramente sarebbe una scocciatura in meno e una agevolazione per portare avanti le pratiche
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8053
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Modulo Conformità Urbanistica

Messaggio da NoNickName »

Duracell20 ha scritto: ven dic 11, 2020 18:04 Un collega che collabora con i grossi general contractor e dice che fanno così al 100%
Sicuramente sarebbe una scocciatura in meno e una agevolazione per portare avanti le pratiche
Ah certo. Anche l'eliminazione della dichiarazione dei redditi lo sarebbe, sostituendola con un autodichiarazione.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
girondone
Messaggi: 12842
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Modulo Conformità Urbanistica

Messaggio da girondone »

che facciano firmare manlevo con tante pagine di contratti scritti da avvocati risulta anche a me

ma ho paura che poi qualche ing arch geom ecc gli bruceranno le chiappe mentre a loro nulla
Duracell20
Messaggi: 1347
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Modulo Conformità Urbanistica

Messaggio da Duracell20 »

Quindi voi fate come faccio io e cioè in un condominio dove bisogna fare oltre i trainanti anche i trainati come ad es. i serramenti fate fare la conform. urbanistica da un geom/arch/ing. appartamento per appartamento ? :roll: :roll:
ponca
Messaggi: 5812
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Modulo Conformità Urbanistica

Messaggio da ponca »

credo sia corretto e inevitabile procedere in questo modo
che poi questo modo di procedere comporti tempi lunghi e l'insorgere di problemi che spesso bloccano l'intervento è un altro discorso
Duracell20
Messaggi: 1347
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Modulo Conformità Urbanistica

Messaggio da Duracell20 »

Bisognerebbe anche capire se le varie banche sono anche disposte a prendere un'autodichiarazione.
Perchè diciamocelo chiaramente sarebbe un enorme risparmio di tempo e rotture varie.. :wink:
ponca
Messaggi: 5812
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Modulo Conformità Urbanistica

Messaggio da ponca »

Duracell20 ha scritto: lun dic 14, 2020 10:51 Bisognerebbe anche capire se le varie banche sono anche disposte a prendere un'autodichiarazione.
Perchè diciamocelo chiaramente sarebbe un enorme risparmio di tempo e rotture varie.. :wink:
le banche e i general contractor magari lo accettano un documento di questo tipo, non so, in fondo loro hanno interesse che l'intervento si faccia
ma se presenti una pratica in comune inevitabilmente dichiari che l'immobile è conforme e come tecnico ti assumi tutte le responsabilità del caso
Duracell20
Messaggi: 1347
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Modulo Conformità Urbanistica

Messaggio da Duracell20 »

Bho dovrei provare a sentire qualche banca se lo accetta, in comune in fondo per la parte privata della conf. urbanistica non penso gli interessi mentre per la parte condominiale e i relativi lavori da fare certamente si però li è scontato che la conformità la debba fare un professionista
In definitiva se le banche lo accettano alla fine le rogne sono del proprietario che ha dichiarato il falso in caso di controlli da parte dell'ADE o sbaglio ?
ponca
Messaggi: 5812
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Modulo Conformità Urbanistica

Messaggio da ponca »

le rogne a mio parere sono soprattutto del tecnico
che ha dichiarato (vedi CILA e asseverazione) e avrebbe dovuto verificare
Enerplanet
Messaggi: 59
Iscritto il: gio set 10, 2020 08:21

Re: Modulo Conformità Urbanistica

Messaggio da Enerplanet »

Le grosse strutture stanno facendo un pò di confusione, e lo dico con cognizione poiché sto gestendo un paio di commesse per una compagnia assicuratrice e per un provider energetico.
Nella sostanza si rifanno ad un parere (CONSULENZA GIURIDICA N.910-1-2020 DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE - MARCHE) nella quale si afferma che il Superbonus 110% può essere chiesto anche per immobili sanabili e fiscalmente tollerabili, a fronte dell’autocertificazione indicante la data di inizio lavori, la tipologia di attività, che deve essere comunque in edilizia libera o una dichiarazione di eccedenza limitata al 2 per cento.

Personalmente quindi andrei molto causo, anche perché occorre una approfondita conoscenza della normativa urbanistica locale.

Quindi, va da se che il sopralluogo nelle singole u.i. va sempre effettuato e va altresì verificata che l'eventuale difformità sia ascrivibile a data nella quale tale abuso non richiedeva titolo abilitativo (ad esempio, lo spostamento di un tramezzo nel 1970 possibilmente rientra in questa fattispecie).

La chiusura di un balcone molto probabilmente no, così come la realizzazione di un nuovo balcone. Ma ribadisco, va sempre valutato il singolo caso.
Duracell20
Messaggi: 1347
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Modulo Conformità Urbanistica

Messaggio da Duracell20 »

Bravo, parlando con il collega mi faceva proprio questo riferimento dell'ADE delle Marche
Domanda, secondo voi a chi si può chiedere delucidazioni all'Enea o all'ADE?
Se è all'ADE qualcuno di voi sa l'indirizzo mail a cui scrivere che ci provo ?
Grazie 1000
Rispondi