ISPESL: sostituz caldaia con taglia inferiore e dispositivi

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Lomby
Messaggi: 272
Iscritto il: mer giu 06, 2007 15:38

ISPESL: sostituz caldaia con taglia inferiore e dispositivi

Messaggio da Lomby »

Scusate il dubbio ma se sostituisco una caldaia con una nuova a condensazione di taglia inferiore alla precedente (passo da 70 a 60 kW) e cambio tutti i dispositivi di protezione, controllo e sicurezza, inoltre installo un nuovo bollitore ad accumulo con relativi vaso d'espansione e valvola di sicurezza collegato alla nuova caldaia (prima c'er un produttore ACS a gas istantaneo separato) secondo voi la devo fare/rifare la pratica ISPESL o è sufficiente disporre dei certificati di omologazione dei nuovi dispostivi e caldaia????

Grazie
Lomby
Messaggi: 272
Iscritto il: mer giu 06, 2007 15:38

Re: ISPESL: sostituz caldaia con taglia inferiore e dispositivi

Messaggio da Lomby »

E' troppo banale come domanda???

Dall'art. 18 lett. b) della Raccolta R, a me sembra chiaro che la denuncia ispesl va inviata nel caso si modifichina i dispositivi di protezione e sicurezza del generatore però in effetti allora se cambi solo una valvola di sicurezza allora devi rifare tutta la pratica???

Un collega sostiene che bastano i certificati di omologazione, ha ragione?

Help...
c.granata
Messaggi: 189
Iscritto il: mer lug 11, 2007 15:51
Località: avezzano AQ

Re: ISPESL: sostituz caldaia con taglia inferiore e dispositivi

Messaggio da c.granata »

se l'impianto è omologato devi comunicare la sostituzione del generatore comunicando il nuovo numero di matricola ed i dati di funzionamento. Se ancora non arriva il sopralluogo, in fase di sopralluogo comunichi i nuovi dati. ciao
Lomby
Messaggi: 272
Iscritto il: mer giu 06, 2007 15:38

Re: ISPESL: sostituz caldaia con taglia inferiore e dispositivi

Messaggio da Lomby »

c.granata ha scritto:se l'impianto è omologato devi comunicare la sostituzione del generatore comunicando il nuovo numero di matricola ed i dati di funzionamento. Se ancora non arriva il sopralluogo, in fase di sopralluogo comunichi i nuovi dati. ciao
Non mi è ben chiaro il discorso del sopralluogo o li comunico finiti i lavori o aspetto di farlo in sede di sopralluogo....
Cmq si tratterebbe di una comunicazione e non di rifare tutta la pratica

Vale la stessa cosa per i dispositivi ISPESL?

Grazie.
Rispondi