Progettare con UNI EN 16798-1
DESCRIZIONE
La qualità degli ambienti interni rappresenta oggi un elemento fondamentale nella progettazione edilizia, non solo per garantire il benessere degli occupanti, ma anche per rispondere alle crescenti esigenze normative in materia di efficienza energetica e sostenibilità. Questo corso di formazione di due ore, fornisce ai professionisti gli strumenti teorici e pratici necessari per applicare correttamente la norma UNI EN 16798-1 nei propri progetti.
Durante la prima parte del corso, verrà presentato il quadro normativo europeo in evoluzione, analizzando il contesto della Direttiva EPBD IV e comprendendo come la qualità degli ambienti interni stia diventando un elemento strategico nella progettazione (nonché riqualificazione) di edifici ad alte prestazioni. Verranno dettagliati i parametri fondamentali che definiscono la qualità degli ambienti interni secondo l'approccio della norma UNI EN 16798-1. I partecipanti scopriranno come la norma affronta in modo integrato quattro aspetti: il comfort termico, la qualità dell'aria interna, l'illuminazione e il comfort acustico. Un elemento innovativo della norma UNI EN 16798-1 è rappresentato dal sistema di classificazione degli ambienti interni in quattro categorie distinte, che verrà analizzato in dettaglio durante il corso. Il cuore tecnico del corso è rappresentato dalla sezione dedicata ai criteri di progettazione e agli esempi pratici, con particolare focus sul comfort termico e la qualità dell'aria interna. La sessione dedicata alle strategie di involucro e impiantistiche rappresenta un momento di sintesi, dove verrà presentato l'approccio multidisciplinare richiesto dalla moderna progettazione degli edifici. Verrà illustrato come coordinare efficacemente gli aspetti termotecnici, acustici e illuminotecnici, affrontando la sfida dell'ottimizzazione tra prestazioni energetiche e livelli di comfort interno.
ISCRIZIONI E DETTAGLI
L'iscrizione avviene online, tramite il pulsante "ACQUISTA" in alto a destra su questa pagina.
Ogni quota di iscrizione dà diritto ad un solo collegamento audio/video per partecipante.
Non sarà distribuita la registrazione del corso.
COLLEGAMENTO
Entro le ore 13:00 del giorno di svolgimento del corso ti invieremo una e-mail contenente le istruzioni per il collegamento al corso e il relativo link. L'e-mail sarà inviata all'indirizzo indicato in fase di iscrizione.
È importante verificare che il pc dal quale seguirai l'evento sia dotato di connessione internet e di casse audio oppure di cuffie per l'ascolto. Per effettuare il collegamento NON occorre il telefono.
Vuoi suggerirci l'argomento da trattare nel prossimo corso online? Clicca qui >>