La ricerca ha trovato 335 risultati

da marcocinalli
mar ago 28, 2007 20:29
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: UNI EN 1775
Risposte: 1
Visite : 2192

indirizzo email ed un po' di pazienza... :D :D

MC
da marcocinalli
lun ago 20, 2007 18:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Carichi estivi: quanti W/m2 per uffici?
Risposte: 7
Visite : 4562

ma volevo vedere se calcolandolo con dati reali o quasi potevo abbassarlo..
evita evita evita.
Usare nel calcolo per i carichi estivi relativi alla potenza elettrica i valori da tabella/letteratura/norma, ci sta sempre tutta ( e qualche volta col tempo anche di più...)

MC
da marcocinalli
gio ago 09, 2007 17:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trasmittanza serramenti certificata e calcolata
Risposte: 7
Visite : 2493

lo puoi fare secondo me, però inteso come servizio offerto dal costruttore delle finestre (chiramente pagherà lui la tua prestazione) ai suoi clienti, cioè l'artigiano offre ai suoi clienti finestre complete del calcolo delle dispersioni (non credo si possa parlare di certificato del costruttore che...
da marcocinalli
gio ago 09, 2007 10:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dati caldiaia
Risposte: 36
Visite : 11119

sono questi i 3d che fanno capire quanto la normativa sia intricata e dello sforzo che si deve compiere giorno dopo giorno per fare le cose correttamente e soprattutto con i tempi che corrono a tutelarsi contro eventuali azioni legali perchè in casa c'è la muffa oppure fa freddo (dall'anno prossimo ...
da marcocinalli
mer ago 08, 2007 18:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: certificato del costruttore per le finestre
Risposte: 3
Visite : 1347

i lavori li sta facendo (ufficialmente) mio padre (anche se in realtà pago tutto io) quindi io fatturo regolarmente tutto agli altri e poi si vedrà... anche diversamente non credo che ci siano difficolta (da una parte c'è una partita IVA e dall'altra c'è un codice fiscale, però meglio chiedere...). ...
da marcocinalli
mer ago 08, 2007 18:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: certificato del costruttore per le finestre
Risposte: 3
Visite : 1347

certificato del costruttore per le finestre

ho appena messo le finestre in PVC a casa mia (internorm dimension+). chiedo il certificato per le detrazioni e mi viene fornito un certificato per una sola dimesione di finestra.
Sbaglio o c'è ne vorrebbe uno per ogni dimensione di finestra e/o portafinestra?

MC
da marcocinalli
mer ago 08, 2007 16:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Termocamino
Risposte: 6
Visite : 2612

c'è una circolare emanata da un uffcio provinciale dell'ispesl (credo di venezia ma mi posso sicuramente sbagliare..) di agosto 2006, cercando un po' in rete si trova, dove dicevano che se i due dispositivi sono idraulicamente separati (scambiatore o bollitore interposto) non si sommano le potenze. ...
da marcocinalli
mer ago 08, 2007 13:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Termocamino
Risposte: 6
Visite : 2612

UNI 10412-2 ci trovi tutte le risposte...
Con il termocamino bisogna installare un vaso aperto, pertanto occorre uno scambiatore di calore. Le ditte produttrici forniscono schemi d'impianto.
non sono d'accordo...

MC
da marcocinalli
sab ago 04, 2007 14:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompe di calore acqua acqua
Risposte: 13
Visite : 4034

non ho ricevuto niente puoi riprovare a marcocinalliATtele2.it

grazie mille

al posto di AT mettere @

MC
da marcocinalli
sab ago 04, 2007 09:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Parcella per palazzina di 24 appartamenti
Risposte: 41
Visite : 8190

Ho fatto due progetti recentemente, uno per lavoro pubblico e uno privato. Ho considerato un ricarico sui materiali del 30% rispetto al valore netto ottenuto dal prezzo di grossista con sconto base da idraulico (in modo che l'idraulico abbia ancora un margine minimo di trattativa, diciamo 5% che se...
da marcocinalli
ven ago 03, 2007 14:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: domanda per "tecnico comunale"
Risposte: 10
Visite : 3190

correggo:
nfatti le difinizioni di ristrutturazione edilizia, manutenzione straordinaria risanamento conservativo ecc sono un po' diverse tra il DPR e alcune norme di alcune regioni.

MC
da marcocinalli
ven ago 03, 2007 14:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: domanda per "tecnico comunale"
Risposte: 10
Visite : 3190

redo inoltre che non sia vincolante ciò viene indicato sulla DIA dal tecnico in quanto, tutti gli interventi sono definiti da normativa nazionale (DPR 380/2001 Testo unico edilizia). Non sono nemmeno io un tecnico comunale e anche se non è il mio campo e potrei sbagliarmi non sono del tutto d'accor...
da marcocinalli
ven ago 03, 2007 08:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompe di calore acqua acqua
Risposte: 13
Visite : 4034

x andreapd:
le soluzioni di parte vanno benissimo!
chieti provincia (abruzzo...)

se non vuoi scrivere sul forum puoi mandarmi una mail

grazie

MC
da marcocinalli
gio ago 02, 2007 16:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompe di calore acqua acqua
Risposte: 13
Visite : 4034

pompe di calore acqua acqua

volevo proporre ad un mio cliente di realizzare l'impianto centralizzato per la palazzina con 8 appartamenti e 4 negozi e di alimentare il tutto con una pompa di calore elettrica acqua acqua. La palazzina in termolaterizio e cappotto da 4 cm (lo so che è poco ma è testardo e non vuole fare di più......
da marcocinalli
gio ago 02, 2007 10:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Parcella per palazzina di 24 appartamenti
Risposte: 41
Visite : 8190

confermo anche qui il 20, il 40% e su alcune cose anche di più...

MC
da marcocinalli
gio ago 02, 2007 10:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Parcella per palazzina di 24 appartamenti
Risposte: 41
Visite : 8190

accidenti mica l'avrai fatto tu il lavoro? :D :D :D
che magari sei pure cliente cambielli a savigliano? :D :D :D

nessuno vuole fare polemica però quando si parla di soldi è difficile stare zitti (a me per esempio rode pagare 270 € per mettere le mattonelle...)


MC
da marcocinalli
gio ago 02, 2007 08:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Parcella per palazzina di 24 appartamenti
Risposte: 41
Visite : 8190

x Manofthemoon: fidati lo so benissimo, abbiamo 6 operai che fanno solo questo e certe volte 25 € sono anche pochi (10 mesi di lavoro a fronte di 13 stipendi per non parlare di un milione di altre cose). qui il muratore vuole 250€ al giorno per il "mastro" e 160-170 per il manovale (parlo ...
da marcocinalli
mer ago 01, 2007 15:58
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: tubo acciaio zincato e... edera
Risposte: 10
Visite : 3356

bhè, è già qualcosa...
grazie

MC
da marcocinalli
mer ago 01, 2007 15:41
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: tubo acciaio zincato e... edera
Risposte: 10
Visite : 3356

io l'edera gliela voglio far togliere... poi sotto quel cespuglio il tubo sparisce completamente. Ci può stare così oppure no? cioè per togliere quest'edera ci devo mettere per forza il diserbante alle quattro di mattina o c'è qualche UNI che mi da una mano e non mi fa alzare così presto? grazie 100...
da marcocinalli
mer ago 01, 2007 13:43
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: tubo acciaio zincato e... edera
Risposte: 10
Visite : 3356

tubo acciaio zincato e... edera

dovrei realizzare una installazione che prevede la posa di una tubazione in acciaio zincato a vista da 2" per alimentare una cucina industriale. la tubazione è installata lungo una parete posta a confine e per un bel tratto in lunghezza (circa 7-8metri) la parete è coperta di edera (o qualche a...
da marcocinalli
mer ago 01, 2007 11:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Parcella per palazzina di 24 appartamenti
Risposte: 41
Visite : 8190

non voglio stare a fare elogi e/o complimenti però davvero ammiro e rispetto la dedizione, l'impegno e la professionalità che ci metti in quello che fai (dal blog, alla partecipazione al forum eccc) che sicuramente rispecchia anche il tuo modo di lavorare (oltre che essere utile a tutti noi) ed è+ p...
da marcocinalli
mer ago 01, 2007 11:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Parcella per palazzina di 24 appartamenti
Risposte: 41
Visite : 8190

x SuperP:
dovevi quotare anche l'ultima parte
sono il più grande sostenitore dell'innalzamento dei prezzi soprattutto nel privato dove il padrone di casa aspetta solo il pezzo di carta da chi glielo fa pagare di meno.
era quella più importante :D :D :D :D :D

MC
da marcocinalli
mer ago 01, 2007 10:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CHIUSURA-APERTURA FINESTRA
Risposte: 6
Visite : 2543

che saranno, 1,5-2mq di nuova parete?
se metti due strutture diverse, poi che ti metti a fare, a verificare anche il ponte termico sul perimetro della finestra che non c'è più?

chiedi al tecnico comunale cosa vuole che fai e verifichi (alle volte sanno trovare delle buone soluzioni...).


MC
da marcocinalli
mer ago 01, 2007 10:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Parcella per palazzina di 24 appartamenti
Risposte: 41
Visite : 8190

10gradiest ha scritto: Ricordate che molte persone sono convinte che chi si fa pagare poco valga poco e possa essere anche trattato come un accattone. MEDITATE GENTE MEDITATE In più, c'è anche da ricordarsi che una volta che si sono calate le braghe, rimettersele al posto giusto, comporta moooooooo...
da marcocinalli
mer ago 01, 2007 10:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: UNI EN 12845
Risposte: 6
Visite : 3196

up! :D

MC
da marcocinalli
lun lug 30, 2007 10:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: UNI EN 12845
Risposte: 6
Visite : 3196

UNI EN 12845

qualcuno l'ha già letta?
ci sono grosse differenze con la 9490 (in particolare circa le indicazioni per le pompe di compensazione)?

MC
da marcocinalli
ven lug 20, 2007 08:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: altra regolazione modulante agente sulla portata
Risposte: 35
Visite : 12543

la soluzione della rotex per poter accedere alle detrazioni era quella di avere t mandata 55° e t ritorno 35° ===> t media 45°, agendo sulla portata (cioè diminuendola così sale il delta t). Queste sono le condizioni di progetto... poi in realtà potresti mandare anche l'acqua a 65° o 70° (e realizza...
da marcocinalli
mar lug 17, 2007 09:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: obbligo centralizzato
Risposte: 9
Visite : 2502

obbligo centralizzato

non riesco a trovare nella normativa indicazioni circa l'obbligo della realizzazione dell'impianto centralizzato per una palazzina con 4 negozi e 12 appartamenti (superficie complessiva 1500 mq) di nuova costruzione...
direi che non lo trovo perchè "l'obbligo" non c'è...
è così?

MC
da marcocinalli
lun lug 09, 2007 15:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Carico d'incendio
Risposte: 9
Visite : 5353

quali sono i materiali?

MC
da marcocinalli
lun lug 09, 2007 15:22
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Serbatoio GPL
Risposte: 4
Visite : 3211

si.
chi ti da il serbatoio di solito ti fa anche il cpi e la dichiarazione di conformità fino al contatore (se mettono i contatori).
Dal contatore in poi la dichiarazione di conformità la fa l'installatore

MC
da marcocinalli
sab lug 07, 2007 15:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: vapore- domanda veloce
Risposte: 4
Visite : 9015

credo che tu abbia fatto un'errore di trascrizione perchè guarda che vaporizzare 100 ton/ora di acqua sono davvero una enormità.
Il volume di vapore prodotto è "mostruoso"....

sei sicuro dei valori?

MC
da marcocinalli
mar lug 03, 2007 14:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pareti ventilate
Risposte: 2
Visite : 1082

qua davvero "ventilano" via i soldi...

Grazie del link

MC
da marcocinalli
mar lug 03, 2007 14:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: cucina di ristorante pizzeria
Risposte: 4
Visite : 9228

in ogni caso....

mi confermi che devo solo attenermi al punto 4.4.3 del DM 12/04/96?

grazie

MC
da marcocinalli
mar lug 03, 2007 14:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: cucina di ristorante pizzeria
Risposte: 4
Visite : 9228

grazie, era quello che speravo non fosse vero.... Inoltre non vedo cosa importi il fatto che il titolare ti è vicino. Potresti anche essere tu, titolare dell'impresa, a farti la pratica antincendio (sempre che sia un tecnico abilitato). già però in qs caso i soldini sono miei e non di un'altro e se ...
da marcocinalli
mar lug 03, 2007 12:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: cucina di ristorante pizzeria
Risposte: 4
Visite : 9228

cucina di ristorante pizzeria

una pizzeria ristorante con possibilità di 90 coperti ha un forno a legna nella sala ed ha una cucina che nel corso degli anni è stata attrezzata con apparecchiature con caratteristiche di potenza di molto superiori alle reali necessità (secondo il motto "adesso lo stai comprando compra quello ...
da marcocinalli
mar lug 03, 2007 11:39
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: UNI 8723:1986 + A207:1987
Risposte: 5
Visite : 3934

grazie intanto!
marco(AT)termocaminomercury.it

MC
da marcocinalli
mar lug 03, 2007 10:04
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: UNI 8723:1986 + A207:1987
Risposte: 5
Visite : 3934

UNI 8723:1986 + A207:1987

qualcuno c'è l'ha? può farmela leggere?

MC
da marcocinalli
mar lug 03, 2007 09:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: domandina facile facile!
Risposte: 6
Visite : 2235

un BRAVO per tizicor che credo sia davvero l'unico tecnico comunale che legge le pratiche di legge 10. (senza alcuna ironia, anzi, tieni conto che qui nel comune dove abito io la "legge 10" è arrivata il 02/04/07 ed al tecnico comunale basta vedere un plico rilegato con scritto sulla coper...
da marcocinalli
mar lug 03, 2007 09:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: detrazione 55% per rifacimento tetto
Risposte: 7
Visite : 3073

sbaglio o il tetto è detraibile solo se racchiude un volume riscaldato e provvisto di impianto di riscaldamento? credo che se il tetto dia su un sotto tetto non riscaldato non sia detraibile....

MC
da marcocinalli
mar lug 03, 2007 09:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pareti ventilate
Risposte: 2
Visite : 1082

pareti ventilate

vorrei consigliare ad una mia cliente di realizzare i tamponamenti esterni di tipo ventilato (all'inizio le avevo proposto il cappotto, ma lei vuole a tutti i costi mettere il mattoncino, anche solo se fossero listelli...) e sono alla ricerca di qualche soluzione di tipo "preassemblato" da...
da marcocinalli
sab giu 30, 2007 19:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Compenso per pratica detrazione 55%
Risposte: 37
Visite : 8293

vi ricordate che l'argomento lo avevamo affrontato già qualche tempo fa?

http://www.edilclima.it/forum/viewtopic.php?p=5114#5114

credo di essere molto più conveniente del succo di frutta :D :D :D :D


MC
da marcocinalli
gio giu 28, 2007 14:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: evacuatori di fumo
Risposte: 2
Visite : 2056

per i centri commerciali non esiste regola tecnica specifica (cioè un DM che li tratti), esiste una normativa del 19xx (credo di una trentina o più anni fa) mentre diversi comandi provinciali (quello di roma come quello di chieti come quello di altri) hanno emesso delle linee guida di prevenzione in...
da marcocinalli
gio giu 28, 2007 08:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DOMANDA DA 100.000 € (COMMA 344)
Risposte: 4
Visite : 1630

x spd:
grazie mille!

MC
da marcocinalli
gio giu 28, 2007 08:23
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Responsabile tecnico
Risposte: 13
Visite : 6116

davo ragione alla scelta di studiare (una scuola è sicuramente meglio che far da soli...) non intendevo certo che bastasse un pezzo di carta per poter (e saper) fare. Personalmente non mi azzarderei mai nemmeno a pensare di progettare (o calcolare) nemmeno una pensilina in legno lamellare (e si che ...
da marcocinalli
mer giu 27, 2007 11:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DOMANDA DA 100.000 € (COMMA 344)
Risposte: 4
Visite : 1630

up!
da marcocinalli
mar giu 26, 2007 07:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DOMANDA DA 100.000 € (COMMA 344)
Risposte: 4
Visite : 1630

qual'è la norma?
non mi dispiacerebbe leggerla.

MC
da marcocinalli
lun giu 25, 2007 11:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: L.10+attestato
Risposte: 2
Visite : 1185

credo proprio che nelle spese sostenute per i tecnici rientrino al 55%: - costi della DIA/PDC - oneri vari (bollettini, diritti di segreteria eccc) - direzione lavori - progettazione e coordinazione della sicurezza (494/96) - costi dell'AQE - tutti i costi sostenuti per pagare il tecnico che deve pr...
da marcocinalli
sab giu 23, 2007 18:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fotovoltaio, pompa di calore, detrazione IRPEF 55%.
Risposte: 5
Visite : 1813

a proposito SuperP stai facendo proprio un bel lavoro e non solo per te, per tutti noi.
mi associo :D :D :D

MC
da marcocinalli
sab giu 23, 2007 18:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DOMANDA DA 100.000 € (COMMA 344)
Risposte: 4
Visite : 1630

DOMANDA DA 100.000 € (COMMA 344)

leggendo il punto 3.1 della circolare 36 del 31/05/07 dell'agenzia delle entrate si legge che sono agevolabili anche le installazioni di generatori non a condensazione addirittura a biomassa a patto che permettano di ridurre l'indice di prestazione energetico del 20%. Fin qui mi va tutto bene. Doman...
da marcocinalli
sab giu 23, 2007 10:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: x ingBaldini e ingSuperP
Risposte: 15
Visite : 3998

x superp: ti è arrivata la 11071?