danni per mancanza di vmc in edifici in classe A?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
scorpionrock
Messaggi: 350
Iscritto il: gio set 25, 2008 14:45

danni per mancanza di vmc in edifici in classe A?

Messaggio da scorpionrock »

mi chiedono un parere su una questione spinosa:

Condominio con imp. centralizzato in geotermia, solare, ftv, radiante a soffitto per riscald/raffrescamento... tutto tranne la vmc - Appartamenti in classe A

dopo un anno di vissuto, i proprietari hanno avuto forti problemi di odori, umidità, sconfort, ecc. tanto da dotarsi di certificati medici riguardanti "mancamenti" verificati alla mattina

appena svegli, con affollamenti maggiori, ecc.

Possono rivalersi sul costruttore che non ha predisposto/fornito l'impianto di ventilazione meccanica? che non ha garantito I requisiti di confort e benessere nel civile 20°C e 50% di U.R. ?
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: danni per mancanza di vmc in edifici in classe A?

Messaggio da arkanoid »

dubito fortemente, se non hanno le finestre bloccate. Dimostrare la necessità tecnica di un impianti di ventilazione meccanica è secondo me difficilissimo, abbastanza impossibile. Dovresti provare che anche aprendo le finestre due o tre volte al giorno per 5 minuti la situazione non migliora. Una via potrebbe essere che il volume degli ambienti è insufficiente a garantire il livello di ossigeno minimo durante la notte, ma se rispettano le superfici minime delle stanze e le altezze minime dei regolamenti di igiene locali credo siano intoccabili.

Puntare sul 20°C e 50% secondo me è suicida, visto che il controllo dell'umidità nel residenziale non è obbligatorio e non è quasi mai verificato, se provi con altre costruzioni vedrai che ti tiri la zappa sui piedi.
redigere redigere redigere
Rispondi