Miracoli delle pompe di calore

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 5398
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Miracoli delle pompe di calore

Messaggio da Tom Bishop »

Sto verificando i consumi di un impianto con pompe di calore geotermiche (n°2 da 25kW cad.) a seguito delle lamentele degli utenti circa gli elevati consumi riscontrati. Controllati i consumi dei singoli alloggi sui contabilizzatori noto una sostanziale equivalenza con i valori di ETh riportati in certificazione energetica. Verifico poi i consumi da produzione e qui la sorpresa. L'EPh reale collima con l'ETh di certificazione energetica, ma è il doppio dell'EPh da certificazione.

Qualcuno ha già riscontrato situazioni del genere? Sembra che i COP inseriti in fase di certificazione, che tra l'altro corrispondono alla scheda tecnica e alle condizioni di funzionamento, non trovino riscontro nella realtà.

Ormai mi sto specializzando nel trova il COP fasullo :lol:

Nelle prossime settimane via di monitoraggi per verificare i COP. :wink:
Tom Bishop
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Miracoli delle pompe di calore

Messaggio da gfrank »

In sostanza stai facendo "le pulci" alle schede tecniche emesse dalle aziende produttrici ! :D
Ugo
Messaggi: 180
Iscritto il: dom giu 16, 2013 15:06

Re: Miracoli delle pompe di calore

Messaggio da Ugo »

Siete certi che i valori di COP considerino anche il lavoro delle resistenze. Non potrebbe essere che il valore di COP esposto dai cataloghi sia sempre riferito al ciclo di compressione del gas, senza tenere conto del consumo delle resistenze? In questo caso è chiaro che se considero l'energia media consumata i conti non possono tornare.
Un po' come quando compro "Olio di oliva" e poi scopro che per legge una simile dicitura prevede solo una percentuale (bassissima) di olio di oliva.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8066
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Miracoli delle pompe di calore

Messaggio da NoNickName »

I COP sono al lordo degli sbrinamenti.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Ronin
Messaggi: 6336
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Miracoli delle pompe di calore

Messaggio da Ronin »

Ugo ha scritto:resistenze
NoNickName ha scritto:sbrinamenti.
in una pompa di calore geotermica? mi sfugge qualcosa...
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8066
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Miracoli delle pompe di calore

Messaggio da NoNickName »

Ronin ha scritto: in una pompa di calore geotermica? mi sfugge qualcosa...

Orpo, mi ero perso geotermico, scusate.... Allora è la temperatura di falda che è inferiore allo stimato.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
arkanoid
Messaggi: 4423
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Miracoli delle pompe di calore

Messaggio da arkanoid »

Tom Bishop ha scritto:Sto verificando i consumi di un impianto con pompe di calore geotermiche (n°2 da 25kW cad.) a seguito delle lamentele degli utenti circa gli elevati consumi riscontrati. Controllati i consumi dei singoli alloggi sui contabilizzatori noto una sostanziale equivalenza con i valori di ETh riportati in certificazione energetica. Verifico poi i consumi da produzione e qui la sorpresa. L'EPh reale collima con l'ETh di certificazione energetica, ma è il doppio dell'EPh da certificazione.

Qualcuno ha già riscontrato situazioni del genere? Sembra che i COP inseriti in fase di certificazione, che tra l'altro corrispondono alla scheda tecnica e alle condizioni di funzionamento, non trovino riscontro nella realtà.

Ormai mi sto specializzando nel trova il COP fasullo :lol:

Nelle prossime settimane via di monitoraggi per verificare i COP. :wink:
Acqua di falda o sonda? Le macchine sono protette dallo sporcamento? Se c'è uno scambiatore interposto è stata tenuta ni considerazione la diversa condizione di esercizio (temperature meno favorevoli)? Alcune domande che mi vengono...
redigere redigere redigere
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Miracoli delle pompe di calore

Messaggio da SuperP »

Per Tom
Sull'ultimo numero di Aicarr Journal è prensete una articolo dell'RSE, quello che ha fatto le guide sul geotermico.
All'ultimo convegno Aicarr a padova, dove non sei venuto e dove ho incontrato NNN a mangiare, questo signore (non so se inge o altro) evidenziava bene i problemi come i tuoi.. ma non erano problemi sul COP ma sulla falda.

Se sei socio aicarr guarda gli atti, altrimenti chiedi.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1782
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Miracoli delle pompe di calore

Messaggio da gararic »

SuperP ha scritto:Per Tom
Sull'ultimo numero di Aicarr Journal è prensete una articolo dell'RSE, quello che ha fatto le guide sul geotermico.
All'ultimo convegno Aicarr a padova, dove non sei venuto e dove ho incontrato NNN a mangiare, questo signore (non so se inge o altro) evidenziava bene i problemi come i tuoi.. ma non erano problemi sul COP ma sulla falda.

Se sei socio aicarr guarda gli atti, altrimenti chiedi.
molto molto interessante
fate sapere grazie !
riccardo - affetto da superbonus
girondone
Messaggi: 12851
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Miracoli delle pompe di calore

Messaggio da girondone »

parlate del numero 22

ultimo numero 2013?
Rispondi