Isolamento soletta e verifica termoigrometrica

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Duracell20
Messaggi: 1347
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Isolamento soletta e verifica termoigrometrica

Messaggio da Duracell20 »

Salve, in un appartamento all'ultimo piano di un edificio il soffitto da in parte sul lastrico solare soprastante, dovendolo isolare dall'interno ho ipotizzato di mettere dei pannelli in eps ataccati al soffitto ma quando faccio elaborare il programma mi dice che la verifica termoigrometrica non è positiva, qualcuno mi saprebbe dire come posso ovviare al problema ?
C'è qualche materiale migliore di altri o qualche accorgimento che mi possa aiutare?
Ho provato anche l'isolamento del lastrico e li il problema termoigrometrico è sparito, ma il cliente non vuole tirar su la pavimentazione del lastrico solare e quindi devo per forza isolare dall'interno :roll: :roll:
Grazie in anticipo
:wink:
alebassa
Messaggi: 148
Iscritto il: gio nov 05, 2009 17:04

Re: Isolamento soletta e verifica termoigrometrica

Messaggio da alebassa »

Barriera al vapore..?
Duracell20
Messaggi: 1347
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Isolamento soletta e verifica termoigrometrica

Messaggio da Duracell20 »

Ho provato ma il problema rimane, forse che sbaglio a creare il pacchetto isolante ? :roll: :roll:
Terminus
Messaggi: 12766
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Isolamento soletta e verifica termoigrometrica

Messaggio da Terminus »

Verifica negativa completamente, oppure quantità di condensa inaccettabile dai materiali ?
Hai messo la barriera vapore dal lato interno dell'isolante ?
Hai controllato sui grafici mensili di glaser dove si verifica il problema ?
Duracell20
Messaggi: 1347
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Isolamento soletta e verifica termoigrometrica

Messaggio da Duracell20 »

Riporto la stratigrafia ipotizzata per l'isolamento della soletta vs. terrazzo soprastante, è corretta secondo voi ?
Isolamento vs terrazzo dall'interno.png
Isolamento vs terrazzo dall'interno.png (60.11 KiB) Visto 578 volte
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: Isolamento soletta e verifica termoigrometrica

Messaggio da mhell »

Il polietilene mettilo appena dopo il cartongesso, prima dell'isolante (meglio ancora, fai doppia lastra di cartongesso con barriera in mezzo).
Così per forza hai condensa
Duracell20
Messaggi: 1347
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Isolamento soletta e verifica termoigrometrica

Messaggio da Duracell20 »

Ci provo e poi ti faccio sapere Grazie
Terminus
Messaggi: 12766
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Isolamento soletta e verifica termoigrometrica

Messaggio da Terminus »

Infatti il problema è quello. Il PE va sotto l'isolante.
Rispondi