Un'unica UI, 2 generatori di calore differenti

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
erm@nno
Messaggi: 41
Iscritto il: mer apr 09, 2008 15:10

Un'unica UI, 2 generatori di calore differenti

Messaggio da erm@nno »

Mi trovo ad applicare il DLGs 311 in Molise (nessuna linea guida regionale) nel caso di un unico edificio in parte (la sola zona servizi) riscaldato da radiatori che vengono alimentati da una caldaia a condensazione, e in parte riscaldato attraverso VRV; le zone sono "unite" dall'impianto di rinnovo aria dotato di batterie di riscaldamento; immagino non sia corretto effettuare due legge 10, in quanto trattasi di un unica unità immobilare e in quanto si è in presenza di un impianto di rinnovo che in parte riscalda e che collega le due zone termiche; chiedo gentilemente un consiglio e se, secondo voi, posso aggiungere la potenza della caldaia a condensazione alla pompa di calore (che risulta servire la maggior parte dell'edificio e risulta di potenza superiore) e in caso affermativo come faccio per i rendimenti?
Spero qualcuno possa aiutarmi.
Un saluto
10gradiest
Messaggi: 414
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
Località: Corte Franca

Re: Un'unica UI, 2 generatori di calore differenti

Messaggio da 10gradiest »

2 impianti diversi = 2 edifici (anche se architettonicamente è uno) = 2 leggi 10
o meglio fai un'unica legge 10 ma con 2 zone
ad una zona assegni la porzione di edificio riscaldata dal VRV e come generatore usi "pompa di calore"
all'altra assegni la porzione di edificio riscaldata dalla caldaia e come generatore usi "caldaia"
per la ventilazione se usi batterie riscaldate dal VRV (o dalla caldaia) potresti anche fare in modo di assegnarla tutta alla zona del VRV (o della caldaia), giocando sul numero di volumi/ora in modo che la quantità d'aria effettiva della zona risulti pari a quella di tutto l'edificio (l'altra zona la metti a 0 volumi/ora).
10gradiest
erm@nno
Messaggi: 41
Iscritto il: mer apr 09, 2008 15:10

Re: Un'unica UI, 2 generatori di calore differenti

Messaggio da erm@nno »

Comunque alla fine ottengo due valori dell'EP rispettivamente per i singoli impianti; la mia perplessità consiste nell'avere due attestati di qualifica energetica, uno per i bagni, l'altro per la zona restante dell'edificio; inoltre in considerazione degli 8 vol/h di ricambi per i bagni che mi sballa l'Ep e non essendo nella situazione di S_trasparente/S_utile<0,18 come posso fare????
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Un'unica UI, 2 generatori di calore differenti

Messaggio da arkanoid »

perchè due impianti due edifici? Un edificio può essere servito da impianti di diversa tipologia senza dover produrre due attestati o due relazioni. Normalmente mi occupo di edifici con molte zone impiantistiche diverse, con sistemi di distribuzione ed emissione diversi e più caldaie, in questo momento sto sviluppando un modello con 12 zone differenti, ma non per questo presento 12 relazioni.

L'EPi DEVE essere indicativo dell'edificio-impianto, scindere un edificio in due solo perchè da una parte hai radiatori e dall'altra un pdc non mi sembra corretto.
redigere redigere redigere
erm@nno
Messaggi: 41
Iscritto il: mer apr 09, 2008 15:10

Re: Un'unica UI, 2 generatori di calore differenti

Messaggio da erm@nno »

arkanoid ha scritto:perchè due impianti due edifici? Un edificio può essere servito da impianti di diversa tipologia senza dover produrre due attestati o due relazioni. Normalmente mi occupo di edifici con molte zone impiantistiche diverse, con sistemi di distribuzione ed emissione diversi e più caldaie, in questo momento sto sviluppando un modello con 12 zone differenti, ma non per questo presento 12 relazioni.

L'EPi DEVE essere indicativo dell'edificio-impianto, scindere un edificio in due solo perchè da una parte hai radiatori e dall'altra un pdc non mi sembra corretto.
Si anche secondo me è giusto quello che dici; ma a livello pratico come effettui i calcoli o se vuoi come integri i diversi Ep calcolati per ottenere uno solo; faccio questa domanda perchè utilizzo il software MC4 il quale non mi permette di ottenere un unico Ep nel caso in cui si hanno generatori differenti.
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Un'unica UI, 2 generatori di calore differenti

Messaggio da SuperP »

erm@nno ha scritto:inoltre in considerazione degli 8 vol/h di ricambi per i bagni che mi sballa l'Ep e non essendo nella situazione di S_trasparente/S_utile<0,18 come posso fare????
Hai solo la caldaia per i bagni?? Io ho usato radiatori elettrici in un caso di uffici riscaldati da VRV
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
erm@nno
Messaggi: 41
Iscritto il: mer apr 09, 2008 15:10

Re: Un'unica UI, 2 generatori di calore differenti

Messaggio da erm@nno »

erm@nno ha scritto:
arkanoid ha scritto:perchè due impianti due edifici? Un edificio può essere servito da impianti di diversa tipologia senza dover produrre due attestati o due relazioni. Normalmente mi occupo di edifici con molte zone impiantistiche diverse, con sistemi di distribuzione ed emissione diversi e più caldaie, in questo momento sto sviluppando un modello con 12 zone differenti, ma non per questo presento 12 relazioni.

L'EPi DEVE essere indicativo dell'edificio-impianto, scindere un edificio in due solo perchè da una parte hai radiatori e dall'altra un pdc non mi sembra corretto.
Scusatemi se insisto, ma mi rivolgo principalmente ad Arkanoid che ha già affrontato il mio stesso problema,ma a livello pratico come effettui i calcoli o se vuoi come integri i diversi Ep calcolati per ottenere uno solo?
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Un'unica UI, 2 generatori di calore differenti

Messaggio da Manofthemoon »

SuperP ha scritto:
erm@nno ha scritto:inoltre in considerazione degli 8 vol/h di ricambi per i bagni che mi sballa l'Ep e non essendo nella situazione di S_trasparente/S_utile<0,18 come posso fare????
Hai solo la caldaia per i bagni?? Io ho usato radiatori elettrici in un caso di uffici riscaldati da VRV
quoto

oppure lampade ad infrarossi
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Un'unica UI, 2 generatori di calore differenti

Messaggio da SuperP »

Manofthemoon ha scritto:quoto oppure lampade ad infrarossi
azz.. comincio ad imparare se Man mi quota!!
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Un'unica UI, 2 generatori di calore differenti

Messaggio da arkanoid »

erm@nno ha scritto:
erm@nno ha scritto:
arkanoid ha scritto:perchè due impianti due edifici? Un edificio può essere servito da impianti di diversa tipologia senza dover produrre due attestati o due relazioni. Normalmente mi occupo di edifici con molte zone impiantistiche diverse, con sistemi di distribuzione ed emissione diversi e più caldaie, in questo momento sto sviluppando un modello con 12 zone differenti, ma non per questo presento 12 relazioni.

L'EPi DEVE essere indicativo dell'edificio-impianto, scindere un edificio in due solo perchè da una parte hai radiatori e dall'altra un pdc non mi sembra corretto.
Scusatemi se insisto, ma mi rivolgo principalmente ad Arkanoid che ha già affrontato il mio stesso problema,ma a livello pratico come effettui i calcoli o se vuoi come integri i diversi Ep calcolati per ottenere uno solo?
se ho più generatori, non potendo dividerli in MC4, li considero come uno solo pesando i rendimenti in funzione della quota energetica caricata sull'uno o sull'altro. Hai provato a chiedere un'interpretazione all'assistenza? Non che abbia troppa fiducia, attualmente ho 8 richieste in coda, ma tentar non nuoce. Normalmente mi capitano casi di più caldaie in cascata o comunque gestite, ma della stessa tipologia, il caso di generatori di tipologia differente è più delicato, io chiederei un'interpretazione anche a loro. A prescindere dal metodo, comunque, penso che sia corretto fare un'unico documento trattandosi di un'unico edificio e di un'unica unità immobiliare. Sull'unicità dell' "edificio-impianto" ci possono essere interpretazioni, la mia è comunque quella che ho scritto sopra.
redigere redigere redigere
erm@nno
Messaggi: 41
Iscritto il: mer apr 09, 2008 15:10

Re: Un'unica UI, 2 generatori di calore differenti

Messaggio da erm@nno »

Alla quesito da me posto sui due generatori tecnologicamente differenti che servono la stessa UI,mi hanno risposto
Risposta MC4:Purtroppo non è possibile, nel momento in cui definisce un sistema di generazione centralizzato, associare alla centrale termica generatori di tipo diverso: può però associare più generatori dello stesso tipo alla medesima centrale.
Ha ragione nel dire che fare 2 leggi10 in questo modo non è corretto.
Una soluzione come quella da Lei richiesta è stata proposta e speriamo che venga presto resa disponibile.
Saluti


ancora alla mia domanda
In considerazione del fatto che la maggior parte dell'edificio è servito da una pompa di calore elettrica, è possibile caratterizzare la caldaia a condensazione con i parametri che definiscono la pompa di calore elettrica anche se si va incontro ad un evidente margine di errore(ad esempio cop--> rendimento caldaia)?.
Le chiedo semplicemente se avete valutato una sorta di parallelismo tra i due generatori e, in caso affermativo, se può indicarmelo.
Saluti



soluzione 2008-04-10 17:04:01
Risposta MC4:No, non è prevista nessuna "simulazione" della caldaia con pompa di calore o viceversa perchè i 2 generatori rispondono a norme completamente diverse.
Riteniamo che la cosa più corretta da fare in questo caso sia suddividere l'edificio in 2 unità immobiliari; dopotutto la legge 10 va presentata per generatori e non per unità. In fase di presentazione


Valuta tu!!! :shock:
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Un'unica UI, 2 generatori di calore differenti

Messaggio da arkanoid »

direi che la risposta è sconcertante, nel senso che prima ti dicono che non è corretto presentare due leggi 10, poi ti suggeriscono di farlo.
Quindi al momento quella situazione non è modellabile.

Wow...
redigere redigere redigere
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Un'unica UI, 2 generatori di calore differenti

Messaggio da Manofthemoon »

SuperP ha scritto:
Manofthemoon ha scritto:quoto oppure lampade ad infrarossi
azz.. comincio ad imparare se Man mi quota!!
ahah ma va la...
Rispondi