ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
leopardus2
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 11, 2015 15:15

ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da leopardus2 »

L'abitazione che ho acquistato ha un impianto di ricircolo ACS, con boiler di accumulo da 120L.
Tuttavia il comportamento non mi sembra corretto.
Premesso che la pompa di ricircolo è sempre attiva, l'acqua arriva subito calda, ma dopo tipo 10 secondi arriva per qualche secondo fredda, poi calda di nuovo, poi dopo un po' fredda di nuovo per qualche secondo, e cosi via. Sembra stabilizzarsi dopo un po' che scorre.
Tra accumulo e utilizzatore ci sono parecchi metri, direi almeno 20-25 metri di tubo.
Cosa potrebbe essere?

Grazie in anticipo per i consigli.
R.
Esa
Messaggi: 3271
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da Esa »

Hai un miscelatore in partenza?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8053
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da NoNickName »

Miscelatore instabile
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Tom Bishop
Messaggi: 5390
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da Tom Bishop »

Ricircolo non collegato correttamente
Tom Bishop
leopardus2
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 11, 2015 15:15

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da leopardus2 »

Esa ha scritto: lun mag 20, 2024 19:34 Hai un miscelatore in partenza?
Sinceramente non saprei dire; non mi intendo di termoidraulica. Come posso scoprirlo?
leopardus2
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 11, 2015 15:15

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da leopardus2 »

Provo ad aggiungere una foto del bollitore dove si vede la conduttura di centro collegata alla pompa del ricircolo.
Non mi pare ci siano miscelatori, vedo che l'uscita della pompa va direttamente al ricircolo.
E' corretto?
Non sono riuscito a capire dove il ritorno del ricircolo si innesta con l'ingresso acqua fredda tuttavia.
Ripeto che non è la mia materia (sono un informatico) ma mi piacerebbe capire (e risolvere..)

grazie
R
Allegati
tubo proveniente dalla pompa, direttamente nel muro
tubo proveniente dalla pompa, direttamente nel muro
IMG_6964.jpg (135.44 KiB) Visto 1016 volte
bollitore Chaffoteaux BCH120, il ricircolo è il tubo centrale
bollitore Chaffoteaux BCH120, il ricircolo è il tubo centrale
IMG_6963.jpg (203.07 KiB) Visto 1016 volte
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8053
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da NoNickName »

leopardus2 ha scritto: mar mag 21, 2024 09:38 Sinceramente non saprei dire; non mi intendo di termoidraulica.
E allora perchè fai domande di termoidraulica?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
leopardus2
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 11, 2015 15:15

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da leopardus2 »

NoNickName ha scritto: mar mag 21, 2024 10:01
leopardus2 ha scritto: mar mag 21, 2024 09:38 Sinceramente non saprei dire; non mi intendo di termoidraulica.
E allora perchè fai domande di termoidraulica?
Per capire qualcosa?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8053
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da NoNickName »

leopardus2 ha scritto: mar mag 21, 2024 10:32 Per capire qualcosa?
Se ti dico di controllare il miscelatore e non sai cos'è o come riconoscerlo, resta difficile aiutarti.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
leopardus2
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 11, 2015 15:15

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da leopardus2 »

NoNickName ha scritto: mar mag 21, 2024 12:11
leopardus2 ha scritto: mar mag 21, 2024 10:32 Per capire qualcosa?
Se ti dico di controllare il miscelatore e non sai cos'è o come riconoscerlo, resta difficile aiutarti.
Come hai potuto notare, ho messo delle foto e speravo che qualcuno che sapesse riconoscere i miscelatori mi potesse dire se c'è o no.
Secondo me non c'è. Secondo te?
Se non hai voglia di darmi una mano, comunque, non sei obbligato a rispondere.

grazie
R.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8053
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da NoNickName »

leopardus2 ha scritto: mar mag 21, 2024 12:16 Secondo me non c'è. Secondo te?
Nella foto non si vede. C'è però un regolatore elettronico termostatico di dubbia finalità.
leopardus2 ha scritto: mar mag 21, 2024 12:16 Se non hai voglia di darmi una mano, comunque, non sei obbligato a rispondere.
E tu non sei obbligato a scrivere o a leggere.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
leopardus2
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 11, 2015 15:15

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da leopardus2 »

NoNickName ha scritto: mar mag 21, 2024 13:04 Nella foto non si vede. C'è però un regolatore elettronico termostatico di dubbia finalità.
Mi fai ridere. L'ho messo su consiglio tuo, in un precedente post di qualche giorno fa.
Comunque il problema avviene , come ho chiaramente specificato, anche con pompa sempre attiva.

Se qualcun altro che legge oltre a mr. simpatia qui sopra mi può dare una mano gliene sarò grato.

Ciao,
R.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8053
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da NoNickName »

leopardus2 ha scritto: mar mag 21, 2024 13:43 Mi fai ridere. L'ho messo su consiglio tuo, in un precedente post di qualche giorno fa.
Beh, insomma non ti ho detto io di mettere quella porcheria fatta così, per di più a 50°C.
Questo è un forum di termotecnica, non di hobbistica.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
leopardus2
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 11, 2015 15:15

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da leopardus2 »

NoNickName ha scritto: mar mag 21, 2024 14:37 Beh, insomma non ti ho detto io di mettere quella porcheria fatta così, per di più a 50°C.
viewtopic.php?p=256077#p256077

La temperatura di accumulo è impostata in caldaia a 50C, non da me (l'ho trovata così)
io ho solo regolato attacco e stacco della pompa con una isteresi di alcuni gradi tramite il termoregolatore

In ogni caso ho solo chiesto cosa possa causare ACS irregolare con pompa sempre in funzione, lascia perdere il mio accrocchio.
Io miscelatori non ne vedo. Possibile che non ci sia?
Vorrei solo capire il perchè succede e cosa serve fare per avere un ricircolo che funziona come si deve. Chiaro che se ci sarà
da fare un lavoro, chiamerò un professionista, però prima vorrei capire.

Grazie
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8053
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da NoNickName »

leopardus2 ha scritto: mar mag 21, 2024 14:54 La temperatura di accumulo è impostata in caldaia a 50C, non da me (l'ho trovata così)
Ah, beh, se l'hai trovata così, non parlo più :lol:
E tu quindi fai il ricircolo alla temperatura di setpoint della caldaia?
leopardus2 ha scritto: mar mag 21, 2024 14:54 Io miscelatori non ne vedo. Possibile che non ci sia?
A noi lo chiedi?
Magari è solo la caldaia che si accende e si spegne... Hai provato a capire se quando esce fredda è la caldaia che si spegne?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
leopardus2
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 11, 2015 15:15

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da leopardus2 »

NoNickName ha scritto: mar mag 21, 2024 15:02
E tu quindi fai il ricircolo alla temperatura di setpoint della caldaia?
Magari è solo la caldaia che si accende e si spegne... Hai provato a capire se quando esce fredda è la caldaia che si spegne?
Forse non è chiaro che questo impianto l'ho ereditato, non l'ho messo in piedi io :-)
E ho ben specificato che non sono un termotecnico ma solo un utente a cui piace imparare come funziona il suo impianto.

Cerco di fare un recap. La temperatura dell'accumulo è regolata dalla caldaia tramite una sonda.
La caldaia è quasi sempre spenta, si accende ogni tanto quando la temperatura dell'accumulo scende sotto i 47C (display blu del mio accrocchio)

Quindi quando io chiamo acqua calda, la caldaia non ha alcun ruolo, visto che viene dall'accumulo.

Dulcis in fundo è appena passato l'idraulico che doveva cambiare il filtro all'addolcitore, che mi ha confermato che NON ci sono miscelatori in partenza.

Avendo escluso la presenza di miscelatore, ripeto la domanda (l'idraulico non ha saputo rispondere....)
come è possibile che l'acqua arriva subito calda, poi per un qualche secondo torna fredda, poi di nuovo calda, e cosi via per alcune volte??

Ripeto: pompa sempre attiva, e rubinetto miscelatore aperto tutto su "caldo".

Idee??

Grazie
R.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8053
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da NoNickName »

Il tuo rubinetto è monocomando o hai due rubinetti?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
leopardus2
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 11, 2015 15:15

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da leopardus2 »

é un miscelatore che metto tutto su "caldo"
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8053
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da NoNickName »

leopardus2 ha scritto: mar mag 21, 2024 21:03 é un miscelatore che metto tutto su "caldo"
Ecco questo è il problema. Con accumulo a 50°C è impossibile che devi tenerlo tutto su caldo. Cambia il miscelatore monocomando.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
iltubo
Messaggi: 902
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da iltubo »

Non vedo miscelatori, ma neanche valvole di ritegno.
Io comincerei con far mettere una valvola di ritegno sul ricircolo altrimenti quando apri acqua calda prelevi anche da li e magari crea i problemi descritti.
Un ritegno andrebbe messo anche su ingresso acqua fredda (anche se non dovrebbe influire su quanto lamentato)
leopardus2
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 11, 2015 15:15

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da leopardus2 »

iltubo ha scritto: mar mag 21, 2024 23:46 Non vedo miscelatori, ma neanche valvole di ritegno.
Io comincerei con far mettere una valvola di ritegno sul ricircolo altrimenti quando apri acqua calda prelevi anche da li e magari crea i problemi descritti.
Un ritegno andrebbe messo anche su ingresso acqua fredda (anche se non dovrebbe influire su quanto lamentato)
Confermo che non vedo valvole di alcun tipo sul ricircolo... chiederò all'idraulico di installarla e vediamo.
Grazie del suggerimento!
leopardus2
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 11, 2015 15:15

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da leopardus2 »

NoNickName ha scritto: mar mag 21, 2024 21:42
leopardus2 ha scritto: mar mag 21, 2024 21:03 é un miscelatore che metto tutto su "caldo"
Ecco questo è il problema. Con accumulo a 50°C è impossibile che devi tenerlo tutto su caldo. Cambia il miscelatore monocomando.
Succede in tutti i punti di utilizzo, non penso sia il miscelatore.

Tra l'altro l'acqua che arriva al rubinetto non è alla temperatura desiderata, in nessun rubinetto.
Ora ho portato la temperatura dell'accumulo a 55C ma anche dopo 3-4 minuti che apro l'acqua calda,
arriverà si e no a 45C. E sempre col problema caldo - freddo - caldo - freddo...
E' come se pescasse acqua fredda da qualche parte e la miscelasse.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8053
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da NoNickName »

leopardus2 ha scritto: mer mag 22, 2024 00:32 E' come se pescasse acqua fredda da qualche parte e la miscelasse.
Un bypass in un miscelatore, o d'impianto, o di erogazione. E' dall'inizio che lo diciamo.
Adesso sbattiti un po' e comincia a chiudere pezzi di impianto e fai le prove.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
leopardus2
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 11, 2015 15:15

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da leopardus2 »

NoNickName ha scritto: mer mag 22, 2024 07:13
leopardus2 ha scritto: mer mag 22, 2024 00:32 E' come se pescasse acqua fredda da qualche parte e la miscelasse.
Un bypass in un miscelatore, o d'impianto, o di erogazione. E' dall'inizio che lo diciamo.
Adesso sbattiti un po' e comincia a chiudere pezzi di impianto e fai le prove.
Pazienta, lo sai che sono solo un utente.
Miscelatori di impianto non ce ne sono, proverò a chiudere quelli di erogazione, ma non ho idea
di come fare per doccia e vasca che non mi risulta abbiano saracinesche accedibili?

Inizierò coi lavandini e bidet
Intanto grazie.
Esa
Messaggi: 3271
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da Esa »

Hai una valvola di intercettazione del ricircolo? Hai una valvola di non ritorno (unidirezionale) sul ricircolo?
Nota a margine: certo che l'installatore che ha messo le valvole di sfiato sul circuito sanitario non è un genio!
leopardus2
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 11, 2015 15:15

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da leopardus2 »

Esa ha scritto: mer mag 22, 2024 09:52 Hai una valvola di intercettazione del ricircolo? Hai una valvola di non ritorno (unidirezionale) sul ricircolo?
Nota a margine: certo che l'installatore che ha messo le valvole di sfiato sul circuito sanitario non è un genio!
Si il ricircolo ha una valvola di intercettazione. Invece non ha quella di non ritorno, mi hanno già fatto notare
che potrebbe essere parte del problema.
Ho come l'impressione che l'impianto non sia stato fatto con competenza...
Esa
Messaggi: 3271
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da Esa »

Allora, ferma la pompa e chiudi la valvola di intercettazione.
Poi verifica se il problema del caldo/freddo/caldo/freddo, ecc. si ripresenta.
leopardus2
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 11, 2015 15:15

Re: ricircolo ACS acqua calda a intermittenza?

Messaggio da leopardus2 »

Esa ha scritto: mer mag 22, 2024 10:43 Allora, ferma la pompa e chiudi la valvola di intercettazione.
Poi verifica se il problema del caldo/freddo/caldo/freddo, ecc. si ripresenta.
Grazie del suggerimento! Provo e faccio sapere.
Rispondi