detrazione irpef per condominio- dubbi sui dati da inserire

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
danielare
Messaggi: 88
Iscritto il: gio gen 10, 2008 10:40
Località: roma/torino
Contatta:

detrazione irpef per condominio- dubbi sui dati da inserire

Messaggio da danielare »

buonasera a tutti e tutte
ho cercato sul forum ma non ho trovato risposta chiara al mio dubbio
devo fare una pratica 55 per un intervento condominiale (caldaia) per tutto il condominio
come intestatario metto dunque il condominio, con il suo codice fiscale. peccato che l'enea per le persone giuridiche mi chieda obbligatoriamente anche la partita IVA , ma il condominio per definizione non la ha.
come sapete il sito enea ho ulteriormente ridotto la possibilità di consultarli, e di quelli dell'adiconsum non mi fido molto
che faccio?
1. metto come intestatario l'amministratore?
2. metto come intestatario il condominio e poi metto una partita iva fasulla copiando il codice fiscale?

ovviamente l'importo detraibile sarà al lordo di iva, in quanto il condominio non ha partita iva?

qualcuno ha già fatto pratiche simili?
merci a tout le monde!
se certificatrice vuoi apparire, un po' devi soffrire....

daniela re
http://ecoprogetto.wordpress.com
ROMA- TORINO
______________________________________
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: detrazione irpef per condominio- dubbi sui dati da inserire

Messaggio da ketenegh »

La seconda, non c'è alternativa. Vedrai anche un messaggio del tipo "forse il CF è sbagliato", ma ignoralo.
Totale con IVA.
Bloccato