Incentivi statali per edifici classe A - B

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Incentivi statali per edifici classe A - B

Messaggio da SapereLibero »

Siccome si parla di 7000 euro per appartamento se in classe B e piu' se in classe A, noi poveri certificatori non è che verremo controllati oltre che dalla regione anche dall'ENEA o compagnia. E siccome passare tra una C e una B alle volte è solo questione di inezie oggi i costruttori saranno ancora piu' opprimenti, sollecitandoci a rifare i conti meglio oppure togliendoci l'incarico perchè il "collega" sicuramente trova la classe B. Fino ad ora era un pezzo di carta che "abbelliva" la vendita ma oggi le cose si fanno un pocino più serie dato che ci sono di mezzo soldi liquidi.
Secondo me si andrà sempre meno verso un certificato reale dato che solo in lombardia siamo 10000 e vista la fame che gira......
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Incentivi statali per edifici classe A - B

Messaggio da jerryluis »

Ti rispondo così:

http://www.enel.it/enelenergia/condomin ... mc_id=0207

Una meritrice ha più dignità dei responsabili degli ordini degli ingegneri: almeno la prima si dichiara chiaramente per la prestazione che fornisce!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: Incentivi statali per edifici classe A - B

Messaggio da SapereLibero »

E con questo siamo alla canna del gas!
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Incentivi statali per edifici classe A - B

Messaggio da jerryluis »

SapereLibero ha scritto:E con questo siamo alla canna del gas!
Semplicemente questo è ciò che hanno sostenuto gli ordini degli Ingegneri, notate bene che è valido solo dove ci sono le procedure REGIONALI!
Pertanto sappiamo chi ringraziare di persona :D

Allo stato attuale secondo me non ha più alcun senso fare calcoli... faccia tutto enel che risparmiamo tempo.

360€/1,2= 300€

Sulle quali si pagano cassa di previdenza e tasse costi gestione e assicurazioni varie ...
Meglio lavorare in Italia e non dove i sommi INGEGNI si sono adoperati...

Siamo alla canna del gas con innesco elettrico!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ASTRO
Messaggi: 561
Iscritto il: gio feb 08, 2007 16:31

Re: Incentivi statali per edifici classe A - B

Messaggio da ASTRO »

Scusata ma non si parda di A o B ma di - 30% e -50% del limite dell'Epi o mi son perso qualcosa ?
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Incentivi statali per edifici classe A - B

Messaggio da jerryluis »

ASTRO ha scritto:Scusata ma non si parda di A o B ma di - 30% e -50% del limite dell'Epi o mi son perso qualcosa ?
Beh sai il tread era iniziato un po' diversamente e priam che ci fossero i chiarimenti dle ministero con il quale in sintesi: fate il pezzo di carta regionale che volete visto che ci doveva esser eun graduale ravvicinamente a cui certi assessorati alla domanda specifica hanno risposto :" noi non abbiamo intenzione di adeguarci!", ma la verifica per i contributi nazionali va fatta con metodo nazionale. Punto a capo fine e chiarissimo!

Un saggio disse a suo tempo: "Perchè il ravvicinamento deve essere graduale? si tratta di sadomasochismo!"

come non dargli ragione... :D
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Rispondi