Palestra e CPI

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Palestra e CPI

Messaggio da Terminus »

In un complesso edilizio provvisto di autorimessa interrata da oltre 40 posti auto (2° piano interrato), mi si chiede di poter mettere una palestra da circa 1100mq al primo piano interrato.
Ora, se non sbaglio le palestre non sono soggette a CPI (a meno di ospitare spettacoli ed intrattenimenti con oltre 100 persone presenti).
La normativa di riferimento è solo il DM 18/03/96 + DM 06/06/05 - art.20 (spettatori assenti o inferiori a 100).

Mi sfugge qualcosa?
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2240
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Palestra e CPI

Messaggio da ilverga »

Terminus ha scritto:In un complesso edilizio provvisto di autorimessa interrata da oltre 40 posti auto (2° piano interrato), mi si chiede di poter mettere una palestra da circa 1100mq al primo piano interrato.
Ora, se non sbaglio le palestre non sono soggette a CPI (a meno di ospitare spettacoli ed intrattenimenti con oltre 100 persone presenti).
La normativa di riferimento è solo il DM 18/03/96 + DM 06/06/05 - art.20 (spettatori assenti o inferiori a 100).

Mi sfugge qualcosa?
Così su due piedi (non ho ancora il terzo... :mrgreen: :mrgreen: ) non mi pare!
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
megaing
Messaggi: 430
Iscritto il: mer giu 06, 2007 16:09

Re: Palestra e CPI

Messaggio da megaing »

Non mi sembra vi siano altri limiti o prescrizioni.
danilo2
Messaggi: 1664
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Palestra e CPI

Messaggio da danilo2 »

Puoi leggere in più:CMI 27/06/05 n° 18; CMI 20/12/05 n° 31.
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Palestra e CPI

Messaggio da Terminus »

Grazie delle indicazioni.
le circolari suddette non dicono nulla riguardo i casi come il mio, dove spettatori non ve ne saranno (si tratterà della classica palestra per fitness).
-- Max --
Messaggi: 189
Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:13

Re: Palestra e CPI

Messaggio da -- Max -- »

non vorrei fuorviarti, ma dai un occhiata anche alle "Norme" imposte dal CONI se l'attività rientra tra quelle. Mi pare che tale rimando sia anche presente nelle regole tecniche da te citate.
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Palestra e CPI

Messaggio da MAX76 »

Però se è una palestra privata per fitness il CONI non dovrebbe interessare in quanto le loro prescrizioni/indicazioni sono valide unicamente per strutture finanziate in parte da fondi CONI e con attività di tipo "pubblico".
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Palestra e CPI

Messaggio da Terminus »

Difatti dovrebbe essere così.
Il CONI non dovrebbe entrarci per nulla.
moliang
Messaggi: 194
Iscritto il: lun mar 12, 2007 07:37

Re: Palestra e CPI

Messaggio da moliang »

Ho letto su una rivista specializzata ... di cui non ricordo il nome ... la pubblicazione di una risposta del Ministero dell'interno ad questito dei VVF di Milano nel quale si dice che le palestre per attività fisica sono soggette al cpi qualora possono ospitare oltre 100 persone al pari di un qualunque impianto sportivo. Ti consiglio di dare un colpo di telefono ai VVF di Milano per avere conferma.
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Palestra e CPI

Messaggio da MAX76 »

Ma il discorso delle 100 presenze vuole portare il tutto verso un locale di pubblico spettacolo?
moliang
Messaggi: 194
Iscritto il: lun mar 12, 2007 07:37

Re: Palestra e CPI

Messaggio da moliang »

in senso generale si. Ma fai attenzione che la definizione del punto 83 dell'elenco al D.M. 16/02/1982 recita: "locali di spettacolo e trattenimento in genere con capienza superiore a 100 posti". Come noterete non c'è l'aggettivo "pubblico" ed inoltre nella definizione di "trattenimento in genere" può benissimo rientrare una palestra ove gli avventori o anche soci partecipano, appunto, al trattenimento. Questa dovrebbe essere la "ratio".
Angelo
Rispondi