Compartimentazioni e certificazioni

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Nicola
Messaggi: 134
Iscritto il: lun mar 12, 2007 10:53

Compartimentazioni e certificazioni

Messaggio da Nicola »

Devo realizzare la riqualificazione di una parete esistente per
realizzare un compartimento REI 120.

La parete esistente è in muratura piena portante ad una testa
(s=14 cm +1+1 cm di intonaco) ma di altezza 3,65 m.

data la snellezza della parete sono fuori dalle tabelle del febbraio 2008
quindi credo di realizzare una controparete impiegando materiali Knauf.

Knauf ha un certificato REI 120 di una controparete con profili metallici 50x50
interasse 60 cm con doppia lastra Fireboard da 25 mm

La contoparete è però certificata per una altezza di 3 metri, mentre io ho 3,65 m.

Secondo voi è possibile estendere il certificato anche ad una altezza di 3,65 m
magari portando l' interasse dei profili a 40 cm anzichè 60?
Questo viene accettato dall' ufficio prevenzione?

Saluti
Nicola
moliang
Messaggi: 194
Iscritto il: lun mar 12, 2007 07:37

Re: Compartimentazioni e certificazioni

Messaggio da moliang »

Scusatemi per i caratteri sbagliati ho la tastiera in panne... relativamente al quesito chiedi direttamente al produttore della parete in quanto unico titolato a risponderti adeguatamente. Non credo che l-organo di controllo entri nel dettaglio cosi specifico.
Angelo
Nicola
Messaggi: 134
Iscritto il: lun mar 12, 2007 10:53

Re: Compartimentazioni e certificazioni

Messaggio da Nicola »

Grazie
Ciao Nicola
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Compartimentazioni e certificazioni

Messaggio da Terminus »

I VVF non entrano nel dettaglio (ma qualche volta il funzionario più curioso ci mette il naso) perchè è il professionista che certifica la corretta posa in opera del manufatto in ottemperanza alle istruzioni del produttore ed alle specifiche del certificato di prova.

Nello specifico vedo che tu non hai lo spessore sufficiente per il REI120 per le pareti portanti (Circ. 15/02/08), mentre per quelle non portanti, potresti rientrare nelle tabelle (altezza massima 4 metri) con un intonaco protettivo.

Comunque se il certificato di prova copre altezze fino a 300cm e tu sei oltre, a meno che la Knauf non ti fornisca per iscritto le certificazioni necessarie, valuta l'installazione di una trave di irrigidimento con funzione di vincolo; altrimenti sarai costretto a ricorrere al metodo analitico, anzichè a quello sperimentale, e calcolare quindi la prestazione della tua parete.
Oppure cerchi sul mercato un prodotto adatto alle tue esigenze e certificato allo scopo.
Rispondi