Economia e fattibilità
Maggio 2025

BONUS EDILIZI 2025
Tra riduzione degli incentivi e nuove opportunità progettuali: facciamo luce su una materia complessa e in costante evoluzione come quella degli incentivi fiscali.

ECONOMIA E FATTIBILITÀ - ARCHIVIO PROGETTO 2000
Da anni facciamo ricerca e cerchiamo di approfondire gli argomenti più utili per formare ed informare tutti i nostri clienti.

CONFERENZA NAZIONALE SECEM
Gli esperti in Gestione dell'Energia tra presente e futuro, tra obblighi ed opportunità. Scopri le sessioni in plenaria.

LA DIAGNOSI ENERGETICA INDUSTRIALE IN CONTESTO CACER
Nel 2020 il Consiglio europeo ha ribadito la necessità di perseguire una politica per rendere l'industria dell'UE più sostenibile, resiliente verde e competitiva. Il principio dell'efficienza energetica è al primo posto.

LA RISTRUTTURAZIONE PROFONDA DEGLI EDIFICI TRA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE ED ECONOMICA: L'ESPERIENZA DEL PROGETTO EUROPEO H2020-TIMEPAC
Esploriamo il ruolo della ristrutturazione degli edifici nella strategia europea di decarbonizzazione attraverso un approccio metodologico integrato, che unisce efficienza energetica e sostenibilità economica. Illustriamo la realizzazione del passaporto di ristrutturazione applicato a un caso studio reale in Italia.

SUPPORTO NEL PROCESSO DECISIONALE DI VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ DI UN FONDO IMMOBILIARE
Scopriamo un metodo per valutare la sostenibilità degli edifici di un fondo immobiliare, testato su un caso pilota. Lo scenario “Green”, basato su rinnovabili e soluzioni all-electric, risulta il più efficiente e conveniente.
Giugno 2025

LA VALUTAZIONE ECONOMICA DEGLI INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Analizziamo le modalità di esecuzione e i contesti normativi in cui è richiesta la valutazione economica degli interventi di efficientamento energetico. Enfasi sull'importanza della redditività come criterio essenziale per la selezione e l'attuazione delle opere.

10 FAQ SULLA DIAGNOSI ENERGETICA
Di diagnosi energetica si parla ormai sempre più spesso, ma siamo sicuri di sapere davvero tutto? Scopri le FAQ!

COST-OPTIMALITY: L'EFFICIENZA ENERGETICA NON È SOLO UNA QUESTIONE TECNICA
Efficienza energetica e fattibilità economica: un binomio che oggi non possiamo più separare.

CASE STUDY: LA SFIDA DI UNA SCUOLA VERSO LA CLASSE A4
Affrontiamo la sfida di riqualificare energetica di una scuola del Nord Italia ottimizzando le risorse disponibili in modo da raggiungere gli obiettivi del bando Energy for School ottenendo così il salto alla classe energetica A4.