Si avvisa che gli uffici saranno chiusi dal 7 al 24 agosto compresi.

Luglio - Agosto 2025

Articolo
Edilclima: dalla progettazione al software con il metodo scientifico

Edilclima non è una software house qualsiasi: ha un'identità precisa, contraddistinta da peculiarità uniche. Scopriamo perché!

Webinar
ABC acustica per termotecnici con Sonzogni

Un webinar didattico per chi usa EC704 e vuole e vuole capire i principi base dell'acustica edilizia.

Webinar
Caccia agli errori (mette in luce EnergIA e ECHelp)

A tu per tu con l'assistenza tecnica di Edilclima per trovare, capire e risolvere gli errori.

Video
Timepac: risultati della survey

Analizziamo conoscenze, ostacoli e bisogni formativi legati all'adozione di nuovi strumenti digitali per la certificazione energetica, in vista della revisione della Direttiva EPBD.

Video
EnergIA: l'Intelligenza Artificiale per il calcolo energetico

Il video presenta EnergIA, una nuova funzione del software Edilclima che sfrutta l'intelligenza artificiale per analizzare e confrontare le prestazioni energetiche degli edifici con casi simili. Sviluppata in collaborazione con il Politecnico di Torino, EnergIA offre strumenti per interpretare criticamente i risultati.

Articolo
Dalla ricerca accademica allo strumento operativo: GEEDI

GEEDI: un visualizzatore BIM-energetico che integra dati da APE (XML) e modelli IFC, permettendo una consultazione interattiva e interoperabile delle prestazioni energetiche degli edifici.

Articolo
Efficienza energetica e modelli di calcolo della prestazione energetica

Una ricerca di dottorato al Politecnico di Torino analizza i limiti dei metodi semplificati per il calcolo della prestazione energetica degli edifici, proponendo soluzioni per migliorarne l'accuratezza senza comprometterne l'usabilità. L'obiettivo è colmare il divario tra rigore scientifico e applicazione pratica, in un settore normativamente complesso.