FONTI RINNOVABILI: tutte le novità del D.Lgs. n. 199/2021
DESCRIZIONE
Per gli edifici di nuova costruzione o oggetto di ristrutturazione edilizia, con titolo abilitativo presentato a partire dal 13 giugno 2022, si dovranno applicare le nuove disposizioni previste all’Allegato 3 del nuovo D.Lgs. 8.11.2021, n. 199 che riguardano in particolare:- l’incremento al 60% della copertura dei consumi prevista da fonti rinnovabili, per la produzione di acqua calda sanitaria, la climatizzazione invernale e la climatizzazione estiva (65% per gli edifici pubblici);
- l’incremento della potenza elettrica da installare degli impianti fotovoltaici, distinguendo tra edifici di nuova costruzione o edifici esistenti (valore aumentato del 10% per gli edifici pubblici);
- la nuova modalità di verifica dell’indice di prestazione di energia primaria non rinnovabile con il metodo dell’edificio di riferimento, da applicare in caso di impossibilità tecnica di ottemperare a tutti gli obblighi di integrazione previsti all’Allegato 3 del D.Lgs. n.199/2021.
Vedremo insieme le principali modifiche introdotte e analizzeremo i nuovi requisiti previsti sulla copertura da fonte rinnovabile.
Durante il corso saranno presentati alcuni esempi pratici di calcolo con l’utilizzo dei software Edilclima, che metteranno a confronto le modalità di progettazione finora adottate con quelle richieste dal nuovo decreto FER.
ISCRIZIONE E DETTAGLI
L’iscrizione avviene online, tramite il pulsante “ACQUISTA” in alto a destra su questa pagina.
Ogni quota di iscrizione dà diritto ad un solo collegamento audio/video per partecipante.
Non sarà distribuita la registrazione del corso.
COLLEGAMENTO
Entro le ore 13:00 del giorno di svolgimento del corso ti invieremo una e-mail contenente le istruzioni per il collegamento al corso e il relativo link. L’e-mail sarà inviata all’indirizzo indicato in fase di iscrizione.
È importante verificare che il pc dal quale seguirai l’evento sia dotato di connessione internet e di casse audio oppure di cuffie per l’ascolto. Per effettuare il collegamento NON occorre il telefono.
Vuoi suggerirci l’argomento da trattare nel prossimo corso online? Clicca qui >>