Data: 17.06.2022
Data limite prenotazione: 16.06.2022
Località: Online
Organizzatore: Edilclima
Relatore: Ing. Marta Michelutti – Technical Support Edilclima, Ing. Francesca Di Nocco – Progettista specializzata in acustica
Durata: 1,5 ore – inizio ore 15:00

TANTE NOVITÀ PER L’ACUSTICA IN CASA EDILCLIMA

La nuova versione 4* di EC704 - Requisiti acustici passivi degli edifici diventa conforme alle norme UNI 11175:2021 e UNI 11532-2:2020, spalanca le porte al BIM e implementa davvero tantissime novità: scopriamole nel dettaglio venerdì 17 giugno alle ore 15:00!

La presentazione di EC704 sarà condotta dall’Ing. Marta Michelutti, esperta in acustica del team Edilclima, e dall’Ing. Francesca Di Nocco specializzata nella progettazione acustica di edifici in legno e di plessi scolastici, con l’intervento dell’Ing. Nicola Granzotto (autore del Metodo di valutazione per l'isolamento acustico di facciata previsto dalla UNI 11175-1:2021) e dell’Ing. Beatrice Soldi del Technical Support Edilclima

PROGRAMMA DEL WEBINAR

Durante il webinar gratuito ti presenteremo tutte le novità della nuova versione 4 di EC704:
  • Importazione di un file IFC per operare in ambito BIM
  • Nuove funzionalità della sezione dedicata ai componenti di involucro
  • Modifiche introdotte dalla norma UNI 11175:2021
  • Approfondimento del nuovo metodo di calcolo delle facciate d’angolo con l’Ing. Nicola Granzotto
  • Qualità acustica interna degli ambienti e norma UNI 11532-2:2020

ISCRIZIONE E DETTAGLI

L’iscrizione è gratuita e aperta a tutti, previa registrazione da effettuare CLICCANDO QUI >>

Un’ora prima dell’inizio della diretta riceverai alla mail indicata in fase di iscrizione un promemoria completo di link per il collegamento.

I RELATORI

Ing. Marta Michelutti - Nel 2004 ha conseguito la laurea in Ingegneria Edile presso il Politecnico di Milano. A partire dal 2005 svolge la propria attività presso l’Area Software di Edilclima specializzandosi nel calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici e nel calcolo acustico. Attualmente si occupa dell’analisi metodologica ed informatica dei software di calcolo, svolge attività di assistenza tecnica ai clienti e attività di formazione, e partecipa ai principali tavoli normativi riguardanti il settore energetico e acustico.

Ing. Francesca Di Nocco - Laureata in Ingegneria Edile-Architettura nel 2016 presso l’Università di Bologna. Dal 2017 al 2019 assegnista di ricerca presso il Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale - Edilizia e Costruzioni dell’Università di Bologna nell'ambito del progetto europeo "Involucro ad alte prestazioni energetiche ed acustiche". Dal 2018 iscritta all’Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica. Dal 2019 libera professionista nel campo dell’acustica edilizia e ambientale, specializzata nella progettazione acustica di edifici in legno e di plessi scolastici nel rispetto anche dei Criteri Ambientali Minimi.

*Potrai acquistare la versione 4 di EC704 a partire da mercoledì 8 giugno.

Informazioni & acquisto