Comunità energetiche e autoconsumo diffuso
L’evento gratuito, con approccio esclusivamente pratico, ha ad oggetto la ratio e il funzionamento delle comunità energetiche e dell’autoconsumo diffuso. Muovendo dal perimetro normativo di riferimento e dopo una rapida rappresentazione degli incentivi collegati alle CER, verranno analizzati gli aspetti energetici ed i correlati impatti economici derivanti dalla corretta valutazione dell’energia prodotta, autoconsumata in sito, immessa in rete ed eventualmente condivisa. Al fine di meglio contestualizzare le informazioni e di fornire indicazioni operative ai partecipanti, saranno condivisi ed illustrati casi pratici di configurazioni di autoconsumo collettivo e di comunità energetica.
PROGRAMMA
- Perimetro normativo di riferimento
- Energia condivisa e autoconsumo diffuso: definizioni e configurazioni
- Tariffe, incentivi e detrazioni
- Esempi e casi pratici:
- Illustrazione degli step dello studio di fattibilità
- Illustrazione su un edificio condominiale di esempi di modelli di business per la fattibilità economica di impianti FV in contesto di gruppo di autoconsumo collettivo
- CER: esempio virtuoso
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
Il webinar è in fase di accreditamento per ingegneri, architetti, geometri per un totale di 2 CFP.
ISCRIZIONE E DETTAGLI
L’evento è gratuito e si svolge online.
Le iscrizioni sono chiuse per il raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Il corso è organizzato da Legislazione Tecnica con il contributo incondizionato di Edilclima. Per informazioni inviare una mail a areaformazione@legislazionetecnica.it