Come accelerare l’innovazione attraverso la ricerca scientifica
L’Ordine degli Ingegneri di Torino, in collaborazione con Edilclima, con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, della Regione Piemonte e di Green Building Council Italia e la partecipazione di Partner 24 Ore, organizza un pomeriggio di formazione gratuita dedicata all’innovazione e alla ricerca scientifica nel campo della progettazione energetica.
L’evento si focalizzerà sulla presentazione di strumenti e metodologie per la progettazione energetica degli edifici condotti in un contesto di collaborazione tra università, PA e azienda.
Verranno presentati: un approccio per il calcolo dettagliato dei ponti termici, alcune prospettive offerte da algoritmi di IA e applicazioni del metodo orario semplificato per il calcolo del fabbisogno energetico degli edifici.
L’appuntamento è giovedì 8 giugno presso l’Energy Center a Torino, in via P.Borsellino 38.
PROGRAMMA
15:00 Saluti iniziali a cura di Luca Alberione - Il Sole 24 Ore
15:10 GBC Italia e Chapter Piemonte a cura di Elena Bo - Green Building Council Italia
15:20 Come la ricerca scientifica facilita l’innovazione di prodotto e servizio
Paola Soma – Edilclima, Vincenzo Corrado – Politecnico di Torino
15:40 Bandi e finanziamenti regionali
Andrea Tronzano – Assessore al Bilancio e allo Sviluppo delle Attività Produttive e delle P.M.I.
16:00 Guida alla valutazione dei ponti termici: dialogo con gli autori
Paola Soma – Edilclima, Alfonso Capozzoli - Politecnico di Torino, Vincenzo Corrado – Politecnico di Torino, Alice Gorrino – Edilclima
16:40 Le potenzialità dell’intelligenza artificiale nell’analisi della prestazione energetica degli edifici
Alfonso Capozzoli – Politecnico di Torino
Marco Savino Piscitelli – Politecnico di Torino
Marta Michelutti – Edilclima, Fabio Valeggia – Edilclima
17:30 La modellazione energetica degli edifici con metodo orario semplificato: esempi applicativi e potenzialità
Ilaria Ballarini - Politecnico di Torino
Franz Bianco Mauthe Degerfeld - Politecnico di Torino
Giovanna De Luca – Edilclima, Patrizia Bosso - Edilclima
18:25 Aperitivo finale
SCARICA LA LOCANDINA CON IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DEGLI INTERVENTI >>
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
La partecipazione in presenza prevede l'attribuzione di 3 CFP agli Ingegneri.
ISCRIZIONE E DETTAGLI
L’evento è gratuito e si svolge presso l’Energy Center, in via P.Borsellino 38, int. 16 a Torino.
Le iscrizioni all'evento sono chiuse. Potrai partecipare comunque all'evento presentandoti all'Energy Center qualche minuto prima dell'inizio per effettuare la procedura di iscrizione.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Il corso è organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Torino in collaborazione con Edilclima. Per informazioni: commerciale@edilclima.it | 0322.835816.1.1
DIRETTA STREAMING
L’evento sarà trasmesso in streaming. La partecipazione alla diretta è gratuita e non necessita di iscrizione.
Non saranno rilasciati né attestati né CFP per i partecipanti alla diretta streaming.