Nuova direttiva EPBD e soluzioni impiantistiche ad elevata efficienza
OBIETTIVI DIDATTICI
La nuova direttiva EPBD richiede soluzioni impiantistiche ad elevata efficienza, largamente supportate dall’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili, nonché l'eliminazione progressiva delle caldaie alimentate a combustibili fossili. Quali tipologie di impianto consentono di raggiungere questi obiettivi? Come si progettano e come si verificano? L’incontro tecnico, rivolto ai progettisti del settore energetico, ha lo scopo di approfondire queste tematiche focalizzandosi su soluzioni ibride ed in sola pompa di calore per l’elettrificazione dei servizi energetici degli edifici.
PROGRAMMA
Ing. Simonetta Tino –Immergas
L’evoluzione dell’edificio verso l’edifico a “zero emissioni” passa necessariamente attraverso l’evoluzione dei sistemi impiantistici. L’importanza della neutralità climatica per accompagnare gli edifici esistenti verso la transizione energetica: quali sono i generatori coinvolti e come devono adeguarsi alle mutate esigenze del mercato.
Dott. Stefano Silvera – Technical Support Edilclima
Simulazione energetica di casi pratici relativi ad impianti centralizzati ed autonomi; soluzioni in sola pompa di calore e con sistemi ibridi nei quali valutare la fattibilità di realizzazione, il dimensionamento e la conseguente verifica dei requisiti minimi energetici e delle coperture da fonte rinnovabile.
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
L’evento è accreditato con 3 CFP per Ingegneri, Periti Industriali e Geometri.
ISCRIZIONE E DETTAGLI
L’evento è gratuito e avrà luogo a Cerro Maggiore presso UNAHOTELS Malpensa in Via Turati 84, dalle 14:30 alle 18.30.
Per iscriversi procedere mediante il seguente link: https://ltshop.legislazionetecnica.it/dett_iniziativa.asp?id_iniziativa=2231&cod_prov=3420
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Il
corso è organizzato da Legislazione Tecnica. Per informazioni inviare una mail a segreteria.corsi@legislazionetecnica.it