Puntata n. 1 - Superbonus 110% e scelta dei materiali isolanti. Intervista all’Ing. Valeria Erba – Presidente ANIT

  1. In quale modalità un produttore deve dichiarare i dati di un materiale isolante e come può tutelarsi un progettista?
  2. Quali sono i rischi in caso di utilizzo di certificati non conformi?
  3. Per gli interventi trainanti sull’involucro è richiesto il rispetto dei requisiti CAM per i materiali, di cosa si tratta?

Puntata n. 2 – Superbonus 110% e impianti, facciamo il punto con l’Ing. Laurent Socal presidente ANTA

  1. Come gestire il superbonus in presenza di condomini con unità già distaccate nello stato di fatto
  2. Come gestire il superbonus in presenza di più fabbricati collegati alla stessa centrale termina
  3. Come progettare al meglio gli interventi di sostituzione di impianti esistenti con pompe di calore

Puntata n. 3 - Superbonus 110% demolizione e ricostruzione o ampliamenti con l’Ing. Domenico Prisinzano di ENEA

  1. APE convenzionale post intervento in caso di demolizione e ricostruzione non fedele alla sagoma originale
  2. APE convenzionale in presenza di ampliamenti, distinzione tra ampliamenti circoscrivibili a un locale e ampliamenti ad esempio dovuti al rifacimento di una copertura
  3. La sostituzione del generatore, quando questo serve anche la nuova parte ampliata, ammette il superamento del 10% della potenza del generatore esistente?
  4. La sostituzione del generatore, quando nello stato di fatto ho un camino. Perchè considerarlo impianto, quale potenza considerare
  5. Alcune considerazioni riguardo le molte indeterminatezze e alle difficoltà dei professionisti

Puntata n. 4 – Superbonus 110% condomini e privati, facciamo chiarezza con l’Avv. Edoardo Riccio

  1. Ambito soggettivo di applicazione del 110% per condomini e per privati (art. 119 c, 9a e 9b della Legge 77/2020)
  2. Decadenza del concetto di parti comuni per edifici riconducibili a un solo proprietario o gruppo di proprietari
  3. I concetti di supercondominio, condominio ed edificio e le relative delibere assembleari
  4. Gli interventi trainati su parti private e l’obbligo di contratti d’appalto dedicati

Puntata n. 5 - Superbonus 110% e difformità edilizie con l'Ing. Carlo Pagliai

  1. Superbonus 110% e difformità edilizie con con l'esperto di edilizia privata e diritto urbanistico ing. Carlo Pagliai

Puntata n. 6 - Più involucro meno impianti, ma... con l'Ing. Paolo Savoia

  1. Più involucro meno impianti, ma... con l’ing. Paolo Savoia, esperto di edifici ad alte prestazioni energetiche, docente in corsi di formazione e autore del libro "Impianti termici negli edifici residenziali ad elevate prestazioni - Capire l'involucro per progettare gli impianti"

Puntata n. 7 - Indipendenza energetica: un obiettivo, tante strategie! In collaborazione con @Soluzioni Green

  1. Il Superbonus 110% ha generato una consapevolezza diffusa sull’importanza della riqualificazione energetica.
    Cappotto termico, fotovoltaico, pompa di calore sono ormai termini che conosciamo e che associamo all’indipendenza energetica: ottenerla non è però sempre semplice!
    Non esistono soluzioni standardizzate da copiare e incollare, ogni intervento va studiato in maniera appropriata e dedicata.

Puntata n. 8 - La diagnosi energetica: la chiave per l’efficienza nell’industria con l'Ing. Ettore Piantoni

  1. Diagnosi energetiche industriali: l'importanza dell'ottimizzazione dei consumi energetici per le aziende e le opportunità offerte dalle nuove normative per migliorare l'efficienza energetica. Abbiamo avuto il piacere di parlare di questo e molto altro assieme all’Ing. Ettore Piantoni, esperto certificato EGE.

Puntata n. 9 - Building automation: il futuro degli edifici intelligenti

  1. La video intervista a Massimiliano Magri di CosterGroup srl tratta del tema della building automation in edifici esistenti, delle novità della norma UNI EN ISO 52120-1 e dell'indice SRI (Smart Readiness Indicator) che misura il grado di intelligenza di un edificio. Segui le attività di Massimiliano Magri su Linkedin.