Data: 20.02.2025
Data limite prenotazione: 19.02.2025
Località: Online
Relatore: Ing. Simona Garaldi - Supporto Tecnico Edilclima
Durata: 2 ore - inizio ore 15:00

DESCRIZIONE

Il corso si propone di fornire le basi per affrontare una diagnosi energetica partendo da un buon modello di calcolo.

Molti professionisti si trovano disorientati rispetto agli innumerevoli parametri e passaggi che servono alla trasformazione di un buon modello di calcolo creato, ad esempio, per la redazione di una pratica di attestazione energetica in un modello creato per diagnosi energetica, dove i parametri legati alla reale conduzione e al reale utilizzo dell'impianto possono e in alcuni casi devono essere modificati.

Questo corso è volto a chi ha la necessità, sempre più frequente di redigere una diagnosi energetica secondo la norma UNI CEI EN 16247-1 e 2. e come richiesto dalla norma il primo passo da compiere è la calibrazione e validazione del modello.

Analizzeremo uno ad uno i parametri di calcolo modificabili in diagnosi e le strategie di allineamento dei modelli energetici in base ai dati raccolti.

Valuteremo quali sono le modalità di calibrazione dell'edificio più efficace in base alla tipologia di edificio e di impianti presenti.

Il corso ha lo scopo di mostrare come sviluppare la fase di calibrazione e validazione di un modello energetico per una diagnosi energetica e come effettuarla attraverso l'utilizzo del software EC700 – Calcolo prestazioni energetiche degli edifici ed il modulo dedicato EC720 – Diagnosi energetica e Interventi migliorativi.

ISCRIZIONI E DETTAGLI

L'iscrizione avviene online, tramite il pulsante "ACQUISTA" in alto a destra su questa pagina.
Ogni quota di iscrizione dà diritto ad un solo collegamento audio/video per partecipante.
Non sarà distribuita la registrazione del corso.

COLLEGAMENTO

Entro le ore 13:00 del giorno di svolgimento del corso ti invieremo una e-mail contenente le istruzioni per il collegamento al corso e il relativo link. L'e-mail sarà inviata all'indirizzo indicato in fase di iscrizione.

Consulta i requisiti di sistema richiesti dalla piattaforma utilizzata per lo svolgimento del corso >>

È importante verificare che il pc dal quale seguirai l'evento sia dotato di connessione internet e di casse audio oppure di cuffie per l'ascolto. Per effettuare il collegamento NON occorre il telefono.

Vuoi suggerirci l'argomento da trattare nel prossimo corso online? Clicca qui >>

Informazioni & acquisto

Acquista online
Iscrizioni chiuse - Posti esauriti