EC704 - Requisiti acustici passivi degli edifici
DESCRIZIONE
Il programma consente di calcolare l’isolamento acustico degli edifici secondo i procedimenti indicati nelle nuove norme UNI EN ISO 12354:2017, a partire dalla geometria degli ambienti e dalle caratteristiche dei componenti costruttivi e secondo la tipologia di giunti tra le diverse strutture, per la verifica dei limiti previsti dal DPCM 5/12/1997. E’ inoltre possibile calcolare il tempo di riverberazione ed effettuare la classificazione acustica in conformità alla norma UNI 11367 e UNI 11444.
La nuova versione è dotata di un input grafico, il medesimo del software EC700 – Calcolo prestazioni energetiche degli edifici, per consentire l’elaborazione grafica della geometria dell’edificio e dei locali con estrapolazione automatica di tutte le coppie di ambienti per la verifica di R'w e L'n,w e dei muri da sottoporre a verifica di facciata D2m,nT,w.
CARATTERISTICHE
- Il calcolo degli indici di isolamento acustico può essere effettuato secondo due modalità: calcolo in frequenza secondo i valori centrali in bande di terzi di ottava e calcolo semplificato a indice unico.
- Il programma è in grado di determinare il potere fonoisolante composto di ciascuna struttura, consentendo l’inserimento di serramenti, aperture di ventilazione o parti di struttura con diversa stratigrafia.
- Calcolo dell’indice di valutazione del potere fonoisolante apparente delle partizioni verticali e orizzontali fra ambienti (R’W [dB]) e dell’indice del livello di rumore di calpestio (L’n,w [dB])
- Calcolo indice di valutazione dell’isolamento acustico standardizzato di facciata normalizzato rispetto al tempo di riverberazione (D2m,nT,W [dB]).
- Calcolo del tempo di riverberazione dei locali, T60 [s], a partire dalle caratteristiche fonoassorbenti delle superfici che delimitano l’ambiente e dalla sua geometria.
Consulta i requisiti minimi di sistema e le condizioni generali di contratto